NOTIZIE LOCALI

La proposta della Regione Emilia-Romagna al Governo per una graduale ripartenza
Articolo pubblicato il giorno: 18 Aprile 2020
Sperimentazione di aperture anticipate per alcune filiere internazionali (fra cui automotive e automazione, ceramica, moda, nautica e offshore), per salvaguardare quello straordinario patrimonio che è l’export dell’Emilia-Romagna, e nell’edilizia e costruzioni, con riferimento ai cantieri delle opere pubbliche e dei…

Veneto, il progetto per la fase 2: Covid Manager e decalogo comportamentale
Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2020
Riaprire sì, il prima possibile rispettando i responsi degli esperti, ma anche creando le condizioni per una estrema sicurezza sanitaria, prima di tutto per i lavoratori e per tutti coloro che, a diverso titolo, frequenteranno le aziende, dai titolari ai…

Coronavirus fase 2, il presidente di Confcommercio Verona: “Più di un negozio su cinque non ripartirà”
Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2020
“Bisogna ripartire in fretta e bene, tenendo nella massima considerazione il terziario: se anche la fase 2 dovesse concretizzarsi il 4 maggio, stimiamo purtroppo che il 20-22% dei commercianti, con punte del 30% nelle zone più periferiche, non apriranno più….

Fondazione Arena di Verona, sostieni il teatro rinunciando al rimborso del biglietto
Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2020
A seguito dei nuovi emendamenti del Governo per la gestione e il contenimento dell’emergenza COVID 19, in linea con le altre Fondazioni lirico-sinfoniche, Fondazione Arena comunica che gli spettacoli in cartellone al Teatro Filarmonico fino al 23 maggio sono stati…

I sindaci ai tempi del Covid-19: Giacomo De Santi, primo cittadino di San Martino Buon Albergo (VR)
Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2020
Prosegue il viaggio di Radio Pico sul territorio, ai tempi del Coronavirus, per capire come le Amministrazioni Comunali, dalle più grandi alle più piccole, affrontano questo momento molto difficile. Venerdì 17 aprile nel corso di Passepartout, abbiamo interivstato il sindaco…

Coronavirus, Emilia-Romagna: no ai test sierologici “fai da te”
Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2020
I test sierologici rapidi non potranno essere effettuati su privati cittadini, né commercializzati per autodiagnosi, al di fuori del percorso di screening regionale. La Regione Emilia-Romagna mette così un chiaro stop al fai da te, per non vanificare la campagna…

Allo sportello lavoro del Comune di Bussolengo servizio gratuito per chi cerca e offre opportunità lavorative
Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2020
Lo sportello lavoro del Comune di Bussolengo ha attivato un servizio gratuito per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Attraverso il sito web del Comune, le persone in cerca di lavoro possono consultare gli annunci e inviare il…

Verona, trasporto pubblico potenziato dal 20 aprile e mascherine obbligatorie
Articolo pubblicato il giorno: 16 Aprile 2020
La progressiva riapertura di alcune attività produttive prevista dai codici Ateco si riflette anche sulla mobilità cittadina. I dati del traffico rilevati negli ultimi giorni confermano infatti una ripresa del flusso veicolare e, in parallelo, un maggior utilizzo del trasporto…

Veneto, domani la presentazione alle parti sociali del piano per la ripartenza
Articolo pubblicato il giorno: 16 Aprile 2020
Sarà presentato domani pomeriggio ai rappresentanti di tutte le parti sociali il “Piano” della Regione Veneto per la ripartenza in relazione all’evolversi dell’epidemia di Covid-19. “Il vero tema – spiega il governatore Zaia – è decidere se chiudere tutto e…

Strutture alberghiere e stabilimenti balneari come e quando riusciranno a riaprire?
Articolo pubblicato il giorno: 16 Aprile 2020
Si avvicina la stagione turistica ma, in piena emergenza Coronavirus, non ci sono ancora indicazioni per la riapertura delle struttre ricettive. Cosa succederà quest’estate? La nostra redazione ha intervistato Marco Michielli Presidente regionale Confturismo e Federalberghi Veneto (e Vicepresidente nazionale),…

Augias, Scanzi e Cottafavi raccontano il giornalismo di Edmondo Berselli
Articolo pubblicato il giorno: 16 Aprile 2020
Se descrivere cosa sia il giornalismo è difficile, riuscire a farlo come Edmondo Berselli è impossibile. A dieci anni dalla sua scomparsa, il meglio della produzione di uno tra i più eclettici e vivaci intellettuali degli ultimi quarant’anni, rivive nel volume “Cabaret Italia. Italiani e post-italiani: il meglio…