Radio Pico sui libri

Chiara sui Libri ci racconta “King kong Theory” di Virginie Despentes
Oggi, nell’appuntamento di Passepartout, Chiara sui Libri ci racconta “King kong Theory” di Virginie Despentes. Il saggio, un moderno manifesto femminista, è un libro che devasta l’ordine sociale contemporaneo parlando a tutte quelle donne che non si sentono rappresentate negli…

Un tuffo nella letteratura Western con Chiara sui Libri che ci consiglia “Lonesome Dove”
L’appuntamento dedicato ai consigli di lettura di Chiara Sui Libri, ci porta al confine fra il Texas e il Messico, a vivere l’avventura di Augustus McCrae e Woodrow Call, due dei più grandi e scapestrati ranger che il West abbia…

“La signora in tweed” con Chiara Sui Libri
Londra, anni Cinquanta. La scozzese Imogene McCarthery lavora come dattilografa in un ambiente di soli uomini. Un caratteristico tailleur di tweed, una folta e fulva chioma, e tanta fierezza e caparbietà. Oggi, Chiara Sui Libri, ci parla della protagonista “La…

“Siracusa” di Delia Ephron con Chiara Sui Libri
La nostra esperta lettrice ci dà appuntamento a dopo l’estate, lasciandoci con un consiglio perfetto per una lettura sotto l’ombrellone: Siracusa di Delia Ephron. Dalla sceneggiatrice di C’è posta per te, un romanzo estivo in cui la commedia brillante americana…

“Strange planet” di Nathan Pyle è il consiglio di lettura di Chiara Sui Libri
“Strange planet. Uno strano mondo” di Nathan Pyle è il consiglio di lettura della settimana secondo la nostra esperta lettrice, Chiara Sui Libri. Un volume illustrato i cui protagonisti sono dei simpatici alieni alle prese con la loro quotidianità, che…

“Alfonsina e la strada” di Simona Baldelli con Chiara Sui Libri
È la caparbietà della protagonista ad aver colpito la nostra Chiara Sui Libri, che ha voluto parlare di “Alfonsina e la strada” di Simona Baldelli nel nostro angolo dedicato alla lettura. Un romanzo biografico in cui si raccontano la storia…

“Il cuore di un’ape” con Chiara Sui Libri
La storia di Helen è quella della classica trentenne in crisi: lavoro precario, amori fragili, conoscenze sì, ma pochi amici e nessun luogo che sia veramente casa. La svolta arriva con l’acquisto di un’arnia e lo studio dell’apicoltura urbana: tra…

“Green Please” di Ludovica Amici con Chiara Sui Libri
Entro il 2050 circa, 150 milioni di persone potrebbero essere costrette ad abbandonare le proprie case per colpa di fenomeni metereologici estremi. Sono queste le premesse di “Green Please” il libro di Ludovica Amici, oggetto dell’intervista di Passepartout all’esperta Chiara…

Chiara Sui Libri ci racconta “La portalettere” di Francesca Giannone
È “La portalettere” di Francesca Giannone il libro di cui ci ha parlato questa settimana la nostra esperta, Chiara Sui Libri. Una storia d’amore e di riscatto ambientata nell’Italia degli anni ’30, la cui protagonista è Anna, donna del nord…

“La canzone di Achille” è il romanzo di cui ci ha parlato Chiara Sui Libri
Madeline Miller, studiosa e docente di antichità classica, rievoca la storia d’amore e di morte di Achille e Patroclo. Nulla a che vedere con gli scenari di guerra tipici della narrazione delle vicende di Troia. Non troverete duelli e sangue,…

Chiara sui Libri ci racconta Circe di Madeline Miller
Chiara Sui Libri ci racconta di un libro che fa rivivere una delle figure più controverse della mitologia greca: la Maga Circe. Il personaggio raccontato da Omero, che ama Odisseo e trasforma i suoi compagni in maiali, viene svelata dal…

Chiara sui libri ci parla de “La sorella di Mozart”
“La sorella di Mozart” di Rita Charbonnier è il romanzo di cui ci ha parlato Chiara sui libri. Protagonista del volume è Maria Anna Mozart, sorella maggiore del celeberrimo Wolfgang Amadeus, dotata dello stesso talento del fratello, ma costretta ad abbandonare…

Chiara Sui Libri ci consiglia una coccola natalizia: “Le cose cambiano” di Cathleen Schine
Ultimo appuntamento del 2022 dedicato ai libri con “Le cose cambiano” di Cathleen Schine, un romanzo che racconta la famiglia attraverso il tema dell’invecchiamento che inevitabilmente cambia i rapporti tra genitori e figli e tra fratelli. Un libro che mixa…

ChiaraSuiLibri ci racconta “Come fermare il tempo”
“Come fermare il tempo” di Matt Haig è il libro consigliato dalla nostra ChiaraSuiLibri: una storia folle e dolceamara sul come perdere e poi ritrovare se stessi, sull’inevitabilità del cambiamento e sul lungo tempo necessario per imparare a vivere. Un…

Un libro sulle donne consigliato a tutti da Chiara Sui Libri
Nel 1998 Eve Ensler ha portato in scena “I monologhi della vagina”, uno spettacolo teatrale tratto dalle numerose interviste con donne di ogni età, razza, religione e classe sociale. Questo spettacolo è diventato un libro che ha rivoluzionato il mondo…