Coronavirus fase 2, il presidente di Confcommercio Verona: “Più di un negozio su cinque non ripartirà”

Articolo pubblicato il giorno: 17 Aprile 2020


“Bisogna ripartire in fretta e bene, tenendo nella massima considerazione il terziario: se anche la fase 2 dovesse concretizzarsi il 4 maggio, stimiamo purtroppo che il 20-22% dei commercianti, con punte del 30% nelle zone più periferiche, non apriranno più. Mentre per il turismo, gravemente ferito, nulla sarà come prima”. Paolo Arena, presidente di Confcommercio Verona chiede, dati alla mano, un’accelerazione e una gestione oculata e concordata della delicata fase che dovrà decretare quando e come dare il via a negozi, pubblici esercizi, strutture ricettive.

“La Regione Veneto, insieme a Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, spinge sull’acceleratore per riaprire, molti Paesi europei potrebbero farlo prima dell’Italia”, aggiunge Arena. “I dati Istat evidenziano come, nonostante il lockdown, il 55,7% delle imprese stia già lavorando, con città come Milano e Genova che sfiorano il 70%. Per le sue caratteristiche il terziario non rientra tra le categorie oggi attive, fatti salvi i beni di prima necessità: serve allungare il passo, dando priorità alla sicurezza ma con la convinzione che dovremo convivere con questo virus come del resto stanno facendo gli altri Paesi europei”.

Per il presidente di Confcommercio Verona vanno concentrati gli sforzi “nel delineare il percorso e le regole – che dovranno essere poche, chiare, sostenibili e comunicate tempestivamente – utili a organizzare le riaperture: tornare operativi significa riapprovigionarsi, riprogrammare il personale, allestire gli spazi… Soprattutto, andrà tenuta a bada la burocrazia puntando sulla verticalità nella linea di comando, dal Governo alle Regioni, senza dispersioni e rivoli, con un’intelligente strategia che preveda protocolli lineari e un’attenzione alle specificità delle filiere”.

“Per quest’ultimo aspetto – aggiunge Arena – Confcommercio Verona, attraverso Confcommercio Veneto, si è da tempo attivata per proporre alla Regione dei veri e propri protocolli di autoregolamentazione: ne abbiamo già elaborati una quindicina per altrettanti comparti, tra cui commercio al dettaglio alimentare e non, ingrosso alimentare e non, bar, ristoranti, alberghi, attività di servizio, mercati comunali, concessionari auto, attività di servizio alla persona, attività professionali”.

Tra le priorità per la fase 2 dei pubblici esercizi c’è sicuramente l’autorizzazione ai servizi di asporto e delivery “per i quali sarà fondamentale quella sburorcratizzazione di cui abbiamo parlato anche ieri in conference con il sindaco di Verona Federico Sboarina”. E poi, aggiunge Arena, è fondamentale un cambio di passo sul fronte del credito “sia per l’indebitamento agevolato, su un asse temporale che deve essere ben più ampio di quello attuale, sia per le erogazioni a fondo perduto, tenendo conto che i nostri imprenditori non chiedono l’elemosina ma, semplicemente, vogliono mantenere le quote di mercato e i livelli occupazionali”.

“Il rischio concreto – per il presidente dell’Associazione – è di passare dall’emergenza sanitaria a quella economica, con ripercussioni che potrebbero essere devastanti anche per il territorio veronese. Stiamo già assistendo a fenomeni di non riaperture, che interesseranno, nell’ipotesi più ottimistica, almeno un quinto delle imprese commerciali; grande attenzione va assegnata poi al turismo, per mantenere viva l’offerta e trovare soluzioni che impediscano il tracollo del comparto fino a quando non sarà terminata l’emergenza Covid. La nostra proposta di prevedere sgravi e incentivi fiscali per le vacanze in Italia è stata ben accolta dalle istituzioni, ma le cifre di cui si sta parlando sono ampiamente insufficienti”.

Confcommercio Verona, infine, dice sì all’idea di un tavolo provinciale con le altre categorie e i sindacati per un confronto sul tema della sicurezza e più in generale sui vari aspetti della “ripartenza”, “purché – puntualizza Arena – si parta dalle decisioni che Governo e Regioni intenderanno assumere; è inoltre fondamentale che il team guidato da Colao venga implementato con esperti dei vari settori per scongiurare l’adozione di criteri eterogenei e, in astratto, non compatibili con future previsioni normative”.

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

Habemus Papà: al Teatro Sociale di Mantova lo spettacolo di Angelo Pisani

Angelo Pisani torna al Teatro Sociale di Mantova, sabato 22 marzo, alle ore 21. A pochi giorno dalla festa del Papà, Pisani porta sul palco un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi....

Poet Mind: una maratona Poetica e il Poetry Slam a Mantova

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, IXDeae APS, insieme al collettivo di Poetry Slam Mantovano “FAR FILOS”, con l’iniziativa POET MIND invita tutti gli amanti della parola a partecipare a un’iniziativa che celebra la poesia come strumento di riflessione,...

    Vedi altri...

I servizi del comune di Verona per i neo-maggiorenni fragili

Il Comune di Verona è da anni impegnato con servizi mirati per ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che si trovano in situazioni di difficoltà. Così come lo sono nei confronti dei giovani adulti fragili, ovvero quei ragazzi...

Appuntamento nelle piazze della provincia di Verona con “Sport Expo in Tour”

Nasce Sport Expo in Tour, iniziativa itinerante che porterà le attività e le società sportive su varie piazze della provincia di Verona. Qui di seguito le dichiarazioni raccolte dal nostro inviato Luciano Purgato nella giornata di presentazione: Orfeo Pozzani, Sindaco...

Dantedì: tutte le iniziative a Verona

Come ogni anno, martedì 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Per l’occasione l’Amministrazione Comunale di Verona ha deciso di proporre un palinsesto di eventi gratuiti di approfondimento, coorganizzato dalle Direzioni Musei e Biblioteche...

    Vedi altri...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

    Vedi altri...

“Overdose d’amore”: il tour di Zucchero arriva per la prima volta al Circo Massimo di Roma

Il 23 e il 24 giugno Zucchero Sugar Fornaciari sarà per la prima volta in concerto al Circo Massimo di Roma con una tappa del suo tour “OVERDOSE D’AMORE”. A due anni di distanza dai 5 concerti sold out alle...

In radio dal 21 marzo “Alibi” il nuovo singolo di Tananai

“Mi è uscita una canzone. Avevo pensato che se in amore devi trovare degli alibi allora forse non lo è. Quindi è nata “Alibi”.” Questo l’annuncio social di Tananai a proposito del singolo in uscita venerdì 21 marzo, il suo...

Willie Peyote annuncia il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”

Finalmente arriva l’annuncio che tutti i fan di Willie Peyote stavano aspettando: partirà il 25 giugno il “Grazie ma no grazie tour – Estate 2025”, la serie di date che porterà questa estate il cantautore torinese e la sua band...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.