Verona, trasporto pubblico potenziato dal 20 aprile e mascherine obbligatorie

Articolo pubblicato il giorno: 16 Aprile 2020


La progressiva riapertura di alcune attività produttive prevista dai codici Ateco si riflette anche sulla mobilità cittadina. I dati del traffico rilevati negli ultimi giorni confermano infatti una ripresa del flusso veicolare e, in parallelo, un maggior utilizzo del trasporto pubblico.

Nella giornata di ieri, i veicoli rilevati in ingresso a Verona dalla Centrale operativa del Traffico del Comune, che prende a campione i flussi su via Torbido, sono stati 6 mila. Un numero in aumento rispetto alla settimana scorsa, che tuttavia non è legato al mancato rispetto delle misure in vigore per l’emergenza da Coronavirus, bensì al maggior numero di persone che si spostano sul territorio veronese per esigenze lavorative. Un virtuosismo confermato dai controlli della Polizia locale, che ieri ha fermato 399 persone, sanzionandone solo 5. Bene anche gli esercizi commerciali e i negozi, su 213 controlli non è stata registrata nessuna violazione.

I cittadini stanno quindi tornando a muoversi, ma lo fanno perché hanno motivo di doversi spostare. A fronte di ciò, l’Amministrazione ha disposto di potenziare alcune linee del trasporto pubblico, per andare incontro alle esigenze dei lavoratori. Da lunedì 20 aprile saranno aumentate le corse di alcuni autobus soprattutto nelle ore di punta del mattino, per consentire a tutti gli utenti di poter usufruire del servizio in totale sicurezza, rispettando le norme previste per evitare il diffondersi del contagio.

Su ciascun autobus è infatti presente un cartello che indica quali sono le misure da adottare per salire sul mezzo, a cominciare dall’obbligo di mascherina e guanti (o gel). Se un utente si presenta senza dispositivi di sicurezza, l’autista non fa ripartire la corsa fino a quando non si risolve il problema. Inoltre, anche sui bus pubblici deve essere rispettata la distanza sociale di sicurezza. Una precauzione anche a tutela dell’autista, tanto è vero che gli accessi saranno solo dalla porta centrale e posteriore e non più da quella anteriore.

Dall’inizio dell’emergenza, tutti i mezzi del trasporto pubblico locale sono sottoposti ad un rigido protocollo a tutela di passeggeri e autisti, dalla pulizia e disinfezione giornaliera con soluzione a base di cloro a quella settimanale con ozono per una sanificazione più specifica di tutti i locali e i dispositivi usati dagli utenti.

“Ci prepariamo ad affrontare la fase 2 anche dal punto di vista della mobilità – ha spiegato l’assessore alla Mobilità e Traffico Luca Zanotto -. I cittadini stanno ricominciando a muoversi, come evidenziano i dati sul flusso veicolare registrati in questi giorni. Tuttavia non si tratta di spostamenti non corretti ma di persone che si muovono per lavoro o primarie necessità, nel rispetto delle regole e delle limitazioni ancora in vigore. In vista della graduale ripartenza, vi è la necessità di rimodulare il servizio di trasporto pubblico in base alle necessità dei cittadini. Ad oggi le corse degli autobus sono ridotte al minimo per effetto delle misure restrittive ancora in vigore, ma con Atv stiamo esaminando quali linee potenziare e in quali orari, a partire dal 20 aprile. Fermo restando che rimane fondamentale la questione sicurezza, a tutela degli utenti come degli autisti. Il rigido protocollo previsto da Atv per la sanificazione di tutti i mezzi resta in vigore, così come l’obbligo per i cittadini di usare i mezzi pubblici solo se provvisti dei dispositivi di protezione, indispensabili per proteggere se stessi e gli altri”.

Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci

Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

    Vedi altri...

In arrivo a Cremona il Festival della Mostarda 2023: la tradizionale kermesse gastronomica giunge alla nona edizione

Torna a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la celebre manifestazione culinaria con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”, lo spazio espositivo dedicato ai produttori di mostarda....

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

    Vedi altri...

Al via il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona

Fino a domenica 8 ottobre Verona ospita l’undicesima edizione del Concorso pianistico internazionale Città di Verona. Si tratta di uno dei più importanti concorsi a livello internazionale che, dallo scorso anno, vanta l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. I migliori 45...

Al via la stagione teatrale della Fondazione Aida al Teatro Stimate di Verona

Il 28 ottobre, presso il Teatro Stimate di Verona, la commedia musicale Malèfici inaugurerà la nuova stagione teatrale presentata dalla Fondazione Aida dedicata a famiglie e scuole.Una stagione di sedici titoli tra musical e spettacoli di teatro d’autore di alcune...

Gambero Rosso svela le migliori pizzerie d’Italia: Verona, dopo la Campania, in testa alla classifica

Ad aggiudicarsi, ancora una volta, i posti d’onore nella guida “Pizzerie d’Italia” del Gambero Rosso sono i veneti Simone Padoan e Renato Bosco, titolari rispettivamente de «I Tigli» a San Bonifacio e di «Renato Bosco Bakery» a San Martino Buon...

    Vedi altri...

A Mirandola e Finale Emilia diagnosi precoce dei tumori della pelle grazie a una donazione

Importante aggiornamento tecnologico della dotazione strumentale per la Dermatologia del Distretto di Mirandola: grazie alla donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, sono stati acquisiti due dermatoscopi di ultima generazione, in uso presso gli ambulatori...

La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni

Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...

    Vedi altri...

Il Vasco Live Tour prosegue nel 2024 negli stadi partendo da San Siro

La settimana inizia alla grande con una super notizia per i fan di Vasco Rossi che annuncia nuove date del VASCO LIVE TOUR nel 2024. Saranno quattro le serate che vedranno il komandante calcare il palco di San Siro, il...

Nuovi album e singolo per Ed Sheeran che quest’anno è inarrestabile

A soli quattro mesi dall’uscita di “-” Ed Sheeran pubblica un nuovo album: “Autumn Variations” su etichetta Gingerbread Man Records e prodotto da Aaron Dessner della rock band The National. Ad anticipare l’uscita del disco, “America Town”, in radio dal...

Atomic City è il nuovo singolo degli U2

Gli U2 hanno registrato un brano inedito intitolato “ATOMIC CITY” prodotto da Jacknife Lee e Steve Lillywhite, in radio dal 29 settembre. “ATOMIC CITY” è stato registrato al Sound City di Los Angeles e precede l’imminente serie di date della...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.