TRA VILLE E GIARDINI IN VILLE E CORTI DEL POLESINE

Articolo pubblicato il giorno: 26 Giugno 2015


Torna in provincia di Rovigo Tra Ville e Giardini, itinerario di danza e musica nelle ville e corti del polesine, giunto alla XVI edzione. Il cartellone presenta un percorso ricco e variegato alla scoperta, in 14 tappe, fra musica, teatro, danza e cultura, di un territorio che nasconde piccoli gioielli architettonici ed ambientali da esplorare, da conoscere e da vivere in una dimensione inconsueta.

Il festival si svolge grazie all’impegno della Provincia di Rovigo ed alla collaborazione dei Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Ceregnano, Ficarolo, Fratta Polesine, Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo, San Martino di Venezze, Trecenta.

Si parte lunedì 29 giugno dalla cinquecentesca Villa Selmi di Polesella e dal suo parco secolare d’impronta romantica, dove si esibirà la giovane catautrice siciliana Levante, il cui singolo d’esordio “Alfonso”, divenuto una sorta di manifesto generazionale, le ha regalato successo incommensurabile.
Seconda tappa il 2 luglio, quando nel giardino di Villa Nani – Mocenigo di Canda si esibirà il Coro della Basilica di Santo Stefano di Budapest, con un repertorio incentrato sulla tradizione ungherese.
Mercoledì 8 luglio sarà invece di scena la tradizione musicale e teatrale partenopea, con lo spettacolo “Mamme suocere e… vajasse” proposto da Rosalia Porcaro & Trio Anema nel giardino “in riva al Po” di Villa Schiatti – Giglioli di Ficarolo.
Renzo Rubino  si esibirà, invece, giovedì 16 luglio nell’incanto del giardino di Villa Dolfin – Marchiori a Lendinara.
Quinta tappa con Tonino Carotone e la sua band sabato 18 luglio a San Martino di Venezze, nella tenuta Sant’Egidio di Beverare.
Martedì 21 luglio villa Bellini di Trecenta sarà la cornice per lo spettacolo “Ritorno in Italia” con Iaia Forte che interpreterà il cantante napoletano Tony Pagoda, testi di Paolo Sorrentino.
Il 23 luglio l’ex base missilistica di Zelo sarà invasa dalla scarica di energia del più puro folk salentino della Taranta&Pizzica dei Tamburellisti di Torrepaduli.
Più compassate, invece, le sonorità jazz del concerto dedicato al trombettista Marco Tamburini recentemente scomparso, che vedrà l’Avishai Cohen Trio di scena domenica 26 luglio a villa Le Procurative a Ceregnano.
Venerdì 31 luglio nel Giardino dell’Abate di Badia Polesine sarà la volta del sarcasmo di Stefano Benni con “5 racconti sull’amore”.
La decima tappa approda a Rovigo, dove domenica 2 agosto si terrà una rappresentazione a più “quadri”, in luoghi diversi della città intitolata “Le stanze del Teatro” e dedicata all’indimenticabile maestro Gabbris Ferrari
Mercoledì 5 agosto nella Sacca di Scardovari a Porto Tolle, si esibirà Diodato, premiato dalla giuria di qualità al 64esimo Festival di Sanremo e che presenterà il suo album “A ritrovar bellezza”, in cui rende omaggio ai più grandi interpreti della canzone italiana.
E’, invece, un omaggio ai mostri sacri del rock, un incontro tra musica e letteratura, “Ex Live”, lo spettacolo che venerdì 7 agosto ai giardini Zen di Adria vedrà insieme Giancarlo Onorato e Cristiano Godano, storica voce dei Marlene Kunz
Martedì 11 agosto Tra Ville e Giardini sul sagrato della chiesa di San Basilio ad Ariano Polesine, Marta Cuscunà leggerà alcuni estratti dal libro “Io sono l’ultimo. Lettere di partigiani italiani” in un reading intitolato “The beat of freedom”. A seguire, Marina D’Ambroso al piano ed il tenore Leonardo De Lisi, faranno rivivere le atmosfere del tempo con le loro “Musiche e souvenirs della Belle Epoque”.
Ultimo appuntamento giovedì 13 agosto, sarà ancora una volta nella palladiana Villa Badoer di Fratta Polesine, patrimonio dell’Unesco, con il concerto dei Perturbazione, storico gruppo rock torinese.

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.30 ed è previsto per ognuna delle 14 date un biglietto unico dal costo di 5 euro.

Tra Ville e Giardini, in occasione di Expo 2015, ha ideato, all’interno della rassegna, un ulteriore itinerario dedicato all’alimentazione e alla nutrizione: “Saperi e sapori”: sabato 18 luglio a San Martino di Venezze, venerdì 31 luglio a Badia Polesine e mercoledì 5 agosto a Porto Tolle, l’inizio degli spettacoli è anticipato alle 21, per dar luogo al percorso tematico incentrato sul cibo, il gusto e l’alimentazione, declinato in diverse voci e competenze in un connubio di suggestioni derivate dalla scoperta di luoghi inediti e di personaggi, di raccontare.

Informazioni su www.enterovigofestival.it

70x100-Ville&Giardini2015

 Photo credits villaselmi.com



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

A Mantova l’Orfeo di Monteverdi apre la 40° edizione di Cori a Palazzo

Sarà l’Orfeo di Claudio Monteverdi, la prima opera per antonomasia, eseguita nel 1607 nel Palazzo Ducale di Mantova, ad aprire la 40° edizione di Cori a Palazzo per Le Meraviglie Cantate 2025, una stagione che Ricercare Ensemble propone dal 2013....

Dicembre 2025: Gio Evan e Harlem Gospel Choir al PalaUnical di Mantova

Sta prendendo forma in queste settimane il calendario invernale degli eventi previsti al PalaUnical Teatro di Mantova. A salire sul palco il prossimo 4 dicembre sarà lo scrittore, poeta e cantautore GIO EVAN con il suo nuovo spettacolo-concerto “L’affine del...

A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura

L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...

    Vedi altri...

easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale

EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...

Ai Musei Civici di Verona inaugura la nuova mostra “Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844”

Ha aperto al pubblico la nuova mostra dei Musei Civici di Verona Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844. L’esposizione è stata inaugurata alla conclusione dei lavori di rifacimento delle coperture della Casa di Giulietta, nell’ambito di un...

Verona accoglie l’OFFBEAT7S: il torneo internazionale estivo di Rugby a 7

In arrivo a Parona, frazione del Comune di Verona, presso gli impianti sportivi di via della Diga, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate 2025: l’OFFBEAT7s, il torneo internazionale di rugby a sette che fonde spettacolo sportivo, street food, drink bar...

    Vedi altri...

Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna

La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

    Vedi altri...

Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti

Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...

Rocco Hunt e Noemi insieme per “Oh Ma”

Rocco Hunt e Noemi sorprendono il pubblico con un incontro inedito e carico di energia, dando vita al nuovo singolo “OH MA” (Epic Records/Sony Music), disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 20 giugno. Un brano solare, che...

Il singolo estivo di Blanco è “Maledetta rabbia”

Dopo l’enorme successo di “Piangere a 90” – affermatosi in pochi giorni come il più grande ritorno discografico dell’anno raggiungendo il #1 posto in classifica FIMI/GfK, in classifica radio ufficiale Earone e sulle piattaforme di streaming – “Maledetta rabbia” è...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.