Articolo pubblicato il giorno: 23 Luglio 2021
Fino al 16 settembre tra le vie del centro di Verona andranno in scena gli spettacoli di “Teatro Spritz”. Si tratta di 70 mini spettacoli teatrali on the road, che animeranno il centro storico, nell’ora dell’aperitivo.
Cinque compagnie teatrali professioniste veronesi hanno aderito al progetto, che si svolgerà nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì.
Ad esibirsi saranno Teatro Scientifico, Modus, Casa Shakespeare, Fondazione Aida e Ippogrifo produzioni. Le performance si svolgeranno in vari luoghi, dal Liston a Veronetta, da Sottoriva a San Zeno per intrattenere gli avventori dei locali, i veronesi e i turisti.
Ecco il programma delle singole compagnie:
- Casa Shakespeare, spettacolo ‘Shake Spritz – Shakespeare ad alto tasso alcolico’
3 agosto, via Nizza
4 agosto, piazzetta Pescheria
5 agosto, Arche Scaligere
11 agosto, via Filippini
12 agosto, via Roma
17 agosto, Liston di piazza Bra
18 agosto, via Valverde
19 agosto, Sottoriva
7 settembre, piazza Santa Toscana
9 settembre, davanti alla Biblioteca Frinzi
14 settembre, corte Sgarzarie
15 settembre, Porta Borsari
16 settembre, via Stella
- Modus, spettacolo ‘Ah!’
27 luglio, Porta Borsari
3 agosto, corso Santa Anastasia
17 agosto, corte Sgarzarie
18 agosto, piazza San Zeno
19 agosto, piazza Santa Toscana
24 agosto, piazza Corrubio
26 agosto, piazzetta Pescheria
7 settembre, via IV novembre
8 settembre, piazza Erbe
14 settembre, piazza Isolo
- Teatro scientifico/Teatro laboratorio. Spettacolo ‘Vida’
28 luglio, piazza Isolo
11 agosto, corso Santa Anastasia
12 agosto, via Leoni
17 agosto, via Stella
18 agosto, via Roma
19 agosto, piazza Corrubbio
31 agosto, Sottoriva
1 settembre, via Arche Scaligere
8 settembre, piazza Santa Toscana
9 settembre, piazzetta Pescheria
14 settembre, davanti la Biblioteca Frinzi
15 settembre, Liston di piazza Bra
16 settembre, via Marconi
- Fondazione Aida, spettacolo ‘Bukowski da marciapiede’
27 luglio, piazza Erbe
28 luglio, via Stella
3 agosto, corso Portoni Borsari
4 agosto, corte Sgarzerie
10 agosto, San Zeno
11 agosto, piazza Corrubio
17 agosto, via Leoni
18 agosto, piazzetta Santa Toscana
31 agosto, via Nizza
1 settembre, piazzetta Pescheria
7 settembre, piazza Isolo
8 settembre, via Arche Scaligere
14 settembre, via San Fermo, via Filippini
15 settembre, Sottoriva
- Ippogrifo Produzioni
31 agosto, piazza San Zeno, ore 18.30, spettacolo ‘Olè’
31 agosto, piazza Corrubio, ore 19.15, spettacolo ‘El Bechin’
1 settembre, Santa Anastasia, ore 18.30, ‘El Bechin’
1 settembre, Ponte Pietra, ore 19.15 ‘Olè’
2 settembre, Liston di piazza Bra, ore 18.30, ‘Olè’
2 settembre, Portoni Borsari, ore 19.15, ‘El Bechin’
7 settembre, piazza Erbe, ore 18.30, ‘Gushi’
8 settembre, via Cappello c/o Biblioteca Civica, ore 18.30, ‘Gushi’
9 settembre, via Stella ore 18.30, ‘Gushi’
14 settembre, via Roma, ore 18.30, ‘Mr. Ping Pong’
15 settembre, Porta Leoni, ore 18.30, ‘Mr. Ping Pong’
(Foto by Pixabay)
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Parco delle Bertone riapre al pubblico
Il Parco delle Bertone riapre al pubblico. Concluso il consueto periodo di stop invernale, domenica 2 aprile il Centro visita del Parco del Mincio e Centro di reintroduzione della Cicogna bianca tornerà ad accogliere il pubblico degli amanti della natura,...
“Il Paese dei Campanelli” in scena al Monicelli di Ostiglia
Giunge al termine la stagione teatrale del Teatro Monicelli di Ostiglia, che si conclude con l’Operetta “Il Paese dei Campanelli”, in programma giovedì 30 marzo alle ore 21.00. Nell’anno del suo centenario, è ancora vivo e vitale questo lavoro del...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
A Verona “Un mese blu per l’autismo”
Dal 30 marzo al 23 aprile si svolge “Un mese blu per l’autismo”, mostre, incontri, letture animate, conferenze, laboratori didattici, esperienze di sport e pet therapy, con un unico obiettivo: promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione...
La Tulipanomania fiorisce a Bardolino: 50 mila bulbi colorano il lungolago e le frazioni
50 mila tulipani in fiore sul lungolago e nelle aiuole di Cisano e Calmasino, in un paesaggio mozzafiato. Bardolino torna a colorarsi di mille tonalità grazie alla riconferma del progetto Tulipanomania, avviato da qualche anno in collaborazione con il Parco...
A Bussolengo appuntamento con Beer Best
A Bussolengo appuntamento con Beer Best! L’evento dedicato alle migliori birre artigianali accompagnate da street food gourmet si terrà dal 14 al 16 aprile, come sempre in Piazzale Vittorio Veneto. Una tre giorni all’insegna di specialità culinarie e ricercate varietà...
Casting aperti nel modenese per il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi
Domenica 2 aprile dalle ore 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale di Fanano, in provincia di Modena, ci saranno i casting per “50 km all’ora” il nuovo film di Fabio De Luigi con Stefano Accorsi. Le selezioni sono state aperte,...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Dal 31 marzo in radio il nuovo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari
Venerdì 31 marzo tornano in radio i Pinguini Tattici Nucleari con il loro nuovo singolo: “Coca zero”. Prosegue il momento d’oro della band che con l’album Fake News, certificato Platino in sole quattro settimane, e con undici date per il...
“Mon Amour” è il nuovo singolo di Annalisa
“Mon Amour” è il secondo capitolo del racconto di Annalisa iniziato con la hit “Bellissima” (Doppio Platino). In uscita il 31 marzo “Mon Amour”, scritto dalla cantautrice con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che ha curato anche la produzione insieme...
In 2000 tra ballerini e acrobati ai casting per il tour di Claudio Baglioni
Si sono concluse le giornate di casting per gli artisti, ballerini e acrobati, che si esibiranno sul palco dei concerti multidisciplinari di “aTUTTOCUORE”, il tour di maxieventi di CLAUDIO BAGLIONI, allo STADIO CENTRALE del FORO ITALICO a ROMA (21-22-23 e...