AGENDA

AGENDA ti informa sui principali appuntamenti in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna: concerti, spettacoli, fiere, eventi sportivi, sagre e manifestazioni.

 

LOMBARDIA

MANTOVA E PROVINCIA

Mantova – Mostra “Il Giardino dei Semplici” (fino al 22 giugno 2025): Alla Casa del Rigoletto le opere di Elena Caterina Doria reinterpretano in chiave contemporanea il giardino botanico del Palazzo Ducale.

Mantova – Symbola “Se l’Italia fa l’Italia” (12 giugno 2025): Al Teatro Bibiena incontro pubblico della Fondazione Symbola su sostenibilità, cultura e coesione per un’economia più umana.

Mantova – I Mangiari (dal 12 al 22 giugno 2025): Sul Lungolago dei Gonzaga undici giorni di food, musica e dj set immersi nel verde con vista lago, dall’aperitivo fino a tarda notte.

Mantova – Sul sentiero della prevenzione (12 giugno 2025): Alla Biblioteca Baratta incontro gratuito sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, in collaborazione con Croce Rossa Mantova.

Mantova – “La commedia del fidanzamento” (19 giugno 2025): Alla Biblioteca Teresiana incontro sull’opera ebraica di Leone de’ Sommi ambientata nella Mantova del Cinquecento.

Mantova – “Pasquale Miglioretti a duecento anni dalla nascita” (20 giugno 2025): All’Accademia Virgiliana tre conferenze sulla vita e l’opera dello scultore ostigliese.

Mantova – “Non sarà che un attimo” (21 giugno 2025): Alla Biblioteca Teresiana presentazione poetica bilingue italiano-spagnolo a cura di Mantova Poesia.

Mantova – “L’Orfeo” (28 giugno 2025): Al Teatro Bibiena apertura di Cori a Palazzo con l’opera di Monteverdi diretta da Federico Maria Sardelli.

San Giorgio Bigarello – Festa dli Fujadi (dal 27 al 29 giugno 2025): A Villanova de Bellis tre serate tra musica dal vivo e stand gastronomici con le tradizionali tagliatelle “fujadi”.

Villimpenta – Festa del Risotto (dal 12 al 15 giugno 2025): Tre weekend consecutivi dedicati al celebre risotto mantovano con stand gastronomici, musica e tradizione.

Governolo – Sagra dello Struzzo (dal 13 al 17 e dal 20 al 25 giugno 2025): Torna per la ventesima edizione la celebre sagra dedicata alla carne di struzzo, con specialità gastronomiche e intrattenimento.

Poggio Rusco – Fiera di Giugno (dal 13 al 17 giugno 2025): Cinque serate con musica, spettacoli e stand gastronomici.

Sermide – DOMINIO 54 Summer tour 2025 (20 giugno) Un viaggio nel tempo attraverso i brani epici dagli anni ’70 ai 2000. A farvi cantare e ballare ci penseranno i dj di Radio Pico: Vittorio Cavallini e Andrea Pincella!

Schivenoglia – Raduno Truck, memorial Maurizio Roversi (dal 20 al 22 giugno) Con stand gastronomici e tanta musica tra cui le hots più belle di sempre di Radio Pico Weekendance in programma sabato 21 giugno.

Lugagnano di Sona – “Lugagnano a tutta birra” (dal 20 al 22 giugno 2025): tre serate con stand gastronomico, birra e musica dal vivo.

Castelbelforte – Castèi Fest (dal 20 al 28 giugno 2025): Al campo sportivo serate di musica live, food truck e sport.

Castel d’Ario – Festa del Fritto Misto (dal 26 al 29 giugno) Per quattro giorni, sotto una struttura coperta con servizio al tavolo, i visitatori potranno gustare un menù ricco e variegato, perfetto per gli amanti del pesce e dei piatti tradizionali.

 

 

VENETO

VERONA E PROVINCIA

Verona – “Il fiume non dimentica” (dal 14 al 21 giugno 2025): Al Teatro Laboratorio spettacolo del Teatro Scientifico ispirato alle memorie legate al fiume Adige.

Verona – “La collezione di disegni Moscardo” (16 giugno 2025): Al Museo Miniscalchi-Erizzo conferenza di Gabriele Matino sulla dispersione della celebre raccolta seicentesca.

Verona – “Metamorfosi” e “Streghe” (19 giugno 2025): A Forte Gisella laboratorio gratuito per bambini e spettacolo ispirato al romanzo di Roald Dahl, nell’ambito de La città dei ragazzi.

Verona – “Quartieri in Musica” (fino al 25 giugno 2025): Quattro serate gratuite nei quartieri cittadini con il concerto “Storie di ieri, voci di oggi”, dedicato al cantautorato italiano.

Verona – Contaminazioni Musicali (dal 27 giugno al 28 luglio 2025): Al Teatro Romano rassegna dell’Estate Teatrale Veronese con dieci artisti italiani e internazionali tra pop, jazz, rock, classica e world music.

Verona – Mura Festival (fino al 3 agosto 2025): Al Bastione di San Bernardino e lungo la cinta muraria torna il festival estivo con musica, arte, spettacoli, sport e cultura per tutte le età.

Verona – “Pantarei” (fino al 30 agosto 2025): a palazzo pellegrini una mostra dedicata al tema dell’acqua e dell’emergenza idrica.

Verona – “Carnevale Veronese: Calendario delle Sfilate 2025” (fino al 6 settembre 2025): Eventi carnevaleschi con sfilate, elezioni e investiture delle maschere in tutta la provincia.

Oppeano – Sagra di San Giovanni Battista (dal 13 al 17 giugno 2025): Al centro sportivo “Le Fratte” cinque serate con musica, danze, stand gastronomici e mostra di pittura.

Gazzo Veronese – Sagra patronale di Correzzo (dal 20 al 24 giugno 2025): Cinque giorni di cucina tipica, musica dal vivo, luna park e serate a tema.

Garda – La Festa delle Fate (dal 20 al 22 giugno 2025): Sul lungolago Regina Adelaide evento gratuito dedicato al fantasy e alla magia, tra percorsi immersivi e attività per bambini.

Mozzecane – Narr.azioni 2025 (dal 3 luglio all’8 settembre 2025): Quattro appuntamenti estivi a Villa Ciresola con Paola Turci e Gino Castaldo, Greg & The Frigidaires, Giobbe Covatta e Gek Tessaro.

 

VICENZA E PROVINCIA

Vicenza – Francesco Renga in concerto (21 giugno 2025): In Piazza dei Signori prima tappa del tour “Angelo – Venti”.

Monteviale – “Il Pianista Fuori Posto” (21 giugno 2025): Alla Fattoria A&Alpaca concerto suggestivo nel labirinto di mais, tra musica e natura sotto le stelle.

Malo – San Tomio Summer Fest (dal 20 al 22 giugno 2025): Ai campi sportivi tre giorni di musica, cibo e divertimento per l’inizio dell’estate.

Sant’Andrea – Fidas Rockfest (dal 21 al 22 giugno 2025): Due giorni di musica, cibo e intrattenimento per famiglie dedicati alla cultura del dono.

Marostica – Dream Theater in concerto (30 giugno 2025): In Piazza Castello la band celebra 40 anni di carriera al Marostica Summer Festival.

 

PADOVA E PROVINCIA

Padova – Imagine Dragons in concerto (18 e 19 giugno 2025): Allo Stadio Euganeo doppia data del Loom World Tour della band americana.

Padova – Zucchero in concerto (28 giugno 2025): Allo Stadio Euganeo tappa estiva del tour 2025.

Padova – Galactica Electronic Music Festival (21 giugno 2025): Al Sherwood Festival arriva la serata di hard techno.

 

 

 

ROVIGO E PROVINCIA

Rovigo – “Hammershøi e i pittori del silenzio” (fino al 29 giugno 2025): Palazzo Roverella ospita la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi, il più grande pittore danese della fine Ottocento e inizio Novecento.

Arquà di PolesineCollettivo Lab (fino a giugno 2025): laboratorio di esplorazione e lavoro su di sé e sulla relazione con l’altro, che porterà alla messa in scena di una drammaturgia.

 

EMILIA ROMAGNA

MODENA E PROVINCIA 

Mirandola – Estate a Mirandola 2025 (dal 10 giugno al 31 luglio 2025): Rassegna estiva con 30 eventi gratuiti tra musica, spettacolo e cinema, nel centro cittadino e nelle frazioni.

Concordia sulla Secchia – Non è il Pork Factor (dal 13 al 15 e il 20-21 giugno 2025): Musica, cibo e beneficenza con sfide culinarie tra squadre locali, concerti e DJ set.

Medolla – Parco in Festa (15 giugno 2025): Al Parco Pubblico di Via Genova giornata per famiglie con giochi, laboratori, musica, stand gastronomici e premiazione AVIS.

Mirandola – Tolkien Music Festival (dal 30 al 31 agosto 2025): Al Parco della Favorita due giorni di musica, arte e spettacoli ispirati all’universo di Tolkien.

 

 

REGGIO EMILIA E PROVINCIA

Reggio Emilia – Sport per tutti (dall’11 giugno al 9 luglio 2025): Ogni mercoledì attività gratuite in piazza con tornei di basket, volley, scherma, parkour, street soccer e ciclismo.

Reggio Emilia – “Schegge d’immaginario” (dal 14 al 28 giugno 2025): All’Arcus Artis GalleryLab mostra personale di Teresa Bonacini, tra visioni oniriche e frammenti d’inconscio.

Reggio Emilia – “I giorni della balena: Lȗv in concerto” (18 giugno 2025): Al Mauriziano live gratuito per la rassegna “Estate al Mauriziano”, nell’ambito di Restate2025.

Reggio Emilia – “Che fegato quelle mamme nonne zie” (18 giugno 2025): In Piazza San Prospero Fabio Genovesi presenta il romanzo Mie magnifiche maestre in dialogo con Piergiorgio Paterlini.

Rio Saliceto – Riomania (fino al 15 giugno) serate di musica e spettacolo sotto le stelle.

 

 

Questa pagina può contenere anche informazioni di carattere publiredazionale.

Per info o segnalazioni redazione@radiopico.it