Articolo pubblicato il giorno: 29 Aprile 2016
La sinergia che si è creata negli anni tra Fiera Millenaria e Avis Provinciale Mantova si rinnova anche nel 2016, all’insegna della condivisione del messaggio che il concorso canoro Una Voce che si Nota vuole divulgare: altruismo, solidarietà, importanza del dono. La serata finale della rassegna musicale, organizzata in collaborazione con Radio Pico e il supporto di Tea Energia, si terrà infatti sabato 10 settembre nella Piazza Spettacoli della Fiera a partire dalle 21.15, coniugando momenti di intrattenimento a momenti di riflessione.
La nona edizione di Una Voce Che Si Nota, arriva a Gonzaga dopo due tappe estive, che si sono tenute a Sabbioneta e a Casatico di Marcaria, con 12 finalisti che si esibiranno in due diverse categorie, per conquistare i premi finali. Dieci concorrenti partecipano nella sezione interpreti e per i primi tre classificati sono in premio diversi periodi di studio in una scuola di canto e musica. Due invece sono quelli che si sfidano nella sezione inediti, proponendo in questo caso brani che li vedono coinvolti anche come autori e uno solo si aggiudicherà la possibilità di registrare un demo in una sala di registrazione professionale.
Novità dell’edizione 2016 il premio Web Fan, riconoscimento che sarà assegnato a chi avrà ricevuto il maggior numero di visualizzazioni con il suo video, pubblicato sulla pagina Youtube di Avis Provinciale Mantova. In questo caso rientrano in gara tutti i giovani talenti che hanno partecipato alla non edizione del concorso, compresi coloro che non sono stati promossi in finale dalla giuria.
Ecco i nomi dei concorrenti pronti a sfidarsi sabato 10 settembre, ognuno di loro in rappresentanza di una delle sezioni Avis della provincia: Francesca Borgione (Avis Mantova), Giulia Cavagnoli (Avis Bancole), Diletta Colombini (Avis Quingentole), Salvatore Iacomino e Giuseppe Vitiello (Avis Moglia e Suzzara), Utibe Jospeh (Avis Casaloldo), Irene Lovato (Avis Mantova), Giulia Pellegrino (Avis Poggio Rusco), Maria Luisa Scrivano (Avis Pegognaga), Alice Torosani (Avis Goito), Alice Venturini. Nella sezione inediti sono in gara due band: Gli Ape (Avis Cerlongo) e i The Secret London Project (Avis Mantova).
A presentare l’evento saranno Peter e Barbara di Radio Pico. I cantanti saranno accompagnati da una live band di musicisti mantovani, costituita per l’occasione. Ospiti dell’appuntamento le Foxy Ladies, il trio di voci femminili, formato da tre sorelle, reduce dal successo dell’ultima edizione di The Voice Of Italy. Sul palco si esibirà anche Garda Danze, gruppo veronese composto da coppie di ballerini vincitori di numerose competizioni, che proporrà coreografie di grande impatto a ritmo di jive e boogie.
In questo periodo, il tema della donazione del sangue è di grande attualità, in particolare dopo il terremoto che ha colpito il centro Italia lo scorso 24 agosto. “Il ruolo di Avis è fondamentale – sottolinea Elisa Turrini, Presidente di Avis Provinciale Mantova – sia per l’organizzazione del servizio della raccolta di sangue che per la divulgazione di informazioni corrette. In seguito a una tragedia come questa, iniziano infatti spesso a circolare notizie in merito all’emergenza sangue. È importante ricordare che il coordinamento del Centro Nazionale Sangue, ha creato, insieme a tutte le associazioni di volontari come Avis, una rete pronta a far fronte a questo tipo di eventi straordinari e che esistono delle scorte strategiche a disposizione di ogni regione. Le donazioni quindi devono essere programmate per poter far fronte sia alle esigenze ordinarie che a quelle straordinarie, per questo c’è sempre bisogno di nuovi donatori!”.
Proprio per contribuire alla comunicazione di informazioni importanti riguardo l’attività di Avis, i giovani concorrenti del concorso canoro saranno anche testimonial dell’Associazione sul palco della Fiera Millenaria, leggendo prima di esibirsi, alcuni messaggi che rendono più concreto lo scopo della manifestazione: far conoscere attraverso il linguaggio universale della musica, l’importanza di un gesto piccolo, ma grande, come quello della donazione del sangue.
In occasione della serata, tutti gli avisini residenti in provincia di Mantova, esibendo il proprio tesserino associativo, avranno diritto all’ingresso gratuito alla Fiera, a partire dalle ore 17,00.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
È Parigi la meta più desiderata dagli italiani per le vacanze pasquali
La meta più desiderata dagli italiani per Pasqua 2025 è Parigi, regina indiscussa delle vacanze primaverili, con un prezzo medio di 335 euro a notte. La segue Barcellona con 315 euro, e in terza posizione Roma, prima tra le italiane,...
16 Aprile: Giornata Mondiale della Voce
La voce è il nostro strumento. È quello con cui viviamo, lavoriamo, emozioniamo. Ogni 16 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Voce: una data che, per chi lavora in radio, ha un significato ancora più speciale. La voce è...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
Sul lungolago di Gonzaga (Mn) appuntamento con lo STREEAT® Food Truck Festival
STREEAT® Food Truck Festival, l’originale festival con i cibi di strada di tutta Italia, torna in Lombardia: le cucine mobili si accenderanno sul Lungolago Gonzaga a Mantova da Giovedì 24 a Domenica 27 Aprile 2025, come sempre ad ingresso gratuito....
“Maggio nella Valle”: tra natura, cultura e sapori nei borghi di Grazie e Rivalta
Un intero mese di eventi immersi nella natura, è quello che vi attende in provincia di Mantova, tra le acque del Parco del Mincio e le bellezze storiche di Grazie e Rivalta. Torna anche quest’anno “Maggio nella Valle”, il ricco...
“Artistic Minds” a Verona: l’arte come strumento inclusivo e di partecipazione
Mercoledì 30 aprile alle 11, presso la Sala Lisca Cavalli a Verona, Fondazione Aida presenta il primo incontro del progetto europeo Artistic Minds: un evento formativo aperto alla cittadinanza, dedicato al tema dell’inclusività attraverso le arti. Il progetto, sostenuto dall’Unione...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
A Verona tornano le domeniche sostenibili
Il 27 aprile a Verona appuntamento in 4^ Circoscrizione, a Santa Lucia e alle Golosine, con l’iniziativa delle domeniche sostenibili, volte alla promozione di una mobilità più sana nei quartieri cittadini. Sarà un’occasione per la cittadinanza per vivere il proprio quartiere...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
80° Anniversario della Liberazione: un nuovo sito ripercorre luoghi ed episodi della Resistenza in Emilia-Romagna
Il patrimonio degli archivi degli Istituti storici dell’Emilia-Romagna trasformato in un racconto digitale, uno strumento didattico e di divulgazione capace di restituire un senso complessivo degli avvenimenti che portarono alla fine della Seconda guerra mondiale sul territorio regionale. Si chiama...
Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”
I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...
Ultimo in radio dal 18 aprile con “Bella davvero”
Tra le novità musicali del 18 aprile anche “BELLA DAVVERO”, il nuovo singolo di ULTIMO, prodotto da Juli, sotto etichetta indipendente Ultimo Records, distribuito da Believe. L’annuncio è arrivato sui social: “BELLA DAVVERO è il titolo della mia nuova canzone...
Eros Ramazzotti: “Una storia importante world tour” da febbraio 2026
I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid e Buenos Aires hanno acceso l’attesa, ora tutto prende forma: Eros Ramazzotti ha annunciato UNA STORIA IMPORTANTE WORLD TOUR, il suo nuovo viaggio musicale in...