Articolo pubblicato il giorno: 20 Settembre 2023
Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni AIRC, ANDOS, Cuore di Donna, La Cura sono io, LILT, Pink Darsena del Garda, Il sorriso di Beatrice e UISP.
Durante tutto il mese si susseguiranno eventi scientifici, divulgativi e ludici, per sensibilizzare un numero sempre maggiore di donne sull’importanza della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando sugli stili di vita da adottare e sui controlli da effettuare.
Come da tradizione, verranno illuminati di rosa vari monumenti cittadini, a partire dall’Arena di Verona, domenica 1 ottobre, insieme al Castello di Villafranca. La Scalinata di Colognola ai Colli farà da apripista sabato 30 settembre, mentre il Torrione di Legnago si tingerà di rosa sabato 14 ottobre.
Con Ottobre in Rosa torna anche “La vie en Rose”, circuito di camminate organizzate da Verona Sport Lab SSD e UISP Comitato Territoriale Verona APS, di concerto con la Direzione Sanitaria e la Breast Unit dell’ULSS 9 e con la collaborazione di associazioni no-profit della provincia, con l’intento di raccogliere fondi per acquistare materiali da donare agli ospedali veronesi e promuovere la sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno.
Le manifestazioni in programma sono: “La Corsa Rosa” il 24 settembre a Legnago, “La Rosa di Villafranca” il 1 ottobre, “La Corsa in Rosa” a Mozzecane l’8 ottobre, “La Vie en Rose” a Soave il 14 Ottobre, “Isola in Rosa” a Isola della Scala la mattina del 22 ottobre e “Un passo alla volta insieme” in programma il pomeriggio del 22 ottobre a Bardolino.
Largo spazio in questa edizione agli eventi informativi, con serate sul tema promosse da Comuni e Associazioni e incontri negli istituti scolastici superiori della provincia scaligera.
Nel calendario di ottobre in rosa rientrano anche due eventi scientifici rivolti agli specialisti: il “Corso regionale per radiologi di screening mammografico”, in programma il 5 e 6 ottobre all’ospedale di San Bonifacio, e il corso “La donna operata al seno: nuove frontiere terapeutiche”, che si terrà il 16 ottobre a Legnago.
E ancora, il 7 ottobre a Minerbe è in programma la sfilata “Donne oltre il tumore”, dal 14 ottobre fino a fine mese, all’ospedale Magalini di Villafranca, sarà esposta la mostra fotografica “Amarsi”, a cura di Alessandro Vincenzi e promossa da Pink Darsena del Garda, mentre a Legnago, dal 25 al 28 ottobre, nella Biblioteca Fioroni si potrà ammirare la mostra di quadri “Prevenzione e arte – Cura e sostegno” del chirurgo senologo Dr. Roberto Sandrini e del radiologo Dr. Andrea Zogno, a sostegno dell’Associazione Cuore di Donna. L’inaugurazione si terrà mercoledì 25, alle ore 19:30.
Il calendario completo delle iniziative, in via di completamento, è disponibile sul sito dell’ULSS 9 Scaligera
Nel 2022 le mammografie eseguite nell’ambito dell’ULSS 9 Scaligera sono state 56.608, suddivise in 48.823 di screening per donne sopra i 50 anni e 7.785 di senologia clinica per donne sotto i 50 anni e con precise indicazioni cliniche. Gli interventi chirurgici alla mammella per tumore effettuati lo scorso anno negli ospedali dell’ULSS 9 sono stati 385.
(Foto generica da Canva)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Il 3 dicembre l’iniziativa “Domenica al museo”
Il 3 dicembre si rinnova l’appuntamento con domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con...
Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”
Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...
“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema
A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...
A Mantova arriva Santa Lucia
Santa Lucia, la festa senz’altro più attesa dai bambini mantovani, arriva in città domenica 10 dicembre. L’incontro con S.Lucia e il suo asinello costituiscono una delle tradizioni più sentite del territorio mantovano e rappresenta un momento speciale a tutte le...
“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio
Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...
“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)
Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...
A Bardolino si corre la “Babbo Lake”
Il 10 dicembre si correrà la terza edizione della “Babbo Lake”, la corsa benefica dei Babbo Natale. Con arrivo di tutti i partecipanti vestiti da Santa Claus a Bardolino, la corsa è adatta a tutte le età. Due saranno i...
La magia del Natale arriva a Gardaland Magic Winter
Venerdì 8 dicembre, nel giorno dell’anno che, con tutta la sua magia, anticipa l’arrivo del Natale, Gardaland inaugura la ventunesima edizione di Gardaland Magic Winter accendendo ufficialmente la magia del Natale. Ornato di sfavillanti luci e meravigliose decorazioni Gardaland Magic...
Visitare Vicenza attraverso i ritratti femminili del passato
ll tour in programma sabato 2 dicembre a Vicenza ripercorre la vita delle donne vicentine, da quelle più famose a quelle ormai dimenticate: storie piene d’amore, di coraggio, e a volte anche di efferata violenza. Un itinerario immersivo per riscoprire la...
In Emilia crescono i flussi turistici. L’enogastronomia locale conquista gli stranieri
Dalla ricerca condotta da Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze per Confesercenti Modena, a livello provinciale, le prime stime sull’andamento dei flussi turistici riguardanti i primi nove mesi del 2023 sono favorevoli. Modena città insieme a Formigine, Maranello, Carpi e...
L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...
I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest
I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...
“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa
Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...
Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”
Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...
Nasce “Canzoni da osteria”: il nuovo progetto discografico di Francesco Guccini
Francesco Guccini ha pubblicato Canzoni da osteria, il nuovo progetto discografico del Maestro del cantautorato italiano, per BMG esclusivamente in formato fisico. Naturale prosecuzione di Canzoni da intorto, certificato Disco di Platino, vincitore della Targa Tenco per la categoria “Interprete...