AGENDA

AGENDA ti informa sui principali appuntamenti in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna: concerti, spettacoli, fiere, eventi sportivi, sagre e manifestazioni.

 

LOMBARDIA

MANTOVA E PROVINCIA

Mantova – AmaDeus exMantova (10-16 gennaio 2025): Quinta edizione della rassegna dedicata al soggiorno mantovano di Wolfgang Amadeus Mozart, con 5 appuntamenti musicali tra Sala delle Capriate e Accademia Virgiliana.

Mantova – “Edoardo Ferrario: Performante” (17 gennaio 2025): Spettacolo di stand-up comedy al Teatro Sociale alle 21:00.

Mantova – Ale & Franz: La commedia (19 gennaio 2025): Ale e Franz, insieme a Rossana Carretto e Raffaella Spina, portano al Teatro Sociale uno spettacolo esilarante che intreccia risate e colpi di scena.

Mantova – “Lungo il fiume. L’abitato etrusco del Forcello” (20 gennaio 2025): Mostra dedicata all’insediamento etrusco del VI secolo a.C. presso Palazzo Ducale.

Mantova – “Imaginarium” (20 gennaio – 1 febbraio 2025): Mostra alla Casa del Rigoletto che reinterpreta la realtà.

Mantova – “Tempo d’Orchestra” (22 gennaio 2025): Concerto al Teatro Sociale con Enrico Bronzi e l’Orchestra da Camera di Mantova. Programma che unisce classicità e modernità.

Mantova – “Perfetti sconosciuti” (23 gennaio 2025): Paolo Genovese debutta al teatro sociale con l’adattamento della celebre commedia tra amicizia e segreti.

Mantova – Presentazione libro “Quando imparammo la paura” (27 gennaio 2025): Nel Giorno della Memoria, Frediano Sessi presenta il libro sulla vita di Laura Geiringer, sopravvissuta ad Auschwitz. Evento gratuito alla Biblioteca Teresiana.

Mantova – “Giovanni Allevi in concerto” (30 gennaio 2025): Piano Solo Tour 2024-2025 al Teatro Sociale di Mantova.

Mantova – Uno, nessuno e centomila (16 gennaio 2025): Enrico Lo Verso porta in scena al Teatro Sociale un classico attuale che esplora maschere e crisi dell’io con leggerezza e sarcasmo.

Ponti sul Mincio – Falò di Sant’Antonio Abate (17 gennaio 2025): Tradizionale falò in piazza per celebrare Sant’Antonio Abate, con il simbolico rito contadino di bruciare fascine per scacciare i guai e propiziare un buon raccolto.

Moglia – “La Banda dei Vecchi Bacucchi” (19 gennaio 2025): Spettacolo teatrale per tutta la famiglia al Teatro Italia.

Gonzaga – “BOVIMAC” (25-26 gennaio 2025): Esposizione di eccellenze zootecniche e macchinari agricoli presso la Fiera Millenaria. Programma con convegni e workshop.

VENETO

VERONA E PROVINCIA 

Verona – “Guarda te” (fino all’11 gennaio 2025): Mostra fotografica di Tiziano Zatachetto,  dedicata agli sguardi come specchi di emozioni e storie universali presso la Protomoteca della Biblioteca Civica.

Verona – “Illustrazioni di Alice Piaggio” (fino all’11 gennaio 2025): Esposizione delle opere dell’artista tratte dal calendario 2025 di Fondazione San Zeno presso la Sala Nervi della Biblioteca Civica.

Verona – “Mostra dei Presepi dal Mondo” (fino al 19 gennaio 2025): Esposizione di presepi provenienti da diverse culture in Piazza BRA.

Verona – “Tour Astrologico” (19 gennaio 2025): Visita guidata tra i simboli di Verona, ore 15:00 da Piazza Bra.

Verona – Spettacolo di Eleazaro Rossi (20 gennaio 2025): Spettacolo unico al Teatro Nuovo alle ore 21:00. Un mix di ironia e riflessioni profonde nel suo inconfondibile stile.

Verona – Mostra “Nunzio anni Ottanta dalla collezione Fabio Sargentini” (fino al 29 marzo 2025): esposizione alla Galleria dello Scudo concentrata sul primo decennio del lavoro di Nunzio Di Stefano.

Verona – “Fotologica Incontri 2024” (fino al 30 marzo 2025): Ciclo di incontri dedicati alla fotografia organizzati da Nshot Academy.

Verona – “Pantarei” (fino al 30 agosto 2025): a palazzo pellegrini una mostra dedicata al tema dell’acqua e dell’emergenza idrica.

Monteforte d’Alpone – “48ª Montefortiana” (17-19 gennaio 2025): Weekend sportivo con eventi all’insegna di sport, panorami unici e solidarietà.

Soave – Il paese dei presepi (fino al 19 gennaio) un percorso costellato da numerose rappresentazioni della Natività, realizzate secondo i canoni più classici ma anche attraverso alcune tematizzazioni inedite. 22 presepi artistici, provenienti da numerose parti dell’Italia. Oltre alle numerose esposizioni all’aperto, il borgo di Soave nel periodo natalizio offre anche la possibilità di visitare due mostre, una allestita nella Chiesa dei Padri Domenicani,  e l’altra organizzata all’interno della caratteristica chiesa di S. Rocco nel cui retro ci sarà il presepe con gli animali viventi.

 

 

VICENZA E PROVINCIA 

Vicenza – “La Grande Magia” (14-15 gennaio 2025): Commedia di Eduardo De Filippo al Teatro Comunale

Vicenza – “La caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos” (fino al 9 febbraio 2025): Mostra dedicata allo scultore Francesco Bertos presso le Gallerie d’Italia.

Breganze – “Prima del Torcolato” (19 gennaio 2025): Celebrazione del celebre vino passito con degustazioni, sfilate, visite guidate e la tradizionale spremitura dell’uva.

 

PADOVA E PROVINCIA

Padova – “Concerto d’Organo” (19 gennaio 2025): Ruggero Livieri esegue brani di Buxtehude, Bach e Mendelssohn-Bartholdy presso la Chiesa di S. Antonio Abate alle ore 17:00.

Padova – Visita guidata “La Chiesa degli Eremitani e i suoi tesori” (25 gennaio 2025): Scoperta degli affreschi di Mantegna e dell’architettura circostante.

 

ROVIGO E PROVINCIA

Rovigo – Henri Cartier-Bresson e l’Italia (fino al 26 gennaio 2025): Mostra fotografica monografica su Henri Cartier-Bresson a Palazzo Roverella.

Arquà di PolesineCollettivo Lab (fino a giugno 2025): laboratorio di esplorazione e lavoro su di sé e sulla relazione con l’altro, che porterà alla messa in scena di una drammaturgia.

 

EMILIA ROMAGNA

MODENA E PROVINCIA 

Modena – “UMWELT” (fino al 12 gennaio 2025): Mostra collettiva al Palazzo Santa Margherita su arte, tecnoscienza e intelligenza non-umana.

Modena – Premio Davide Vignali 2024 (fino al 12 gennaio 2025): Esposizione delle opere selezionate per il premio fotografico alla Fondazione Modena Arti Visive​.

Modena – Naturale Innaturale: Dinosauri e altre creature (fino al 12 gennaio 2025): Mostra scientifica alla Fondazione AGO, adatta a tutte le età​.

Modena – Psiche allo specchio. Omnia vincit amor (fino al 9 febbraio 2025): Esposizione alla Galleria BPER Banca dedicata all’amore e alla riflessione psicologica​.

Castelnuovo Rangone​ – CRAC VII stagione (fino al 26 gennaio 2026): Serie di sei mostre d’arte contemporanea.

Sassuolo – MCm – Minimo Comune multiplo (fino al 31 gennaio 2025): Progetto espositivo di Andrea Mastrovito presso Marca Corona​.

 

 

REGGIO EMILIA E PROVINCIA

Reggio Emilia – “Another Step” di David Tremlett (fino al 9 febbraio 2025): Installazione artistica e mostra di David Tremlett ai Chiostri di San Pietro, un’esplorazione visiva con nuove opere​.

Reggio Emilia – “Michael Schönheit: Concerto d’organo” (17 gennaio 2025): Performance musicale alla Basilica di San Prospero.

 

 

Questa pagina può contenere anche informazioni di carattere publiredazionale.

Per info o segnalazioni redazione@radiopico.it