Tè: proprietà e benefici di una tazza al giorno

Articolo pubblicato il giorno: 7 Novembre 2022


Il tè è indubbiamente il re degli infusi, gustato in molti paesi, è una bevanda fondamentale per diverse culture e sistemi economici. Apprezzato, non solo per il suo gusto ma anche per i suoi molteplici benefici per la salute e la sua ampia varietà di nutrienti, è l’accompagnamento ideale per la colazione, la merenda o semplicemente per un pomeriggio piacevole di lettura e relax.

Ricco di vitamine e minerali e con pochissime calorie, rappresenta una fonte importante di antiossidanti, nutrienti che hanno il compito di combattere i radicali liberi, ossia le molecole che ossidano le cellule e le fanno invecchiare. Inoltre il tè contiene altri componenti bioattivi come i tannini, che hanno un effetto astringente e altre sostanze come le catechine, dalle proprietà antinfiammatorie e antitumorali: queste proprietà sono state riconosciute in particolar modo al tè verde.

Tra le sostanze contenute c’è anche la caffeina, un alcaloide indispensabile per molte persone per poter iniziare la giornata al meglio, tuttavia la caffeina del tè viene assorbita nel corso della giornata, per cui il suo effetto non svanisce rapidamente. Una tazza di tè al mattino fornisce un apporto di energia che dura per ore, nonostante contenga meno caffeina rispetto al caffè.

Esistono molti tipi di tè, ognuno con le proprie caratteristiche e sapori. Gli esperti di nutritienda.com, l’azienda del settore dei prodotti di salute e bellezza, hanno raccolto le caratteristiche dei tipi di tè consumati in Italia:

Tè nero – il colore ambrato e il suo gusto intenso lo rendono uno dei tè più apprezzati è l’opzione ideale per iniziare la giornata, soprattutto per chi desidera ridurre il consumo di caffeina senza dover rinunciare a un apporto extra di energia. Una tazzina di caffè contiene dai 65 ai 175 mg di caffeina mentre una tazza di tè nero, tra quelli con la maggiore quantità, ne contiene circa 50 mg. Il caffè ti riattiva in modo rapido ma il suo effetto svanisce presto mentre una tazza di tè rilascia la caffeina nell’arco della giornata, per cui l’effetto energetico dura più a lungo. Il tè nero si differenzia dalle altre varietà perché è quello più ossidato: i principali componenti attivi del tè sono i flavonoidi, composti fenolici dall’azione antiossidante. Il tè nero si distingue per il suo contenuto di teaflavine.

Tè rosso – ha un colore rossastro, un sapore terroso e si differenzia dalle altre varietà per la sua preparazione speciale. Per diversi anni le grandi foglie di tè vengono immagazzinate e compresse in determinate condizioni, dove i microorganismi lo fermentano e trasformano il tè verde in tè rosso. È noto per essere un grande alleato nei processi di perdita di peso. Questa bevanda non apporta calorie ed è l’alternativa perfetta alle bevande zuccherate.
Inoltre è un’opzione valida per aumentare l’assunzione di liquidi nel corso della giornata ed evitare in questo modo la ritenzione idrica. Per il suo contenuto di composti astringenti può essere gustato dopo i pasti per favorire una corretta digestione.

Tè verde – fresco e leggero e in base al tipo di tè verde scelto, può avere un sapore dal tocco amaro. È ricco di antiossidanti poiché contiene catechine, un gruppo di polifenoli dalle proprietà antinfiammatorie che contrastano l’azione dei radicali liberi, per questo motivo è presente in molti cosmetici di bellezza, soprattutto quelli specifici per la pulizia delle pelli grasse o a tendenza acneica, perché esercita un’azione purificante e detergente.

Come il tè rosso, il tè verde aiuta ad aumentare l’assunzione dei liquidi ed è utile per evitare la ritenzione idrica; inoltre riduce l’assorbimento del colesterolo e previene l’ostruzione e la rigidità delle arterie, per cui migliora la salute cardiovascolare. Il suo contenuto di caffeina lo rende una bevanda leggermente stimolante, favorisce il consumo di energia e di conseguenza aiuta a bruciare più grassi, purché questo consumo sia accompagnato da abitudini salutari.

Tè bianco – tra queste quattro varietà è quella dal gusto più delicato, per cui è l’opzione ideale per chi vuole iniziare a consumare questa bevanda o per chi non ama particolarmente gli infusi. È una delle varietà con la maggiore quantità di antiossidanti, per cui è un ingrediente utilizzato nei prodotti di bellezza, infatti è conosciuto come il “tè della bellezza”. Il tè bianco contiene sostanze antinfiammatorie, aiuta a mantenere una buona salute dentale e non macchia i denti.

Qualche consiglio:

chi soffre di insonnia o nervosismo tende a evitare il tè per paura di soffrirne le conseguenze. Esistono molteplici opzioni decaffeinate sul mercato, per cui non ci sono scuse per non assaporare una buona tazza di tè;

si raccomanda di non superare le tre tazze al giorno, dopo tutto, eccedere con la caffeina può causare insonnia e irritabilità in alcune persone;

attenti allo zucchero: molte persone bevono il tè amaro ma altre lo preferiscono zuccherato. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di ingerire una quantità massima di 25 grammi di zucchero al giorno (un cucchiaino corrisponde a 5 grammi); è possibile optare per altri tipi di edulcoranti come la stevia o la saccarina;

il tè è anche un ingrediente usato in pasticceria e nei prodotti di bellezza (saponi, idratanti…), non può mancare tra gli ingredienti delle maschere per il viso fatte in casa. Puoi preparare, per esempio, una maschera a base di infuso di tè verde e farina di avena, per ridurre il sebo in eccesso e rimuovere le impurità della pelle grassa.

(Foto da Ufficio Stampa di nutritienda.com)

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

Laura Pausini dona il ricavato dei suoi concerti per aiutare la sua terra

Laura Pausini è impegnata fin dall’inizio dell’emergenza, nel supporto alle popolazioni alluvionate dell’Emilia-Romagna e nella promozione delle donazioni. L’artista ha annunciato oggi su Instagram che devolverà il suo cachet dei prossimi concerti a tre paesi della sua regione. Queste le...

    Vedi altri...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

Ducale di Mantova: dopo i restauri la Sala delle Armi si presenta con un nuovo allestimento

Dopo i restauri, agli itinerari di visita di Palazzo Ducale a Mantova si è aggiunta la Sala delle Armi che ora si presenta al pubblico con un nuovo allestimento. Un progetto espositivo nel Castello di San Giorgio pensato in stretta...

    Vedi altri...

Musica protagonista a Legnago (VR) per la prima edizione di Salieri Extra

L’8 giugno avrà inizio la prima edizione del Salieri Extra, un’iniziativa ideata dal Maestro Diego Basso, direttore d’Orchestra poliedrico che mira ad eliminare le barriere e a liberare le emozioni. Tre gli appuntamenti che vedranno protagonista la città di Legnago...

Il Festival del Libro e dell’editoria indipendente torna a Borghetto di Valeggio sul Mincio

In arrivo la seconda edizione di “Borghetto del Libro”, festa dedicata all’editoria indipendente che si terrà a Borghetto di Valeggio sul Mincio dal 9 all’11 giugno. Presso le Colonie Elioterapiche di Borghetto – recentemente premiato con la bandiera arancione del...

Gli eventi di giugno al Parco Giardino Sigurtà

I prossimi eventi in programma al Parco Giardino Sigurtà di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona: NATURA E SALUTE 2023 – tornano gli appuntamenti dedicati al benessere, con lezioni di yoga e di ginnastica dolce al tramonto. Questo ciclo...

    Vedi altri...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Coldiretti: parte la raccolta fondi per gli agricoltori alluvionati

Il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Nicola Bertinelli, ha comunicato l’apertura di una raccolta fondi per alleviare le sofferenze degli agricoltori romagnoli che si trova ad attraversare un momento difficilissimo. I campi sono ancora sott’acqua, le frane hanno devastato il...

Emilia Romagna: al via la raccolta fondi per l’emergenza alluvione

Di fronte alla devastazione con cui è alle prese la Regione Emilia Romagna, tra vittime, dispersi, inondazioni e frane causate dall’ondata di maltempo delle ultime settimane, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La...

    Vedi altri...

The Latin Recording Academy nomina Laura Pausini persona dell’anno 2023

Laura Pausini, già vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the Year™ 2023, manifestazione che premia gli artisti e i loro successi nell’industria musicale latina, oltre ai loro sforzi umanitari. Laura...

“Dedicato a noi”: da settembre il nuovo album di Ligabue

A 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico, è “DEDICATO A NOI” (Warner Music Italy) il titolo del nuovo album di inediti di LUCIANO LIGABUE che uscirà a settembre, anticipato in radio dal singolo “RIDERAI”. Scritto da Ligabue e prodotto...

Zucchero in tour in Italia con due date nella sua Reggio Emilia

Al via da martedì 30 maggio le date italiane del 2023 del “WORLD WILD TOUR” di ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI: parte dalle Terme di Caracalla di Roma, con repliche mercoledì 31 maggio, venerdì 2 giugno, sabato 3 giugno e domenica 4...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.