Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2020
“Bisogna ripartire in fretta e bene, tenendo nella massima considerazione il terziario: se anche la fase 2 dovesse concretizzarsi il 4 maggio, stimiamo purtroppo che il 20-22% dei commercianti, con punte del 30% nelle zone più periferiche, non apriranno più. Mentre per il turismo, gravemente ferito, nulla sarà come prima”. Paolo Arena, presidente di Confcommercio Verona chiede, dati alla mano, un’accelerazione e una gestione oculata e concordata della delicata fase che dovrà decretare quando e come dare il via a negozi, pubblici esercizi, strutture ricettive.
“La Regione Veneto, insieme a Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, spinge sull’acceleratore per riaprire, molti Paesi europei potrebbero farlo prima dell’Italia”, aggiunge Arena. “I dati Istat evidenziano come, nonostante il lockdown, il 55,7% delle imprese stia già lavorando, con città come Milano e Genova che sfiorano il 70%. Per le sue caratteristiche il terziario non rientra tra le categorie oggi attive, fatti salvi i beni di prima necessità: serve allungare il passo, dando priorità alla sicurezza ma con la convinzione che dovremo convivere con questo virus come del resto stanno facendo gli altri Paesi europei”.
Per il presidente di Confcommercio Verona vanno concentrati gli sforzi “nel delineare il percorso e le regole – che dovranno essere poche, chiare, sostenibili e comunicate tempestivamente – utili a organizzare le riaperture: tornare operativi significa riapprovigionarsi, riprogrammare il personale, allestire gli spazi… Soprattutto, andrà tenuta a bada la burocrazia puntando sulla verticalità nella linea di comando, dal Governo alle Regioni, senza dispersioni e rivoli, con un’intelligente strategia che preveda protocolli lineari e un’attenzione alle specificità delle filiere”.
“Per quest’ultimo aspetto – aggiunge Arena – Confcommercio Verona, attraverso Confcommercio Veneto, si è da tempo attivata per proporre alla Regione dei veri e propri protocolli di autoregolamentazione: ne abbiamo già elaborati una quindicina per altrettanti comparti, tra cui commercio al dettaglio alimentare e non, ingrosso alimentare e non, bar, ristoranti, alberghi, attività di servizio, mercati comunali, concessionari auto, attività di servizio alla persona, attività professionali”.
Tra le priorità per la fase 2 dei pubblici esercizi c’è sicuramente l’autorizzazione ai servizi di asporto e delivery “per i quali sarà fondamentale quella sburorcratizzazione di cui abbiamo parlato anche ieri in conference con il sindaco di Verona Federico Sboarina”. E poi, aggiunge Arena, è fondamentale un cambio di passo sul fronte del credito “sia per l’indebitamento agevolato, su un asse temporale che deve essere ben più ampio di quello attuale, sia per le erogazioni a fondo perduto, tenendo conto che i nostri imprenditori non chiedono l’elemosina ma, semplicemente, vogliono mantenere le quote di mercato e i livelli occupazionali”.
“Il rischio concreto – per il presidente dell’Associazione – è di passare dall’emergenza sanitaria a quella economica, con ripercussioni che potrebbero essere devastanti anche per il territorio veronese. Stiamo già assistendo a fenomeni di non riaperture, che interesseranno, nell’ipotesi più ottimistica, almeno un quinto delle imprese commerciali; grande attenzione va assegnata poi al turismo, per mantenere viva l’offerta e trovare soluzioni che impediscano il tracollo del comparto fino a quando non sarà terminata l’emergenza Covid. La nostra proposta di prevedere sgravi e incentivi fiscali per le vacanze in Italia è stata ben accolta dalle istituzioni, ma le cifre di cui si sta parlando sono ampiamente insufficienti”.
Confcommercio Verona, infine, dice sì all’idea di un tavolo provinciale con le altre categorie e i sindacati per un confronto sul tema della sicurezza e più in generale sui vari aspetti della “ripartenza”, “purché – puntualizza Arena – si parta dalle decisioni che Governo e Regioni intenderanno assumere; è inoltre fondamentale che il team guidato da Colao venga implementato con esperti dei vari settori per scongiurare l’adozione di criteri eterogenei e, in astratto, non compatibili con future previsioni normative”.
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
Sono tantissimi gli spettacoli in programma in aprile in Veneto
A pochi giorni dall’inizio di aprile, ecco gli spettacoli in programma per il mese del dolce dormire, organizzati da ZedLive in Veneto: sabato 1 aprile al Gran Teatro Geox di Padova, inizio ore 21:15 – il nuovo spettacolo di Giuseppe...
Dal 31 marzo al 2 aprile l’Area Exp di Cerea ospiterà la 18esima edizione di ViniVeri
Dal 31 marzo al 2 aprile l’Area Exp di Cerea ospiterà la 18esima edizione di ViniVeri, Vini secondo natura. Diciotto edizioni che, fin dalla prima nel 2004, hanno segnato un cambiamento di paradigma, una nuova idea di vino e agricoltura....
Il 2 aprile appuntamento con Verona Antiquaria
Dopo il successo dello scorso mese, Verona Antiquaria torna ad animare Piazza San Zeno, Piazza Corrubio e le vie limitrofe del quartiere veronese più ricco di storie, suggestioni e bellezze senza tempo. Domenica 2 aprile, dalle 8:00 alle 17:00, sarà...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
Sarà in radio dal 24 marzo anche il nuovo singolo di Tommaso Paradiso
Sarà in radio dal 24 marzo anche il nuovo singolo di Tommaso Paradiso. VIAGGIO INTORNO AL SOLE, scritto da Tommaso Paradiso e Matteo Cantaluppi e prodotto dallo stesso Matteo Cantaluppi, è un brano electro-pop dalle inconfondibili sonorità nostalgiche del cantautore:...
In uscita il nuovo album di Blanco “Innamorato”
Blanco ha annunciato il suo secondo album in studio “Innamorato”, in uscita venerdì 14 aprile in formato CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records /Universal Music Italia. Il disco...
“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo
“Nuvole in testa” è il nuovo singolo di Ultimo. Da venerdì 24 marzo sarà disponibile in radio l’ultimo lavoro di Ultimo, “Nuvole in testa”, scritto e composto dall’artista stesso e contenuto nell’album “Alba”, il secondo prodotto dalla sua etichetta Ultimo...