CORONAVIRUS: IN ARRIVO LE MISURE SALVA - ECONOMIA DEL GOVERNO

Regione Lombardia ha approvato un’altra delibera per imprese e liberi professionisti

Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2020


La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato un’altra delibera in aiuto delle Micro, Piccole e Medie Imprese e dei Liberi Professionisti sul versante del Credito utilizzando i Consorzi di garanzia Collettiva fidi (Confidi).

Il provvedimento è stato approvato su proposta dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli. Si tratta di un provvedimento che andrà a migliorare l’accesso al credito delle categorie più colpite dal blocco delle attività, utilizzando 7,5 milioni di euro del Programma Operativo Regionale (Por) Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) derivanti dalle economie sulla Linea di intervento Controgaranzie 1.

È la prima parte d’un pacchetto di provvedimenti economici che stiamo presentando in questo mese e guardano con molta attenzione all’accesso al credito e alla liquidità delle imprese“, ha commentato l’assessore Mattinzoli.
Un lavoro della Direzione allo Sviluppo economico – ha sottolineato Mattinzoli – coordinato dalla Presidenza di Regione Lombardia con la piena collaborazione del Segretariato e della Direzione Bilancio a favore del tessuto produttivo. Il valore aggiunto di queste misure è quello di aver allargato il plafond dei beneficiari, di aver innalzato l’importo concesso e l’arco temporale per la restituzione, infine di aver abbattuto i tassi senza i freni della solita burocrazia nel rispetto dei regolamenti“.

Questa è la strada da intraprendere in un momento di grande emergenza – ha spiegato – ma che deve diventare ordinarietà nel futuro con provvedimenti semplificati, snelli e applicabili. Due di queste tre delibere, Genius e abbattimento dei tassi d’interesse, hanno visto rispettivamente la preziosa collaborazione dell’assessore Melania Rizzoli e dell’assessore Fabio Rolfi“.

La misura prevede un periodo di costruzione del portafoglio (Periodo di riferimento). Il massimo importo escutibile a ciascun Confidi è pari all’ 8% del Plafond di riferimento. La controgaranzia è concessa nella misura massima del 90% dell’importo garantito dal richiedente (Confidi) per le controgaranzie concesse nell’ambito del Quadro Temporaneo.
La stessa controgaranzia è concessa nella misura massima del 80% dell’importo garantito dal Soggetto richiedente (Confidi) per le controgaranzie concesse nell’ambito del regime de minimis.
In ogni caso la controgaranzia rilasciata per singola operazione non può superare l’importo di 800.000 di euro indipendentemente dal valore della garanzia rilasciata dal Soggetto richiedente.
La controgaranzia è rilasciata a titolo gratuito al Confidi che dovrà trasferire il beneficio sui destinatari finali, PMI e Professionisti, applicando uno sconto sul prezzo finale della garanzia, rispetto al costo teorico di mercato.

 

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale

La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...

Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia

Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...

La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia

La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia. Con il loro spettacolo “Comincium” saranno Ale e Franz a salire sul palco del Teatro Monicelli di Ostiglia, in provincia di Mantova, la sera del 24 marzo. Il duo, accompagnato da...

    Vedi altri...

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera.  “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...

Renoir in mostra a Rovigo

Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri

Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria?   Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...

“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti

“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.