MASSIMO MORATTI E RED CANZIAN OSPITI DI UNIVERÒ, IL FESTIVAL DEL PLACEMENT DI VERONA

Articolo pubblicato il giorno: 19 Ottobre 2018


Dal 23 al 25 ottobre a Verona torna “Univerò”, il Festival del Placement realizzato da Università di Verona ed Esu che propone tre giornate di approfondimenti sul tema lavoro. Decine gli eventi ogni giorno, tra conferenze e incontri per un format, unico a livello nazionale, pensato per i giovani che si apprestano a confrontarsi con le scelte post laurea.

Grazie a Univerò, laureati e laureandi potranno seguire sessioni di orientamento, incontrare testimonial dei più diversi ambiti professionali, capitani d’industria, professionisti, artisti e amministratori. Si potranno seguire le presentazioni aziendali e lasciare il proprio curriculum nel corso del Recruiting day o partecipare a focus dedicati al mondo del lavoro. Un open space sarà dedicato, per l’intera durata del festival, alle presentazioni dell’offerta formativa post laurea dell’Università.

Tanti gli ospiti e i testimonial presenti in questa quarta edizione, come confermato da Tommaso Della Massara, delegato del rettore all’orientamento e alle strategie occupazionali, intervistato dal nostro corrispondente Luciano Purgato:

 

Ai nostri microfoni il rettore dell’Università di Verona, Nicola Sartor:

 

e Francesca Zivelonghi, presidente di Esu Verona:

 

Per quanto riguarda il programma, si inizia martedì 23 ottobre con l’apertura ufficiale del festival, cui partecipano il ministro per i Rapporti con il Parlamento Riccardo Fraccaro, Giancarlo Montedoro consigliere del presidente della Repubblica, il rettore Nicola Sartor, l’assessore regionale alla Formazione Elena Donazzan e Francesca Zivelonghi presidente Esu di Verona. Nel pomeriggio gli studenti si potranno confrontare con grandi manager d’azienda come Sandro Boscaini di Masi Agricola e Matteo Marzotto, con i professionisti dei beni culturali e della consulenza aziendale, finanziaria e legale.

Mercoledì 24 ottobre, per tutto il giorno, laureati e laureandi potranno portare i propri curriculum per il Recruiting day riservato al mondo della finanza e delle professioni legali. La giornata sarà inoltre dedicata alle professioni legate al mondo artistico e delle passioni: sport, editoria, musica, entertainment sono i grandi temi del giorno, che vedrà la partecipazione di Red Canzian, Gianmarco Mazzi, Massimo Moratti e Marco Ongaro.

Giovedì 25 ottobre si apre con il Recruiting day delle grandi aziende del territorio e si continua con il Legal Day, insieme a Catello Maresca, pubblico ministero della Procura di Napoli. Nel polo di Santa Marta ci si confronterà sulle professioni dedicate all’arte con la partecipazione straordinaria di Milo Manara, su quelle medico sanitarie e sulle nuove tecnologie della mobilità.

L’edizione 2018 è avvalorata da un Comitato Scientifico di rilievo, composto da Marzio Breda, Raffaele Boscaini, Margherita Forestan e Bruno Giordano, con il coordinamento del prof. Tommaso della Massara, delegato del Rettore per l’orientamento e le strategie occupazionali dell’Università di Verona.

QUI ulteriori informazioni

 

Photo by Pixabay



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Parco delle Bertone riapre al pubblico

Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...

“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia

Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...

Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga

Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...

    Vedi altri...

La Tulipanomania fiorisce a Bardolino: 50 mila bulbi colorano il lungolago e le frazioni

50 mila tulipani in fiore sul lungolago e nelle aiuole di Cisano e Calmasino, in un paesaggio mozzafiato. Bardolino torna a colorarsi di mille tonalità grazie alla riconferma del progetto Tulipanomania, avviato da qualche anno in collaborazione con il Parco...

A Bussolengo appuntamento con Beer Best

A Bussolengo appuntamento con Beer Best! L’evento dedicato alle migliori birre artigianali accompagnate da street food gourmet si terrà dal 14 al 16 aprile, come sempre in Piazzale Vittorio Veneto. Una tre giorni all’insegna di specialità culinarie e ricercate varietà...

In partenza il “Vinitaly and the City” a Verona

La passione per il vino è pronta a propagarsi da Vinitaly a Verona, alzando i calici per Vinitaly and the City in un brindisi che coinvolgerà tutta la città. L’appuntamento è in programma dal 31 marzo al 3 aprile, e...

    Vedi altri...

Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi

Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

    Vedi altri...

Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari

Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”.  Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...

“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa

“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...

In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni

Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.