TERREMOTO: LE INIZIATIVE SOLIDALI DEL TERRITORIO

Articolo pubblicato il giorno: 25 Agosto 2016



CASTELDARIO: Avis e Pro Loco di Casteldario, in provincia di Mantova, organizzano per domenica 18 settembre l’evento   SOLIDARIETÀ ALL’AMATRICIANA: dalle. 18 alle 20 presso l’area feste,  in zona castello, stand gastronomico per raccogliere fondi per i paesi terremotati del 24 agosto.

 


SASSUOLO: L’Amministrazione Comunale, l’A.V.I.S. in collaborazione con il Parco Amico di Braida, organizzano per lunedì prossimo, 5 settembre a partire dalle ore 19,  una serata danzante, con chioschi di degustazione di gnocco fritto. Il ricavato verrà interamente versato sul conto di Solidarietà, isitituido dall’Unione dei Comunid del Distretto Ceramico, che supporterà alcune iniziative che dalle zone colpite dal sisma.

 


SERMIDE: Domenica 4 settembre a Sermide, in provincia di Mantova, Amatriciana In Piazza. A partire dalle 20.00 cena con la specialità di Amtarice, a cui sarà devoluto l’incasso della serata (info e prenotazione allo 0386/62576)

 


CASTELNUOVO DEL GARDA: Domenica 4 settembre c’è “Pedalando per vigneti”, biciclettata fra Cantine e aziende agricole di Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. Gli organizzatori hanno deciso che il Il ricavato della manifestazione sarà devoluto agli abitanti del Comune di Accumoli, recentemente colpito dal terremoto. Le varie tappe saranno dislocate su un tracciato di circa 25 chilometri, allietate da stuzzichini e altre prelibatezze. Conclusione al Brolo delle Melanie con tortellini e degustazione dei vini delle cinque Cantine incontrate lungo il percorso. Info e prenotazioni bikelandtour@gmail.com entro il 31 agosto.

 


CARPI: Il Comune di Carpi, i Musei di Palazzo dei Pio e la Fondazione ex campo Fossoli hanno aderito all’iniziativa del Ministro ai Beni Culturali e Turismo Dario Franceschini, di destinare gli incassi dei Musei statali di domenica 28 agosto a interventi sul patrimonio culturale danneggiato dal sisma. I Musei di Palazzo dei Pio destineranno anche gli incassi del weekend del 10-11 settembre . Il Museo monumento al Deportato destinerà invece gli incassi del week-end del 3-4 settembre prossimo.

 


 

MANTOVA: Anche lo sport mantovano si mobilita, in particolare il Basket: Pallacanestro Mantovana inffatti comunica che per tutte le gare amichevoli disputate in casa l‘incasso, che sarà ad offerta libera, verrà devoluto alla Croce Rossa per aiutare le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto. La prima gara in programma è domenica 28 agosto alle ore 19:00 al Palazzetto dello Sport di Poggio Rusco contro la Bakery Piacenza (Serie B).

 


ROVIGO . Durante i tre giorni del Palio dei Mori in centro a Rovigo, in programma dal 26 al 28 agosto, sarà attivo un punto di raccolta generi di prima necessità per i paesi colpiti dal terremoto, il punto sarà in Corso del popolo presso info point collocato altezza incrocio via Laureati. 

 


MANTOVA: In accordo con tutti i Comuni mantovani, la Provincia ha attivato un numero di conto corrente per raccogliere donazioni a favore delle popolazioni del centro Italia.  Iban: IT57 D056 9611 5000 0001 6003 X47 – BIC-SWIFT (per bonifici esteri) POSOIT22. Nella causale indicare la dicituraTerremoto nel Centro Italia”. Per chi fosse interessato a far parte della Protezione Civile e iniziare un percorso formativo, nella home page del sito della Provincia di Mantova all’indirizzo www.provincia.mantova.it  nella news emergenza terremoto è disponibile anche l’elenco delle organizzazioni  di volontariato a cui è possibile iscriversi.


 

MANTOVA Confcommercio Mantova promuove presso le imprese e la comunità mantovana la sottoscrizione a favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto lanciata da Confcommercio. I versamenti dovranno essere effettuati attraverso bonifico bancario sul seguente conto corrente: Fondazione Giuseppe Orlando Codice Iban IT45K0832703247000000000159 Presso Banca di Credito Cooperativo di Roma Ag. 132 – Piazza G. G. Belli, 2 – 00153 Roma. Le somme raccolte saranno utilizzate per garantire assistenza immediata alla popolazione, anche in riferimento alle famiglie di imprenditori in particolare disagio per i danni subiti a seguito del terremoto.

 


MIRANDOLA: Il ricavato di due manifestazioni in programma sabato 27 e domenica 28 agosto (la festa del prosciutto di Langhirano e la Festa del galletto alla brace) sarà devoluto alle popolazioni colpite dal sisma del 24.  L’Amministrazione comunale di ha aderito al corrente attivato dalla Provincia di Modena. Il Sindaco Maino Benatti chiede a tutti coloro (aziende, associazioni, singoli cittadini) che si stanno mobilitando in queste ore con raccolte fondi, di versare il ricavato sul conto corrente Iban IT 52 M 02008 12930 000003398693 (intestato alla Provincia di Modena). È importante specificare la causale: “Azioni di solidarietà terremoto centro Italia del 24 agosto”.

 


VENETO: E’ stato attivto dalla Regione Veneto un conto corrente bancario, presso il tesoriere della Regione, Unicredit, dove raccogliere i contributi di chiunque volesse dare un aiuto concreto alle popolazioni colpite dal sisma nel centro Italia. Il conto è già operativo con le seguenti specifiche: Banca Unicredit. IBAN: IT33L0200802017000104429532  CAUSALE: Emergenza sisma centro Italia

 


SASSUOLO: In occasione della partita di giovedì sera, 24 agosto, ritorno dei play off di Europa League, che vedrà il Sassuolo Calcio impegnato a Belgrado contro la Stella Rossa, l’Amministrazione comunale ha predisposto un maxi schermo in piazza Garibaldi, ai lati del quale si troveranno due “box” appositamente allestiti per dare la possibilità a chiunque di fare un’offerta libera che sarà versata sul conto corrente istituito dall’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico: C/C UNICREDIT SOLIDARIETA’ SISMA CENTRO ITALIA UNIONE DEI COMUNI DISTRETTO CERAMICO IBAN: IT 04 D 02008 67019 000104426162, CAUSALE: A favore terremotati centro Italia.



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Lasciare un animale in auto al caldo è reato. Come comportarsi? Le risposte dell’OIPA

Molti sono stati, negli anni, i quattrozampe lasciati in macchina, al sole, d’estate, vittime dell’errata convinzione che uno spiraglio aperto del finestrino possa bastare dopo avere parcheggiato anche per un tempo breve. Ecco allora che l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa)...

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

    Vedi altri...

Assessore Beduschi: oltre 2 milioni di euro alle cantine lombarde per l’innovazione

Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha approvato le modalità e le condizioni per l’applicazione della misura Investimenti OCM vino per la campagna vitivinicola 2023/24. A spiegarcela nel dettaglio l’Assessore Beduschi:   A disposizione...

Un ricco programma estivo nel comune mantovano di Ostiglia

Numerosi e variegati gli appuntamenti proposti nel calendario estivo 2023 del Comune di Ostiglia (Mantova). A partire da giugno fino a settembre, si svilupperanno nel territorio eventi che fanno parte della tradizione, affiancati da novità e proposte che arrivano direttamente...

Iscrizioni aperte per il 49° Incontro dei Madonnari di Grazie di Curtatone

Sono aperte le iscrizioni per il 49° Incontro dei Madonnari che si terrà a Grazie di Curtatone (Mn) il 14 e 15 agosto 2023. Ogni anno infatti, nel corso dell’Antichissima Fiera delle Grazie, circa 150 partecipanti, tra la notte del...

    Vedi altri...

La grande musica protagonista nella nuova edizione di “VeronaFestival”

  Torna il VeronaFestival nei mesi di giugno e luglio, con i suoi numerosi concerti che rivivono il loro spirito originario, nell’intimità di corti, pievi e dimore storiche a Verona e provincia. Sei gli appuntamenti in programma per il VeronaFestival...

I campionati europei di Volley in Arena di Verona

Nella splendida cornice dell’Arena di Verona sono state esposte le Coppe dei Campionati Europei Femminili e Maschili 2023, vinte dalle nostre Nazionali nel 2021. Un’occasione speciale che sancisce il ritorno delle coppe europee del Volley in Arena. L’Europeo Femminile si...

Premio Giulietta 2023 a Marilisa Allegrini

È l’imprenditrice veronese Marilisa Allegrini, soprannominata anche “Lady Amarone”, ad aggiudicarsi il trofeo Giulietta, cesellato dallo scultore Felice Naalin. Il Comitato ha deciso di premiarla per la sua grande capacità imprenditoriale e il suo impegno nella promozione della cultura enologica...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

Arriva “Taxi sulla Luna” l’inaspettata collaborazione tra Tony Effe ed Emma

TONY EFFE e EMMA: la collaborazione che non ti aspetti! Il 9 giugno arriva il loro singolo “TAXI SULLA LUNA” (Island Records / Capitol Records / Universal Music Italia) due mondi musicali che si incontrano in una traccia che trasformerà...

“Il solito lido” è il brano estivo di Francesco Renga e Nek

Ironia, irriverenza, un pizzico di sound anni 80 e la leggerezza tipica dell’estate italiana: sono questi gli ingredienti de “IL SOLITO LIDO” (Epic / Sony Music) il nuovo brano di FRANCESCO RENGA e NEK, fuori venerdì 9 giugno.   Scritto...

Il ritorno di Tiziano Ferro negli stadi

A sei anni di distanza dall’ultimo tour, TIZIANO FERRO torna finalmente nei principali stadi italiani. Dopo la data zero al Teghil di Lignano Sabbiadoro, il tour entrerà nel vivo con la prima data di Torino, domenica 11 giugno, per poi...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.