BUTAC

Michelangelo Coltelli di Butac contro la disinformazione

Nell’appuntamento di Passepartout Michelangelo Coltelli di Butac ci racconta: -Come combattere il fenomeno delle truffe che dilagano in rete? Facebook e le truffe. -I giovani e l’intelligenza. Si può davvero parlare di decrescita del quoziente intellettivo dei giovani? Intelligenza umana…

Continua la lotta di butac alle truffe

Articolo pubblicato il giorno: 23 Novembre 2023


Nell’appuntamento odierno di Passepartout, Michelangelo Coltelli di Butac ci ha parlato delle ultimissime truffe capaci di diffondersi a macchia d’olio, sfruttando la nostra inesperienza o mancanza di preparazione. Tra queste una fantomatica offerta di Trenitalia, che ricrea un sito dove…

Continua la caccia alle “Fake news” da parte di Michelangelo Coltelli di Butac

Nella puntata di Passepartout Michelangelo Coltelli di Butac fa chiarezza su alcune questioni: –Le emissioni di radiazioni elettromagnetiche delle piastre a induzione sono davvero pericolose per la salute? Come decretato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, i campi elettromagnetici delle piastre a…

Butac contro la disinformazione

Nell’appuntamento di Passepartout, Michelangelo Coltelli di Butac parla del triste caso di Indi Gregory. E’ necessario fare chiarezza sulle informazioni diffuse sul web e sui media. L’infante affetta da una malattia molto grave, infatti, verrà accolta dall’Ospedale “Bambin Gesù” di…

Butac contro le fake news

Nell’appuntamento di Passepartout, Michelangelo Coltelli di Butac continua la sua battaglia contro le fake news e fa chiarezza. -Pseudogiornalismo: ancora una volta sul web circolano notizie false e inattendibili. Questa volta il soggetto coinvolto è una signora pugliese che, dopo…

Continua la corsa di Butac contro le Fake News

Nell’appuntamento di Passepartout, Michelangelo Coltelli di Butac smentisce false notizie circolanti sul web. Eccone un’anticipazione: -La volontà di cambiare il nome alla festa di Capodanno da parte dell’Università Europea di Fiesole ha suscitato una catena di fraintendimenti e polemiche. Quale…

Butac e le truffe online

Nell’appuntamento di PassePartout, Michelangelo Coltelli di Butac sbugiarda le bufale della settimana: -Investire 250 euro per diventare miliardari? Si tratta dell’ennesima truffa online. Se ne parla dal 2018, ma il problema delle truffe online è latente e sempre più diffuso….

Video falsi diffusi online allarmano gli utenti: Butac fa chiarezza

Al giovedì, su Passepartout, Michelangelo Coltelli di Butac continua a sbugiardare false notizie: -L’audio che accompagna l’ennesima foto con un visibile furgone bianco ha scatenato il caos tra i genitori dei minori. Si tratterebbe davvero di un presunto veicolo “fantasma”?…

Butac continua a sbugiardare false notizie

Nell’appuntamento del giovedì con Michelangelo Coltelli di BUTAC si fa chiarezza su alcune fake news. Vediamo quali: -Recentemente alcuni siti e pagine online hanno convinto gli utenti a disattivare le notifiche del sistema di allarme pubblico IT-Alert. Nonostante sia possibile…

Ancora troppe le truffe in circolazione: sentiamo l’ultima con Butac

L’appuntamento settimanale con Michelangelo Coltelli di Butac ci ha portati a commentare alcune notizie: l’ennesima truffa che gira sui social in cui vediamo lo storico Alessandro Barbero in una finta pagina web in cui comunicano che si è i fortunati…

Butac: attenzione alle notizie false riguardanti la circolazione stradale

Articolo pubblicato il giorno: 21 Settembre 2023


Su Passepartout torna l’appuntamento del giovedì con Michelangelo Coltelli di BUTAC. Continua quindi la lotta di Radio Pico alle truffe e alle fake news, anche per questa stagione 2023/2024. Tema del primo appuntamento: circolazione stradale. Alcune testate giornalistiche nell’ultimo periodo…

Funerali di Stato e lutto nazionale: Butac ci chiarisce le idee sulla loro legittimità

In occasione della morte di Silvio Berlusconi, si è a lungo discusso sulla decisione di celebrare i funerali di Stato e di indire il lutto nazionale. Abbiamo voluto capire la distinzione tra le due cose e, soprattutto, in quali casi…

Il segreto del successo di Djokovic è davvero il magnete nel petto? Parola a BUTAC

L’OMS vuole davvero reinserire il Green Pass? No, si tratta di tutt’altro, come ci ha spiegato Michelangelo Coltelli di BUTAC nel tradizionale appuntamento in cui ci chiarisce le idee sulle tante fake news che circolano sul web, e non solo….

Inquinamento e raggiri: continua la lotta alle fake news di BUTAC

Articolo pubblicato il giorno: 1 Giugno 2023


Michelangelo Coltelli di BUTAC ci guida ancora una volta tra le strade della cattiva informazione. Un percorso in cui bisogna distinguere la finzione dalla realtà, con personaggi che a volte sono intenzionati a nient’altro che diffondere disinformazione tra la popolazione….

L'alluvione genera una moltitudine di fake news: con l'aiuto di BUTAC facciamo chiarezza

L’alluvione genera una moltitudine di fake news: con l’aiuto di BUTAC facciamo chiarezza

Articolo pubblicato il giorno: 25 Maggio 2023


Torna nella diretta di Radio Pico Michelangelo Coltelli di BUTAC, che anche questa settimana ha raccolto la sfida contro le fake news più diffuse del momento: Fantomatici complotti legati al mal tempo di questi giorni. False informazioni diffuse anche all’estero,…