Articolo pubblicato il giorno: 1 Dicembre 2015
Continuano gli appuntamenti della seconda edizione della rassegna “Ricominciamo a chiamarlo Trinità” del teatro Santissima Trinità di Verona. Un cartellone ricco non solo nella proposta in generale, ma anche per i nomi di grande richiamo che coinvolge. Dopo i primi due appuntamenti, dedicati alla città di Verona ed all’arte teatrale, con il terzo la rassegna entra nel vivo della battaglia e comincia a sfoderare i veri pezzi da novanta.
Il primo è Alessandro Bianchi, in scena giovedì 3 Dicembre con Alessandro Bianchi Live. Questo spettacolo apre il ciclo Altri linguaggi, che raccoglie proposte artistiche accomunate dal fatto di sfruttare pieghe del linguaggio trascurate o forme di comunicazione alternative.
Parmense di nascita, Alessandro Bianchi si diploma alla Scuola di recitazione del teatro Stabile di Genova nel 1995. È in quella stessa città che, poco dopo, entra a far parte del gruppo Cavalli Marci: comici, formidabili musicisti e attori capaci, questi artisti costituiscono un capitolo eccezionale e indimenticabile dello spettacolo italiano. Si tratta del gruppo che – tra le altre cose – ha dato i natali artistici anche a Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Fabrizio Casalino e Andrea De Marco: un vivaio, insomma, che ha saputo andare oltre sé stesso effondendo numerosi frutti. Dopo aver girato l’Italia ed aver preso parte a trasmissioni quali Ciro – Il figlio di Target su Italia 1 e Palcoscenico su Rai 2, l’avventura dei Cavalli Marci si conclude nel 2001 con il film musicale Come se fosse amore. Continua invece a splendere la carriera di Lesc (questo il nomignolo di Alessandro Bianchi), che prosegue da solo e nel duo Bianchi & Pulci tra cinema, teatro e televisione.
Tuttora avanguardia nel cast di Colorado Cafè, Alessandro Bianchi si distingue per la sua grande abilità come comunicatore. La sua fisicità fortemente espressiva e la sua bravura nello sfruttare al massimo la gestualità e la potenza della parola gli permettono di catturare il pubblico con quello che lui stesso definisce “cabaret estremo”.
È in sostanza questo che si troverà condensato in Alessandro Bianchi Live, per la regia dello stesso “one man show” e scritto in collaborazione con A. Bergallo e M. Stella. Giovedì sera, dalla sala del teatro Santissima Trinità, ci caleremo nell’ingrata vita lavorativa del traduttore di un diplomatico russo, assisteremo il comandante Mosconi nello svogliato adempimento dei suoi compiti durante un volo low-cost e apprezzeremo i benefici dello yoga esercitandoci negli esercizi proposti da Eva.
Ascolta Radio Pico e vinci i biglietti per gli spettacoli al teatro Santissima Trinità di Verona.
Fonte della foto vebidoo.de
M.S
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco
Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore
Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...
Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento
Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
Con Elisa torna a Verona il Green Village
Anche quest’anno torna a Verona, dal 2 al 4 giugno, il Green Village, un luogo dedicato alla tematica ambientale. Uno spazio fortemente voluto dalla cantante e artista Elisa, con il Patrocinio del Comune di Verona, il Green Village animerà diversi...
#sceglilastradaGIUSTA a Verona studenti a lezione di legalità
Nella mattinata di lunedì 29 maggio a Verona è stato inaugurato #sceglilastradaGIUSTA, progetto della Polizia di Stato veronese, ideato come un vero e proprio “impegno di Comunità” indirizzato ai giovani della provincia di Verona. L’idea è nata di fronte alla...
In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige
A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue
A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...
Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia
Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...