Articolo pubblicato il giorno: 29 Aprile 2016
La sinergia che si è creata negli anni tra Fiera Millenaria e Avis Provinciale Mantova si rinnova anche nel 2016, all’insegna della condivisione del messaggio che il concorso canoro Una Voce che si Nota vuole divulgare: altruismo, solidarietà, importanza del dono. La serata finale della rassegna musicale, organizzata in collaborazione con Radio Pico e il supporto di Tea Energia, si terrà infatti sabato 10 settembre nella Piazza Spettacoli della Fiera a partire dalle 21.15, coniugando momenti di intrattenimento a momenti di riflessione.
La nona edizione di Una Voce Che Si Nota, arriva a Gonzaga dopo due tappe estive, che si sono tenute a Sabbioneta e a Casatico di Marcaria, con 12 finalisti che si esibiranno in due diverse categorie, per conquistare i premi finali. Dieci concorrenti partecipano nella sezione interpreti e per i primi tre classificati sono in premio diversi periodi di studio in una scuola di canto e musica. Due invece sono quelli che si sfidano nella sezione inediti, proponendo in questo caso brani che li vedono coinvolti anche come autori e uno solo si aggiudicherà la possibilità di registrare un demo in una sala di registrazione professionale.
Novità dell’edizione 2016 il premio Web Fan, riconoscimento che sarà assegnato a chi avrà ricevuto il maggior numero di visualizzazioni con il suo video, pubblicato sulla pagina Youtube di Avis Provinciale Mantova. In questo caso rientrano in gara tutti i giovani talenti che hanno partecipato alla non edizione del concorso, compresi coloro che non sono stati promossi in finale dalla giuria.
Ecco i nomi dei concorrenti pronti a sfidarsi sabato 10 settembre, ognuno di loro in rappresentanza di una delle sezioni Avis della provincia: Francesca Borgione (Avis Mantova), Giulia Cavagnoli (Avis Bancole), Diletta Colombini (Avis Quingentole), Salvatore Iacomino e Giuseppe Vitiello (Avis Moglia e Suzzara), Utibe Jospeh (Avis Casaloldo), Irene Lovato (Avis Mantova), Giulia Pellegrino (Avis Poggio Rusco), Maria Luisa Scrivano (Avis Pegognaga), Alice Torosani (Avis Goito), Alice Venturini. Nella sezione inediti sono in gara due band: Gli Ape (Avis Cerlongo) e i The Secret London Project (Avis Mantova).
A presentare l’evento saranno Peter e Barbara di Radio Pico. I cantanti saranno accompagnati da una live band di musicisti mantovani, costituita per l’occasione. Ospiti dell’appuntamento le Foxy Ladies, il trio di voci femminili, formato da tre sorelle, reduce dal successo dell’ultima edizione di The Voice Of Italy. Sul palco si esibirà anche Garda Danze, gruppo veronese composto da coppie di ballerini vincitori di numerose competizioni, che proporrà coreografie di grande impatto a ritmo di jive e boogie.
In questo periodo, il tema della donazione del sangue è di grande attualità, in particolare dopo il terremoto che ha colpito il centro Italia lo scorso 24 agosto. “Il ruolo di Avis è fondamentale – sottolinea Elisa Turrini, Presidente di Avis Provinciale Mantova – sia per l’organizzazione del servizio della raccolta di sangue che per la divulgazione di informazioni corrette. In seguito a una tragedia come questa, iniziano infatti spesso a circolare notizie in merito all’emergenza sangue. È importante ricordare che il coordinamento del Centro Nazionale Sangue, ha creato, insieme a tutte le associazioni di volontari come Avis, una rete pronta a far fronte a questo tipo di eventi straordinari e che esistono delle scorte strategiche a disposizione di ogni regione. Le donazioni quindi devono essere programmate per poter far fronte sia alle esigenze ordinarie che a quelle straordinarie, per questo c’è sempre bisogno di nuovi donatori!”.
Proprio per contribuire alla comunicazione di informazioni importanti riguardo l’attività di Avis, i giovani concorrenti del concorso canoro saranno anche testimonial dell’Associazione sul palco della Fiera Millenaria, leggendo prima di esibirsi, alcuni messaggi che rendono più concreto lo scopo della manifestazione: far conoscere attraverso il linguaggio universale della musica, l’importanza di un gesto piccolo, ma grande, come quello della donazione del sangue.
In occasione della serata, tutti gli avisini residenti in provincia di Mantova, esibendo il proprio tesserino associativo, avranno diritto all’ingresso gratuito alla Fiera, a partire dalle ore 17,00.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”
Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...
“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema
A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza
La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra ogni 13 novembre, è un appuntamento internazionale pensato per promuovere e diffondere i valori della gentilezza nel mondo. Ideata da un gruppo di organizzazioni umanitarie del Giappone nel 1997 e diffusasi grazie...
“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio
Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...
“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)
Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...
“Insieme per l’ospedale” la sottoscrizione a premi per l’ospedale civile di Pieve di Coriano (MN)
Il “Comitato per la promozione e la tutela dell’ospedale civile del Destra Secchia” e tutte le Amministrazioni del territorio hanno attivato una sottoscrizione a premi per contribuire al finanziamento del progetto denominato “Casa Parto” per un valore di oltre €...
Visitare Vicenza attraverso i ritratti femminili del passato
ll tour in programma sabato 2 dicembre a Vicenza ripercorre la vita delle donne vicentine, da quelle più famose a quelle ormai dimenticate: storie piene d’amore, di coraggio, e a volte anche di efferata violenza. Un itinerario immersivo per riscoprire la...
“Turista nella mia città” il 3 dicembre a Verona
Domenica 3 dicembre torna l’iniziativa “Turista nella mia città”. Un appuntamento che permetterà, ai cittadini veronesi e ai turisti, di scoprire o riscoprire, i tesori artistici conservati nei Musei civici di Verona. A tariffa agevolata, infatti, sarà possibile acquistare il...
“Il regalo di Natale” a Valeggio sul Mincio (Vr)
Domenica 3 dicembre a Valeggio Sul Mincio (Vr) torna la 10° edizione de “Il Regalo di Natale”. Circa 60 espositori saranno protagonisti di questo evento, che aprirà il calendario degli appuntamenti natalizi, dando continuità allo stile e alla qualità che...
L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...
I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest
I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...
#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore
A Riccione nella giornata di lavori della conferenza “#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro” si sono stilati obiettivi a lungo termine arrivando al 2030. È questa la linea temporale prevista per raggiungere due traguardi: posizionare l’Emilia-Romagna come regione italiana leader nel settore...
“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa
Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...
Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”
Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...
Nasce “Canzoni da osteria”: il nuovo progetto discografico di Francesco Guccini
Francesco Guccini ha pubblicato Canzoni da osteria, il nuovo progetto discografico del Maestro del cantautorato italiano, per BMG esclusivamente in formato fisico. Naturale prosecuzione di Canzoni da intorto, certificato Disco di Platino, vincitore della Targa Tenco per la categoria “Interprete...