EMILIA-ROMAGNA

UNIMORE: premio internazionale per la ricerca sulla trasmissione del Coronavirus da madre a feto

Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2020


La Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena in prima linea nella lotta contro il nuovo Coronavirus. I suoi docenti e ricercatori si sono aggiudicati in questi giorni un premio internazionale per la ricerca sul SARS-CoV-2. Ad…

Un tripudio di sapori nel nuovo panino di Daniele Reponi

Articolo pubblicato il giorno: 6 Maggio 2020


“Non esiste un prodotto che dia più gioia della mortadella“, con queste premesse Daniele Reponi, nel terzo appuntamento gastronomico con Radio Pico, ci ha insegnato a fare un panino da leccarsi i baffi. Gli ingredienti: pane morbido, mortadella Bologna, salvia,…

Un nuovo primario per l’Unità operativa di Pneumologia dell’Ospedale “Santa Maria Bianca” di Mirandola

Articolo pubblicato il giorno: 5 Maggio 2020


L’Unità operativa di Pneumologia dell’Ospedale “Santa Maria Bianca” di Mirandola, in provincia di Modena, ha un nuovo direttore. È Rodolfo Murgia, pneumologo con alle spalle 30 anni di esperienza: dopo il conferimento dell’incarico al termine del concorso indetto dall’Azienda USL…

Emilia Romagna: con la fine dell’emergenza il commissario Venturi cessa il proprio incarico

Articolo pubblicato il giorno: 5 Maggio 2020


Sabato 9 maggio il commissario ad acta all’emergenza Coronavirus in Emilia-Romagna, Sergio Venturi, cesserà il suo incarico. Una decisione maturata con il consolidarsi del rallentamento del contagio, culminato nella fine della fase acuta della crisi e nel passaggio a quella…

Bambini e Coronavirus: come comportarsi, soprattutto nella Fase Due

Articolo pubblicato il giorno: 5 Maggio 2020


I bambini e il Covid – 19, un tema che si affronta poco, forse perchè il virus colpisce relativamente poco i più piccoli e sono meno contagiosi, ma ci sono molte cose che legano il mondo dei bambini a quello…

In arrivo il braccialetto “anti-Covid”

Articolo pubblicato il giorno: 5 Maggio 2020


In arrivo presso stabilimenti balneari, alberghi, strutture turistiche e ricettive dell’Emilia Romagna, e in tutti gli esercizi che vogliono riaprire le attività in totale sicurezza, un braccialetto “anti-Covid” che avviserà i cittadini quando non rispettano la distanza di sicurezza di…

Plasma terapia, la Regione Emilia-Romagna: “Presto per trarre conclusioni definitive, dati ancora scarsi”

Articolo pubblicato il giorno: 4 Maggio 2020


La Regione Emilia-Romagna interviene sulla plasma terapia, e lo fa attraverso le valutazioni del professor Pierluigi Viale, componente dell’Unità di crisi regionale Covid-19 e direttore dell’unità operativa di Malattie Infettive del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. “Parliamo di una risorsa terapeutica…

Coronavirus: a Modena 350 assunzioni per fronteggiare l’emergenza

Articolo pubblicato il giorno: 4 Maggio 2020


Prosegue lo sforzo delle Aziende sanitarie modenesi nell’assunzione di personale aggiuntivo per far fronte all’emergenza coronavirus. Sono 209 gli operatori sanitari acquisiti dall’Azienda USL di Modena, dal primo marzo scorso, per fronteggiare l’emergenza coronavirus e dare manforte al personale in…

Emilia-Romagna, nuova ordinanza: dal 4 maggio obbligo mascherine. Ok ad attività sportiva

Articolo pubblicato il giorno: 30 Aprile 2020


Mascherine obbligatorie in Emilia-Romagna nei locali aperti al pubblico e nei luoghi all’aperto, laddove non sia possibile mantenere il distanziamento di un metro. Possibilità di raggiungere le seconde case per le attività di manutenzione, ma anche di praticare l’allenamento e…

Together, il video messaggio dei bagnini di Cesenatico

Articolo pubblicato il giorno: 30 Aprile 2020


301 lettini a rappresentare simbolicamente le attività di Cesenatico. La visione d’insieme è la scritta TOGETHER lunga oltre 120 metri sulla spiaggia di Levante. In giorni di distanze, incertezze e problemi complessi da gestire, tre “bagnini”, proprietari di altrettanti stabilimenti…

Modena, la sanità si riorganizza e va online: i servizi e le iniziative a distanza

Articolo pubblicato il giorno: 30 Aprile 2020


A causa del lockdown, i pazienti operati non possono svolgere la consueta attività di riabilitazione in palestra. La scelta dei fisioterapisti dell’Azienda Usl di Modena è stata quella di “andare a domicilio” postando sul canale youtube aziendale un video con…

Luganega veneta, cipolla e peperoni nel panino di Daniele Reponi

Articolo pubblicato il giorno: 29 Aprile 2020


Cosa fa di un panino, un buon panino? La qualità dei prodotti! Come quelli scelti dal re dei panini, Daniele Reponi, che nell’appuntamento di questa settimana ci ha proposto la sua versione del classico “salsiccia, cipolla e peperoni”. Pane al…

Stefano Accorsi, Paolo Cevoli e Alberto Tomba testimonial per il rilancio del turismo in Emilia-Romagna

Articolo pubblicato il giorno: 28 Aprile 2020


Con un finanziamento di 2 milioni di euro sono pronte a partire, dopo il lockdown, diverse campagne – realizzate da Regione, Apt e Destinazioni turistiche regionali – per far conoscere le migliori mete turistiche, rilanciare vacanze attrezzate e sicure e…

La campionessa Rachele Barbieri raccoglie fondi con un’asta per i volontari di Serramazzoni

Articolo pubblicato il giorno: 28 Aprile 2020


La super campionessa di Ciclismo femminile Rachele Barbieri, che vive a Serramazzoni in provincia di Modena, ha deciso di aiutare i volontari dell’Avap del suo paese, attraverso un’asta, nella quale ha messo a disposizione di fans e amici, alcuni suoi…

Fase 2: ripartono i cantieri pubblici e la manifattura per l’export

Articolo pubblicato il giorno: 26 Aprile 2020


Da domani, lunedì 27 aprile, in Emilia-Romagna (fatta eccezione per Piacenza), così come in tutto il Paese, potranno ripartire le imprese e i distretti del settore manifatturiero la cui attività sia rivolta prevalentemente all’export e le aziende del comparto costruzioni…