Articolo pubblicato il giorno: 12 Marzo 2021
Confcommercio Verona e Federalberghi-Confcommercio Verona dicono no alla realizzazione di nuovi alberghi in Centro senza una preventiva pianificazione: è quanto emerso nel corso della conferenza stampa, in cui il presidente Paolo Arena, il direttore Nicola Dal Dosso e il presidente degli Albergatori di Confcommercio Giulio Cavara si sono soffermati, in particolare, sullo “Studio Folin” auspicando l’apertura di un ampio confronto sul progetto. Presente anche il sindaco di Verona Federico Sboarina.
Confcommercio Verona e Federalberghi Verona non sono contrarie a priori a nuovi investimenti nel settore recettivo, purché questi abbiano come presupposto: dati aggiornati e affidabili, valutando le reali opportunità per non inflazionare ulteriormente un mercato che già prima dello scoppio della pandemia evidenziava preoccupanti segnali di cedimento; essere intrapresi all’interno di un disegno generale, il che può avvenire solo mettendo mano ad un nuovo Pat e conseguentemente ad un nuovo piano degli interventi, escludendo singoli interventi in deroga estemporanei ed in ordine sparso come avverrebbe invece con la scorciatoia dello “Sblocca Italia”; essere adottati seguendo procedure trasparenti. Per questo è stato deciso di aprire un tavolo di confronto con l’Amministrazione comunale, che detiene la titolarità sulle scelte urbanistiche cittadine.
Sull’ipotesi di realizzare un albergo cinque stelle superior in via Garibaldi, Confcommercio e Federalberghi-Confcommercio Verona affermano che “senza un piano e senza un disegno, l’intento originario verrebbe annichilito, spezzettato, svilito e ciò che rimarrebbe apparirebbe solo una mera speculazione immobiliare, ben diversa dall’obiettivo originario“.
Lo “Studio Folin” ipotizzava infatti in Via Garibaldi un nuovo albergo da 140 camere collegato a un nuovo centro congressi: “Quell’idea non regge rispetto a un’offerta congressuale già dimensionata in città e nella cintura dei Verona (basti pensare a Fiera, Gran Guardia, Cattolica center…) e che lo è ancora di più alla luce degli effetti deflagranti dell’emergenza Covid. Ulteriore elemento negativo di un centro congressuale nel sito ex Unicredit, inoltre, è rappresentato dal fatto che è privo di posti auto e molto distante da tutti i parcheggi pubblici, del tutto inadeguato sul piano logistico“.
Il progetto, è stato ricordato in conferenza stampa, punta ad avvalersi della “scorciatoia “del cosiddetto “Decreto Sblocca Italia”. Per Confcommercio e Federalberghi Verona “serve tempo e condivisione per fare le cose bene e in modo giusto, anche alla luce del fatto che nel frattempo, successivamente allo Studio del Prof Folin, a Verona è già stata autorizzata la realizzazione di diverse nuove grandi strutture alberghiere che porteranno un incremento di centinaia di camere“.
Il centro storico di Verona è saturo di alberghi: anche volendo considerare solo quelli sopra la linea dell’Adigetto, sono almeno 15, più del doppio di quelli considerati nello studio Folin. E 3 di questi alberghi (per un totale di quasi 200 camere) sono 5 stelle (e ad essi è in procinto di aggiungersi un quarto in esito alla ristrutturazione di un 4 stelle attualmente in corso). Lo studio, inoltre, non riporta la situazione dell’extra alberghiero in centro storico, che conta circa 2.600 appartamenti (Fonte: Airbnb, Booking.com).
I 69 alberghi attualmente esistenti a Verona corrispondono a un totale di circa 3.600 camere; gli alberghi del centro da soli sommano circa 1.000 camere; a questi si affiancano oltre 2.600 appartamenti in locazione turistica cui si aggiungono ancora Bed & Breakfast ed alloggi turistici.
Lo studio Folin evidenzia che “la realizzazione di un nuovo grande albergo negli edifici dell’isolato ex Unicredit sarebbe difficilmente sostenibile per la città” senza che prima, o quanto meno parallelamente, venisse realizzato quello che lo studio Folin definisce “arricchimento funzionale” del centro, qualcosa in grado di attirare nella città turismo nuovo e diverso da quello già esistente.
Le interviste del nostro corrispondente Luciano Purgato:
Nicola Dal Dosso direttore Confcommercio Verona
Paolo Arena Confcommercio Verona
presidente degli Albergatori di Confcommercio Giulio Cavara
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale
Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”
Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà. L’iniziativa regala...
Il 19 settembre le finali della Supply Chain Challenge di Makeitalia
Radio Pico ha avuto il piacere di ospitare Irene De Pascali di Makeitalia, azienda che ha come core business il Supply Chain Management e tutte le attività ad esso correlate, ovvero si occupa della gestione e ottimizzazione della catena di...
Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena
Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...
Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...
A Mantova decima edizione di “Fattidicultura”
A Mantova, dal 22 al 30 settembre torna “Fattidicultura”, manifestazione giunta alla sua decima edizione con un nutrito e variegato cartellone di appuntamenti. Un evento che punta l’attenzione sulle nuove generazioni, cercando di interpretarne il ruolo nello scenario culturale attuale,...
Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese
Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...
In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....
Il Veneto è la prima regione italiana a dotarsi dell’Infermiere di Famiglia o Comunità
“Da oggi il Veneto diventa la prima Regione d’Italia a dotarsi di una nuova e preziosa figura sanitaria: l’IFOC, infermiere di famiglia o comunità, il cui impiego sarà prezioso per la gestione di persone fragili. L’attività degli infermieri di famiglia...
Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre
Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...
Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia
Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...
Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna
Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...
“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie
Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...
Al via “aTUTTOCUORE” il tour di Claudio Baglioni
Dopo il minimalismo intimista di “Dodici Note Solo” – che lo ha visto sul palco dei più prestigiosi teatri di tradizione italiani, accompagnato soltanto dal suo pianoforte – giovedì 21 settembre, dallo Stadio Centrale del Foro Italico a Roma, CLAUDIO...
Marco Mengoni e Franco126 con Un’Altra Storia
Esce venerdì 22 settembre Un’Altra Storia (Epic Records Italy / Sony Music Italy), il nuovo singolo di Marco Mengoni con la partecipazione sorprendente del cantautore romano Franco126. Il brano chiude il viaggio della trilogia MATERIA, il progetto discografico certificato cinque volte...