Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2022
Verona si prepara al fuori salone del vino: una quattro giorni per scoprire il vino in tutte le sue sfumature. Un calendario ricco di degustazioni, masterclass, show cooking, spettacoli, musica, appuntamenti culturali, talk tematici, performance live, flashmob, concerti, dj set, percorsi e visite guidate.
Il centro storico sarà teatro all’aperto di un racconto appassionante del vino dall’8 all’11 aprile, con installazioni, scenografie tematiche e performance nei principali punti di interesse e accesso alla città che diventerà il teatro immersivo dello storytelling del vino: il fiume, i monumenti, le Porte storiche e le torri, le Mura cittadine, la rete dei Musei Civici, le strade e le piazze, i negozi e le attività di ristorazione, diventeranno dei veri e propri landmark per raccontare il vino in tutte le sue forme con un bellissimo percorso tra degustazioni e spettacoli.
Le interviste del nostro corrispondente, Luciano Purgato:
sindaco di Verona, Federico Sboarina
Giovanni Mantovani direttore generale Veronafiere
Matteo Gelmetti vicepresidente di VeronaFiere
Angelo Peretti responsabile dell’area vino di Vinitaly und the City
Riccardo Pasqua, Ceo di Pasqua Vigneti e Cantine
Quattro serate speciali di musica in Cortile Mercato Vecchio: si comincia venerdì con il soul jazz di Zen Kitchen in anteprima live con il nuovo album in uscita. A seguire, i F.A.S.K. “Fast Animal & the Slow Kids” in un viaggio tra fumetti e musica, presenteranno la loro grafic novel pubblicata da Beccogiallo che racconta la loro storia attraverso uno storytelling e loro canzoni dal vivo. A chiudere la prima serata, la nota dj Laura Marcellini in un set deep house nu funk.
Il sabato si aprirà nel pomeriggio con il folk popolare della Contrada Lorì, un ensemble autentico legato alla genuinità della canzone dialettale veronese. La serata di sabato si apre alle 19.30 con Vin-canto, una storia d’arte a sorpresa, su geografia musicale a cura di Alessandra Biti e Alessandro Formenti e coreografia di Silvia Barbieri. Con la partecipazione degli allievi e dei professionisti della scuola Granbadò danza, in onore di Cinzia Agostini. Alle 21:30 un imperdibile concerto di Roy Paci, musicista, trombettista, compositore, arrangiatore siciliano, apprezzato soprattutto per le sue sonorità latin-jazz e per aver dato vita con la formazione degli Aretuska ad una delle contaminazioni musicali più vive e seguite a livello nazionale e internazionale.
Domenica 10 alle 21.30 in scena Joe Bastianich e la fenomenale band napoletana dei La Terza Classe. Il noto chef americano, conosciuto e apprezzato anche per le sue doti musicali ed artistiche, in uno spettacolo di bluegrass e country folk americano tutto da ballare.
Ultima serata al Vinitaly and the City, sempre alle 21.30, con ospite il cantautore e musicista Marco Castoldi, in arte Morgan, in una serata dedicata alla canzone d’autore e ai grandi vini italiani: una serata per scoprire come nasce un buon vino e come nasce una bella canzone.
Spazio anche alla danza domenica 10 aprile, con la “La vie en Rose”, performance di danza di Elisa Cipriani e Luca Condello, proposta in Piazza dei Signori alle 15.45 e alle 17.00.
La proposta musicale continua anche nelle strade e nei vicoli del centro storico di Verona, alla scoperta di luoghi in cui alcuni artisti, attori e musicisti di strada animeranno la città con performance a tema vino.
Non mancheranno esperienze alla scoperta della città: speciali visite guidate gratuite a tema al Museo di Castelvecchio. Solo domenica visita guidata speciale “Le pietre raccontano… le donne di Verona che vissero in epoca romana”, alle 16 e alle 17.30. Alla scoperta dell’Adige con “Fiume divino”, uno speciale percorso guidato sul fiume tra Castelvecchio, San Giorgio e la Dogana, “Shakespeare and Wine”, una passeggiata itinerante in costume in compagnia di Antonio e Cleopatra e di Petruccio e Caterina de La Bisbetica Domata, da Castelvecchio alle Regaste di San Zeno, di fronte la Basilica, in collaborazione con Casa Shakespeare e “Un sorso di Verona”, in collaborazione con Assoguide Verona, che propone una camminata al tramonto per le vie della città, legata a un’antica e profonda passione per il vino. Con partenza in Piazza Dante, altre due proposte di itinerario a tema da Romeo and Juliet guide: la “Camminata per il centro storico di Verona tra miti e leggende con degustazione guidata e giro in Funicolare” della durata di un’ora e mezza e il “Tour Enogastronomico di Verona: gli angoli più romantici e instagrammabili” della durata di tre ore e mezza. Spostandosi verso Corso Cavour, all’interno della splendida cornice settecentesca di Palazzo Balladoro, dall’8 al 13 aprile, con inaugurazione giovedì 7 alle 18, è ospitata la Mostra “Nuove Cantine italiane. Territori e architetture”. Sempre all’interno di Palazzo Balladoro, lunedì 11 aprile dalle 18 alle 19, “Osteria dell’architetto”, un’occasione di confronto sul decreto adottato dal Governo nel marzo 2019, con lo scopo «di qualificare l’accoglienza e di promuovere l’enoturismo quale forma di turismo dotata di specifica identità e di garantire la valorizzazione delle produzioni vitivinicole del territorio». Il Salone d’ingresso di Palazzo Barbieri sarà invece palcoscenico per la mostra “Il Recioto e il suo territorio”, dedicata alla fotografia, organizzata dall’Associazione culturale fotografica Occhio di Michelangelo e presieduta dal dottor Andrea Sartori, dal 4 aprile al 14 aprile, visitabile dal pubblico dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.
Vinitaly and the City sarà a Verona dall’8 all’11 aprile 2022, con orari dalle 17 a mezzanotte per venerdì e lunedì, giornata intera dalle 11 a mezzanotte per sabato e domenica.
Programma vinitaly and the city 2022
(Foto by Ufficio Stampa)
ARCHIVIO NOTIZIE
La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide
Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...
Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra
Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...
Parla di Alzheimer il nuovo libro di Fausto Brizzi
Si è tenuta nel pomeriggio di giovedì 18 maggio a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, la conferenza stampa di presentazione dell’ultimo libro di Fausto Briszzi, “Siamo scritti a matita”. Presenti la Senatrice Daniela Sbrollini e il...
Un viaggio nel rinascimento con il Convivium Voluptatis a Volta Mantovana
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana hanno annunciato l’atteso evento Convivium Voluptatis, di cui Radio Pico è media partner, che si terrà il 17 e il 18 giugno 2023. In questi due giorni i visitatori avranno l’opportunità...
In partenza la 42ª edizione di “Mostra Scambio Camer” alla Fiera Millenaria di Gonzaga
La fiera Mostra Scambio Camer, tra i più grandi eventi d’Europa dedicati ad auto e moto d’epoca e pezzi di ricambio, torna il 26, 27 e 28 Maggio 2023 presso la Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova), giungendo così all’edizione numero...
La Cantina di Quistello apre le porte ai visitatori
Domenica 28 maggio alla Cantina di Quistello, in provincia di Mantova, torna l’ormai tradizionale appuntamento con “CANTINE APERTE”, indetto dal MOVIMENTO PER IL TURISMO DEL VINO. Dalle ore 9,00 in poi il programma prevede visite guidate al vicino Monastero Polirone...
#sceglilastradaGIUSTA a Verona studenti a lezione di legalità
Nella mattinata di lunedì 29 maggio a Verona è stato inaugurato #sceglilastradaGIUSTA, progetto della Polizia di Stato veronese, ideato come un vero e proprio “impegno di Comunità” indirizzato ai giovani della provincia di Verona. L’idea è nata di fronte alla...
In visita ai musei veronesi direttamente dal fiume Adige
A Verona, i Musei civici con l’Adige Rafting e il Canoa Club, hanno deciso di ampliare le proprie proposte di navigazione inserendo nel percorso lungo il fiume la visita a tre musei cittadini, quelli che di fatto si trovano affacciati...
Anche Lino Guanciale al 75esimo Festival Shakespeariano di Verona
Il Festival Shakespeariano di Verona celebra la sua 75a edizione, un anniversario unico in Italia. Il palcoscenico calcato dai più grandi artisti italiani è pronto ad alzare il sipario per una stagione celebrativa. Rievocando i mostri sacri. Nino Manfredi, Franco...
Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati
Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...
Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione
Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...
Maltempo: drammatica la situazione in Emilia-Romagna
È drammatica la situazione maltempo in Emilia-Romagna, con due vittime al momento accertate, un uomo a Forlì e uno di Cesena, di cui risulta dispersa la moglie. Altri tre i dispersi, tutti nella provincia di Forlì-Cesena. L’emergenza è tuttora nel...
La musica italiana insieme per la Romagna: “Italia Loves Romagna”
La musica italiana insieme per la Romagna. È questo lo spirito che anima “ITALIA LOVES ROMAGNA”, il grande concerto-evento per sostenere le popolazioni colpite dalla terribile alluvione che si è abbattuta sul territorio romagnolo, che si terrà il 24 giugno...
Mia Martini: a 50 anni da Minuetto esce “Il giorno dopo”
Oggi, venerdì 26 maggio, esce “IL GIORNO DOPO – 50TH ANNIVERSARY EDITION – REMASTERED 2023” (BMG) di MIA MARTINI, la versione dell’album rimasterizzata dai nastri originali a 24 bit – 192 Khz, per festeggiare, il giorno dopo l’originale pubblicazione del...
Shade e Federica Carta di nuovo insieme con “Per sempre mai”
Si intitola “PER SEMPRE MAI” (Epic Records/Sony Music Italy) il nuovo singolo di Shade featuring Federica Carta. Il rapper torna così a collaborare con la giovane artista dopo il successo dei brani “Irraggiungibile” e “Senza farlo apposta”, che hanno portato...