ANCHE A MANTOVA ARRIVA IL RIMPIATTINO, PER PORTARE A CASA IL CIBO DAL RISTORANTE

Articolo pubblicato il giorno: 8 Gennaio 2019


Si consolida sempre più anche nel mantovano la pratica delle doggy bag, i contenitori per portare a casa alimenti e bevande non consumati al ristorante, grazie alla nuova iniziativa contro lo spreco alimentare di Fipe-Confcommercio Mantova. Nelle ultime settimane, infatti, sono arrivati nei ristoranti e nei bar aderenti i primi contenitori, per i quali è stato trovato un nome tutto italiano: il “rimpiattino”.

Fipe e Comieco hanno lanciato a ottobre scorso un concorso per individuare un termine alternativo, tutto indigeno, all’inglese doggy bag – racconta il presidente di Fipe Mantova Giampietro FerriLa scelta finale è ricaduta su rimpiattino: non un vero e proprio neologismo ma un concetto che riporta alla cultura, tutta italiana, del ‘rimpiattare’, ovvero del saper rielaborare gli avanzi del giorno precedente perché il cibo non si spreca non solo per ragioni economiche ma per rispetto alla fatica ed al lavoro necessari per portarlo in tavola“.

Fipe, da sempre consapevole dell’importanza di sostenere pratiche virtuose tra le imprese di pubblico esercizio, ha sin dall’inizio appoggiato la proposta di legge contro gli sprechi alimentari partecipando all’iter parlamentare che ha portato all’approvazione della Legge n. 166/2016, la cosiddetta Legge “Gadda” – spiega il presidente di Confcommercio Ercole Montanarila Federazione ha deciso di sottoscrivere un protocollo d’intesa con Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo di carta e cartone, per promuovere nei ristoranti italiani l’uso di doggy bag esclusive realizzate con le illustrazioni del designer Guido Scarabottolo e i nostri ristoratori non potevano che aderire”.

Buon cibo e buon vino non consumati vengono affidati a confezioni in cartoncino riciclabile – aggiunge il presidente di Fipe Mantova Giampietro Ferri non solo un’opportunità per poter contribuire alla lotta allo spreco alimentare ma anche oggetti ‘d’autore’ e riutilizzabili”.

Finora sono cinque i ristoranti aderenti nel mantovano: Osteria da Pietro a Castiglione delle Stiviere; Ristorante Giallo zucca, Ristorante LaCucina, Scalco Grasso Osteria Contemporanea, Bar Bistrot Porta Pradella, Umberto I Lounge Bar di Mantova; ma l’associazione punta a nuove adesioni. Grazie alla collaborazione tra Fipe e Comieco i “rimpiattini” in carta e cartone stanno arrivando in 1.000 ristoranti in tutta Italia, mentre altri 30mila sono potenzialmente pronti ad aderire all’iniziativa.

Secondo la ricerca condotta dall’ufficio studi Fipe emerge che negli ultimi anni è notevolmente cresciuta la sensibilità dell’opinione pubblica e delle imprese della ristorazione sul tema dello spreco alimentare. Secondo l’80% dei ristoratori intervistati il problema dello spreco di cibo nei loro esercizi viene considerato rilevante (tra questi il 50,6% lo considera addirittura molto rilevante).

Il 55% dei ristoratori rileva che spesso si spreca molto cibo al ristorante perché i clienti non mangiano tutto quello che hanno ordinato, insieme ad una questione di atteggiamento: nonostante infatti sia elevata la quantità di cibo che resta sulla tavola, raramente i clienti chiedono di poter portare via gli alimenti non consumati, evidenza dichiarata dal 69% degli intervistati. Lo stesso problema avviene per il vino. I motivi alla base di questo gap risiedono principalmente, secondo gli imprenditori, nell’imbarazzo (55%), seguito da scomodità (19,5%) o indifferenza (18,3%).



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci

Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

    Vedi altri...

In arrivo a Cremona il Festival della Mostarda 2023: la tradizionale kermesse gastronomica giunge alla nona edizione

Torna a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la celebre manifestazione culinaria con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”, lo spazio espositivo dedicato ai produttori di mostarda....

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

    Vedi altri...

L’8 ottobre a Treviso verrà eletto il Tiramisù più buono del mondo

Manca poco a una delle sfide più golose dell’anno: la Tiramisù World Cup che, dopo le prime selezioni all’estero, giunge al gran finale che si terrà in piazza dei Signori, a Treviso, dal 5 all’8 ottobre. In gara centinaia di...

Al via il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona

Fino a domenica 8 ottobre Verona ospita l’undicesima edizione del Concorso pianistico internazionale Città di Verona. Si tratta di uno dei più importanti concorsi a livello internazionale che, dallo scorso anno, vanta l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. I migliori 45...

Al via la stagione teatrale della Fondazione Aida al Teatro Stimate di Verona

Il 28 ottobre, presso il Teatro Stimate di Verona, la commedia musicale Malèfici inaugurerà la nuova stagione teatrale presentata dalla Fondazione Aida dedicata a famiglie e scuole.Una stagione di sedici titoli tra musical e spettacoli di teatro d’autore di alcune...

    Vedi altri...

A Mirandola e Finale Emilia diagnosi precoce dei tumori della pelle grazie a una donazione

Importante aggiornamento tecnologico della dotazione strumentale per la Dermatologia del Distretto di Mirandola: grazie alla donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, sono stati acquisiti due dermatoscopi di ultima generazione, in uso presso gli ambulatori...

La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni

Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...

    Vedi altri...

Tananai si prende una pausa: “Mi fermo un pochino per capire cosa mi è successo in questi due anni”

La rivelazione musicale del momento si prende una pausa. Stiamo parlando di Tananai che, dopo due anni di grandi successi come Tango, Baby Goddamn, Abissale e La dolce vita in collaborazione con Fedez e Mara Sattei, e dopo la chiusura...

Dal 6 ottobre in radio “A tutto cuore” il nuovo brano di Baglioni

Da venerdì 6 ottobre sarà in radio e disponibile in digitale “A TUTTO CUORE” (Sony Music), il brano inedito di CLAUDIO BAGLIONI, una ballata rock intensa e pulsante, che prende il titolo dal suo nuovo progetto live “aTUTTOCUORE”. È il...

Il Vasco Live Tour prosegue nel 2024 negli stadi partendo da San Siro

La settimana inizia alla grande con una super notizia per i fan di Vasco Rossi che annuncia nuove date del VASCO LIVE TOUR nel 2024. Saranno quattro le serate che vedranno il komandante calcare il palco di San Siro, il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.