Articolo pubblicato il giorno: 10 Aprile 2020
Mentre prosegue l’attività per affrontare l’emergenza sanitaria e contenere l’epidemia, a Verona si inizia a studiare la ripartenza. In particolar modo strategie e strumenti che permetteranno il rilancio dell’intero sistema economico veronese. Subito dopo Pasqua, il sindaco Federico Sboarina farà il primo incontro operativo con i rappresentanti delle categorie. Obiettivo è velocizzare la fase progettuale per farsi trovare pronti con la “manovra per la ripresa” quando si allenteranno i divieti. “È importante avere le idee chiare già da adesso – ha detto il sindaco -, dovremo essere veloci ad allinearci sulla visione comune per lo sviluppo. Due sono le cose che servono: nuovi schemi e nuove capacità progettuali. Questo ci permetterà di affrontare la nuova realtà, quella che stiamo vivendo non è solo una parentesi, quando tutto sarà finito dovremo ricominciare in un mondo diverso da prima. Per questo servirà riscrivere le regole condivise: riunirò i Costituenti per la rinascita della nostra città. Si tratterà di decidere come e con quali strumenti valorizzare le nostre eccellenze, ma anche quali strategie adottare. Adesso ci troviamo in un periodo tremendamente negativo, ma è anche vero che dalle criticità nascono buone idee e chi si prepara in tempo ha la possibilità di tornare più forte di prima. Eravamo abituati ad avere ogni anno milioni di persone che visitavano il nostro territorio e compravano i nostri prodotti o si affidavano ai nostri servizi, non appena sarà possibile ripartire dovremo essere pronti per attrarre nuovamente la loro attenzione”.
Per quanto riguarda i contagi, a Verona e provincia hanno superato la soglia dei 3 mila. Rallentano i ricoveri e i decessi ma la diffusione del Coronavirus prosegue e la zona del veronese è quella con i numeri più alti di tutto il Veneto. “Siamo in una fase ancora molto critica, non si tratta di fare allarmismo ma di essere realisti – ha detto Sboarina -. C’è ancora tanto lavoro da fare, sforzi e sacrifici che ognuno di noi deve portare avanti. Ecco perché continuerò a ripeterlo in questi giorni, si avvicinano Pasqua e Pasquetta, rimaniamo a casa.” A tal proposito, proseguono su tutto il territorio le verifiche delle Forze dell’Ordine per monitorare il rispetto delle norme in vigore che limitano gli spostamenti. Il 9 aprile dagli agenti della Polizia locale sono state controllate 396 persone, delle quali 5 sanzionate; 229 gli esercizi commerciali ispezionati, ma nessuna violazione è stata riscontrata. Pronti anche i controlli per Pasqua e Pasquetta. Saranno monitorate tutte le principali vie d’accesso di Verona, così come le zone tipicamente frequentate per le scampagnate: Torricelle, Avesa, Quinzano e frazioni, anche grazie all’utilizzo di un elicottero dell’Arma dei Carabinieri. E poi le colline, il lago di Garda e la Lessinia, con pattuglie e un velivolo della Protezione Civile.
È stata completata giovedì 9 aprile la consegna della prima tranche di Buoni Spesa ai primi 50 beneficiari risultati aventi diritto. Gli agenti della Polizia locale in motocicletta hanno recapitato i buoni a domicilio. I tagliandi hanno un valore di 20 euro ciascuno e sono tutti dotati di codice QR anti riciclaggio. Sono migliaia le richieste arrivate fino ad ora tramite i canali attivati dal Comune: due numeri verdi (800085570 buoni spesa; 800644494 Coronivirus) e il centralino della Protezione civile (045 8052113). La modalità migliore resta quella della mail, all’indirizzo sportelloinfosociale@comune.verona.it.
Coronavirus: segui qui gli aggiornamenti della nostra redazione
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Al via dal 4 luglio la seconda parte del programma di MantovaMusica
Sarà ricco e variegato il programma della seconda parte di MantovaMusica 2025. In cartellone, dal 4 luglio al 6 dicembre, sono previsti 26 eventi. Il primo appuntamento è venerdì 4 luglio, alle 21, nella Loggia di Davide, a Palazzo Te: “Natura...
Il comune di Ostiglia (Mn) ospita l’evento musicale “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”
Sabato 28 giugno nel comune di Ostiglia (Mn) si svolgerà l’evento “Morricone e Dintorni. La Magia delle Colonne Sonore”, appuntamento organizzato dalla Corale Giuseppe Verdi con la partecipazione del Coro Città di Mirandola, Coro Città di Fiorenzuola, dell’Orchestra Filarmonica di...
Con Teatro all’aperto tornano gli eventi di luglio a Suzzara (MN)
Dopo il grande successo dell’edizione 2024 torna il Teatro all’aperto organizzato dal Centro Culturale Piazzalunga. Le associazioni del territorio con il Comune di Suzzara (MN) collaborano per creare una stagione estiva ricca di spettacoli teatrali, serate musicali e intrattenimento che...
Alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona inaugura la mostra “I Segni dell’anima”
È stata inaugurata alla Biblioteca centrale Arturo Frinzi di Verona, la mostra I Segni dell’anima, con le opere di detenute e detenuti coinvolti nel progetto I Suoni della Bellezza, laboratorio ideato dal M° Nicola Guerini, direttore d’orchestra e attivo divulgatore,...
Al via con il Nabucco il Festival 2025 dell’Arena di Verona
Per l’edizione 2025, l’Arena di Verona si prepara ad accogliere le più grandi stelle internazionali dell’opera, pronte a rendere ogni serata un evento irripetibile. Saranno oltre cento gli artisti provenienti da tutto il mondo tra cantanti, direttori d’orchestra e danzatori,...
easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale
EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...
Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna
La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ligabue: grande successo per LA NOTTE DI CERTE NOTTI a Campovolo
Sabato 21 giugno a Campovolo è stata “LA NOTTE DI CERTE NOTTI”, l’evento live di LUCIANO LIGABUE, culmine di due giorni di festa che hanno riacceso le luci di Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia). Oltre due ore di concerto,...
Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti
Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...
Rocco Hunt e Noemi insieme per “Oh Ma”
Rocco Hunt e Noemi sorprendono il pubblico con un incontro inedito e carico di energia, dando vita al nuovo singolo “OH MA” (Epic Records/Sony Music), disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 20 giugno. Un brano solare, che...