AGENDA

AGENDA ti informa sui principali appuntamenti in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna: concerti, spettacoli, fiere, eventi sportivi, sagre e manifestazioni.

 

LOMBARDIA

MANTOVA E PROVINCIA

Mantovapresso la Galleria Arianna Sartori (via Cappello, 17) sarà visitabile la prima mostra personale dell’Artista bresciana Alessandra Garzetti. La mostra “Il dipinto oltre la trama” resterà visitabile fino al 30 marzo 2023 con apertura dal Lunedì al Sabato, domenica chiuso.

Mantova – al teatro sociale il 24 marzo si potrà assistere a “Giulietta e Romeo”, messa in scena dal balletto di Roma. Occasione ghiotta per assistere allo spettacolo di danza italiano più applaudito di sempre, con 350 recite effettuate e 200.000 spettatori.

Mantova  Il Grana Padano Theatre di Mantova apre le sue porte ai più piccoli e alle loro famiglie per un’emozionante performance del “Gruffalò“, sabato 1 aprile alle 17:30.

Ostiglia – stagione teatrale del Monicelli: venerdì 24 marzo allestimento del centenario de IL PAESE DEI CAMPANELLI di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato.

 

VENETO

VERONA E PROVINCIA 

Verona – Vinitaly and the City, il fuori salone dedicato al pubblico e agli appassionati, in programma dal 31 marzo al 3 aprile

Vanoni Remelli di Valeggio sul Mincio – Antica Sagra di San Giuseppe dal 17 al 20 marzo serate di musica e danza, oltre che di enogastronomia.

Isola della scala – dal 20 al 26 marzo settimana della birra 2023. Italy Beer Week è l’evoluzione della Settimana della Birra Artigianale. L’evento coinvolge realtà diverse su tutto il territorio come birrifici, pub, birrerie, beershop, ristoranti e associazioni. Tutte le iniziative al link.

Cerea – il 24 marzo Beppe Grillo in scena all’Area Exp, con il suo nuovo spettacolo “Io sono il peggiore”.

Castel d’Azzano – sabato 25 marzo si fa festa dopo il tramonto con il Carnevale.

Valeggio sul Mincio – il 26 marzo torna il mercatino Antiquario. Appuntamento in cui si potrà passeggiare tra più di 100 espositori di oggettistica, mobili, stampe, tappeti e molto altro. Nei giorni della manifestazione anche i negozi del centro saranno aperti.

Fagnano di Trevenzuolo – 26 marzo sfilata di Carnevale

Villafranca di Verona –  16 aprile e 21 maggio sono in programma il Mercatino dell’Antiquariato e la manifestazione di Cose Antiche.

 

VICENZA E PROVINCIA

Vicenza – al Teatro Astra venerdì 31 marzo il lavoro del regista e coreografo Roberto Castello, compagnia Aldes, dal titolo Mbira.

Cassola – dal 23 al 26 marzo Sagra di san Giuseppe e Festa dei Fiori.

Lonigo – dal 24 al 27 marzo Fiera di Marzo, storica fiera campionaria con esposizioni agricole, edili, commerciali, artigianali e di prodotti tipici locali e nazionali. La manifestazione si svolge sia all’interno del Parco Ippodromo Comunale che nelle vie e piazze principali del Centro Storico.

Schio – fino al 26 marzo al Museo Civico Palazzo Fogazzaro, sarà visitabile la mostra “Porte del Pasubio 1916-2022. Dalla città della guerra al Rifugio Papa”. L’esposizione ricostruisce e racconta centocinque anni di storia di Porte del Pasubio.

Conche di Arzignano – domenica 26 marzo, Sagra di San Giuseppe. Una giornata di attività per tutti e lo storico stand gastronomico.

 

PADOVA E PROVINCIA

Padova -dal 24 al 26 marzo Fiera Nazionale del Vino – PADOVA IN VINO nei padiglioni fieristici. Ogni stand ospiterà una o più aziende vinicole, le quali proporranno in degustazione i vini della loro produzione. I partecipanti oltre a degustare e imparare la cultura del vino potranno acquistare durante la fiera le bottiglie direttamente dai produttori.

Sant’Angelo Piove di Sacco – dal 24 al 26 marzo in Piazza IV Novembre la cucina itinerante su quattro ruote con i sapori e le prelibatezze dei migliori Food Truck in circolazione. Il cibo di strada sarà assoluto protagonista del week-end, accompagnato da musica dal vivo, spettacoli ed intrattenimento per tutti.

Codevigo – sabato 25 marzo super Carnevale in Notturna.

Montegrotto Terme – il 25 e 26 marzo Street Food nel magnifico parco di Villa Draghi durante La Villa del Mistero. Tra maghi, vampiri, gotici e figuranti fantasy, ci saranno ad aspettarvi tantissimi originali e gustosi Food Truck con ampia scelta.

Casalserugodomenica 26 marzo nei Parcheggi degli Impianti Sportivi in Via Cristoforo Colombo, dalle ore 09:00 alle ore 19:00 seconda edizione di “Casalserugo in Fiore”, che prevede la Mostra-Mercato di Fiori, Piante, Arredo Giardino, Attrezzature ed Articoli per il Giardinaggio. È previsto inoltre il Mercatino con la presenza di Espositori delle Tradizioni Popolari, dell’Artigianato Artistico e delle Opere d’Ingegno Creativo, Prodotti Enogastronomici Tipici Regionali d’Italia, Specialità Alimentari Dolci e Salate, Golosità e Prelibatezze Stagionali, Prodotti e Rimedi Naturali per la Cura del Corpo e del Vivere Sano.

 

ROVIGO E PROVINCIA

Arquà Polesine – Valerio Rossi Albertini il 25 marzo presenterà “Un pianeta abitabile“, Longanesi 2020. Alle 17.30 presso la Scuola Primaria, alle 21.00 a Melara presso Sala Azzurra, per approfondire l’attualissimo e importante tema dei cambiamenti climatici. Entrambi gli appuntamenti saranno moderati da Cinzia Tani. L’evento fa parte della rassegna Polesine Incontri con l’Autore.

 

EMILIA ROMAGNA

 

MODENA E PROVINCIA 

Modena – domenica 26 marzo al BPER Banca Forum Monzani alle ore 17.30 incontro con Ezio Greggio che presenterà il suo libro “N°1. Una vita di avventure, incontri, scherzi e risate” (Solferino)

Nonantola – alle Officine Culturali mercoledì 5 aprile alle ore 21 è prevista l’esibizione del Shakti Duo in L’energia musicale al femminile. Protagoniste: Eloisa Manera (violino, voce, elettronica) e Daniela Savoldi (violoncello, voce, elettronica).

 

REGGIO EMILIA E PROVINCIA

Reggio Emilia -il 25 e il 26 marzo Reggio Emilia in Fiore, la manifestazione che colora il centro storico, trasformandolo in un giardino unico e straordinario. Non mancherà inoltre qualche artigiano con prodotti speciali: dagli animali da giardino in ferro battuto ai vasi fatti a mano per contenere le piante, all’ hobbistica a tema floreale e bijoux.

Scandiano – dal 25 al 27 marzo Fiera di San Giuseppe. Insieme alla Centenaria, torneranno come di consueto anche il mercato fiera con oltre 350 banchi per le vie della città e il grande luna park di via Libera, aperto già dal 10 marzo con tante novità. Alla Fiera si trova: arredamento, utensileria, oggettistica, zootecnia, agricoltura, vitivinicoltura, macchine agricole, industriali, autovetture, attrezzature da campeggio.

Cavriago – domenica 26 marzo Fiera del Bue Grasso. Potrete ammirare le più belle Vacche Rosse Reggiane della provincia con cui si produce il Parmigiano Reggiano, assaporare i migliori ciccioli al Palio dei Norcini, assaporare il gnocco fritto, l’erbazzone ed il baccalà, acquistare i più buoni prodotti tipici emiliani alla mostra enogastronomica di piazza Zanti. Non mancherà ovviamente il Luna Park che sarà diviso in due parti: in Piazza Govi troverete le giostre per i più grandi ed in piazza Zanti quelle per i più piccini. Infine, lungo la via principale del paese, si svolgerà il mercato straordinario e quello dell’artigianato artistico con tantissime produzioni artigianali delle nostre zone.

Praticello di Gattatico – domenica 26 marzo Primavera a Praticello con stand di artigianato, aziende agricole, agroalimentari e stand con tante novità per la stagione Primaverile. Durante tutta la giornata sarà presente anche il Triciclo Grillo

 

Questa pagina può contenere anche informazioni di carattere publiredazionale.

Per info o segnalazioni redazione@radiopico.it