Articolo pubblicato il giorno: 13 Marzo 2024
Il capoluogo scaligero ha ottenuto il riconoscimento Comune PlasticFree, il premio dedicato agli enti che si sono distinti per l’adozione di misure volte a migliorare il territorio e l’ambiente circostante. Due tartarughe, su un massimo di tre, sono infatti state assegnate dall’associazione PlasticFree per l’impegno in collaborazione con Amia nel passaggio al sistema di raccolta porta a porta della plastica e nel supporto con strumenti e dispositivi, alle giornate di pulizia realizzate dai volontari.
Una sinergia d’intenti che punta verso un obiettivo ambizioso ma necessario: ridurre l’abbandono in strada della plastica, o il suo conferimento illecito, e aumentarne la raccolta differenziata. Amia e Plastic Free lavorano su questi fronti attraverso progetti condivisi, anche nelle scuole, e mettendo a disposizione dei volontari che organizzano giornate di pulizia nelle strade cittadine strumenti e dispositivi.
Il riconoscimento è stato a Milano dal presidente dell’Amia Roberto Bechis e dall’assessore alla Transizione Ecologica Tommaso Ferrari.
“È un titolo che ci onora molto e ci sprona ad andare avanti nella lunga strada che abbiamo davanti e soprattutto nell’obbiettivo di portare entro tre anni la quota di differenziata al 65per cento: un importante balzo in avanti”-ha commentato Roberto Bechis.
“La città di Verona deve fare ancora molti passi avanti in termini di raccolta differenziata e con il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, a partire dall’autunno, stiamo avviando una vera e propria rivoluzione in questo senso. Questo premio ci fa però capire che c’è già un associazionismo molto sensibile all’ambiente e per questo ci tengo a ringraziare per la loro disponibilità i tanti volontari che partecipano ogni mese agli eventi di clean-up. La sinergia continua con l’obiettivo di prenderci cura insieme del nostro territorio e renderlo sempre più pulito e vivibile per tutti”, interviene Ferrari.
Plastic Free Odv Onlus collabora con i territori stipulando protocolli d’intesa che hanno l’obiettivo di generare benefici per il territorio, snellire gli iter burocratici, favorendo le attività di volontariato, e avvicinare l’ente ai cittadini impegnati nella tutela ambientale.
I criteri di valutazione per l’assegnazione del riconoscimento si basano su cinque pilastri: lotta contro gli abbandoni illeciti; sensibilizzazione del territorio; collaborazione con l’associazione; gestione dei rifiuti urbani; attività virtuose realizzate. Il riconoscimento ha durata annuale e la premiazione avviene con la consegna di un trofeo e dell’attestato del livello virtuosità pari a 1, 2 o 3 tartarughe. Complessivamente, a livello nazionale sono stati etichettati “PlasticFree” 111 Comuni. Di questi, 13 sono veneti. Nel veronese, oltre Verona anche Legnago e Caprino Veronese.
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo
Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...
Tutor 3.0 sulle autostrade italiane
I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”
Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...
“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante
Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...
Tornano le passeggiate di primavera a Castelnuovo del Garda (Vr)
La passeggiata a Sandrà (Vr) di questo giovedì 20 marzo (con ritrovo alle 9 in piazza Sant’Andrea) apre le “Passeggiate di primavera” organizzate dai Servizi educativi del Comune di Castelnuovo del Garda ogni giovedì con partenza alle 9 nelle varie...
Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo
Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...
L’Università di Verona apre le sue porte in occasione della Giornata nazionale delle università
In occasione della Giornata nazionale delle università, il 20 marzo, gli atenei italiani si aprono alla cittadinanza, grazie all’iniziativa “Università svelate. Giornata nazionale delle università”, promossa dalla Conferenza dei rettori delle università italiane. L’università di Verona, con il coordinamento di...
A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis
C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...
Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail
Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...
750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...
In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...
Dal 21 marzo in radio il nuovo singolo di Calvin Harris
Sarà in radio da venerdì 21 marzo “Smoke the pain away”, il nuovo singolo di Calvin Harris. Il brano, scritto e prodotto esclusivamente da Calvin, segna un importante ritorno alle origini di Calvin che dopo diversi anni torna nelle vesti...
Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario
Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder. Visualizza...