SORSI D’AUTORE 2018 – XIX EDIZIONE

Articolo pubblicato il giorno: 19 Giugno 2018


Massimo Giletti, Gaetano Curreri, Laura Morante e Martin Castrogiovanni sono i protagonisti della diciannovesima edizione di “SORSI D’AUTORE”, la rassegna culturale ed enogastronomica promossa da Istituto Regionale Ville Venete e Fondazione Aida, con il patrocinio di Regione Veneto e Veneto Turismo, che torna dal 1° all’8 luglio con quattro date. Quest’anno la manifestazione è inserita tra gli eventi dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale.

Quest’anno gli appuntamenti di Sorsi d’Autore saranno ospitati a Villa Violini Nogarola di Castel d’Azzano (VR), Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore (VI), Villa Pisani Bolognesi Scalabrin di Vescovana (PD) e la palladiana Villa Badoer di Fratta Polesine (RO). In ogni data, oltre all’incontro serale con i protagonisti di Sorsi d’Autore 2018, sarà possibile partecipare a degustazioni guidate dei migliori vini veneti, accompagnate dai sommelier di AIS Veneto, nonché a visite guidate alle ville.

Si inizia domenica 1° luglio a Villa Violini Nogarola di Castel d’Azzano (VR) con un dialogo tra due giornalisti particolarmente amati del piccolo schermo. Mattatore dei talk show domenicali, prima con L’Arena su Rai 1 e ora con Non è l’Arena su La7 dove porta temi di politica, cronaca e attualità con la sua personale cifra stilistica, Massimo Giletti si racconterà al collega Luca Telese, conduttore di Matrix e autore, tra gli altri, dei libri Cuori neri e Cuori contro.

Venerdì 6 luglio a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore (VI) sarà la volta di un protagonista della storia della musica italiana: Gaetano Curreri, frontman degli Stadio e autore di brani per Vasco Rossi, Lucio Dalla e Francesco Guccini. A Sorsi d’Autore presenterà, insieme a Luca Telese, il libro “Generazione di fenomeni. Stadio, quarant’anni nel cuore della musica italiana”, scritto a quattro mani con Fabio Masi, in cui Curreri ripercorre la storia della band tra concerti, hit e sperimentazione, ma sempre restando fedeli alle origini.

Una delle più apprezzate attrici del cinema italiano contemporaneo, Laura Morante, è la protagonista della serata di sabato 7 luglio a Villa Pisani Bolognesi Scalabrin di Vescovana (PD). Premio David di Donatello per La stanza del figlio, ha recitato con molti dei maggiori registi italiani (Moretti, Avati, Bertolucci, Muccino, Monicelli, Virzì…). La Morante è anche regista (Ciliegine, Assolo) e scrittrice: ha recentemente pubblicato la sua raccolta di racconti “Brividi immorali”. Dialogherà con lei la scrittrice e giornalista Cinzia Tani.

Chiude la rassegna, domenica 8 luglio, il campione di rugby Martin Castrogiovanni, ospite della magnifica Villa Badoer di Fratta Polesine (RO). Ex pilone della nazionale italiana, resta tuttora uno degli sportivi italiani più amati, grazie alla simpatia e all’entusiasmo che ha saputo esprimere anche come conduttore televisivo. Presenta il suo libro “Raggiungi la tua meta”, in cui la sua carriera agonistica si intreccia con gli ostacoli (superati), che gli ha imposto la celiachia e in cui cerca di incoraggiare chi come lui soffre di questo disturbo. Con Castrogiovanni ci sarà uno dei più apprezzati giornalisti sportivi italiani: Darwin Pastorin.

Tutti gli incontri serali iniziano alle ore 21 e sono a ingresso gratuito.

In attesa degli incontri serali con gli ospiti di Sorsi d’Autore, nel tardo pomeriggio il pubblico potrà partecipare (solo su prenotazione) a degustazioni guidate con i sommelier AIS-Associazione Italiana Sommelier Veneto e a visite alle ville. I vini in degustazione provengono da quattro cantine venete d’eccellenza: Ca’ Rugate (1° luglio), Tenuta Sant’Antonio (6 luglio), Astoria (7 luglio), Conselve (8 luglio). I vini in degustazione saranno accompagnati da una selezione di formaggio Asiago DOP. Le degustazioni sono a pagamento e si tengono alle 18.30 (tranne quella del 6 luglio a Villa Cordellina, alle 19). Le visite guidate alle ville sono in programma alle 19.30; gratuita quella a Villa Violini Nogarola, mentre per le altre è previsto un biglietto d’ingresso. Per prenotare degustazioni e visite guidate: Fondazione Aida, tel. 045.8001471-045.595284, fondazione@fondazioneaida.it

QUI ulteriori informazioni



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene

Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

    Vedi altri...

Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale

La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...

Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia

Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...

La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia

La comicità di Ale e Franz arriva a Ostiglia. Con il loro spettacolo “Comincium” saranno Ale e Franz a salire sul palco del Teatro Monicelli di Ostiglia, in provincia di Mantova, la sera del 24 marzo. Il duo, accompagnato da...

    Vedi altri...

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera.  “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...

Renoir in mostra a Rovigo

Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri

Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria?   Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...

“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti

“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.