SABATO 19 SETTEMBRE TORNA #MANTOVAVIVE

Articolo pubblicato il giorno: 7 Settembre 2015


Sabato 19 settembre torna in centro storico a Mantova il tradizionale appuntamento con la festa di fine estate organizzata da Confcommercio, Radio Pico e Comune di Mantova con il patrocinio di Camera di Commercio, distretto Botteghe del centro, Made in Mantova, Gruppo TEA e la collaborazione di Associazione Guide Turistiche Rigoletto-Confcommercio Mantova, Cama-Confcommercio Mantova, Green Eventi e Edprint.

Dalle venti sino all’una di notte il centro storico torna ad animarsi con eventi musicali, intrattenimenti, percorsi culturali, motori e l’apertura straordinaria dei negozi per lo shopping serale.

Cuore pulsante di MANTOVAVIVE sarà come sempre piazza Marconi, da dove, dopo il saluto degli organizzatori previsto per le 21 alla postazione di Radio Pico, partirà ufficialmente la serata con un’animazione ispirata ai favolosi anni ’50 americani con il ritmo travolgente del rockabilly dei TI AMO PEGGY SUE e il dj set di GALA ON THE ROCKS.

Come da tradizione per MANTOVAVIVE sarà la musica il piatto forte, con un’offerta così ricca da accontentare tutti i gusti, dal rock al jazz sino alle sonorità latine. Moltissime le live band, mantovane e non solo: Ti amo Peggy Sue!, The Pink Niggaz, Trio Loski, NNebia, Collettivo Bonatti, Sunset Street, Genepy, A.P.E., No Tracks, MesKina, Lover Driver, Generazione Liga.

Il Crystal Music Team di Filippo Lui porterà in piazza Martiri alcuni dei più promettenti giovani artisti mantovani: i Walking Cone, che con il loro rock psichedelico con contaminazioni folk indiane e irlandesi stanno conquistando la Spagna; il cantautore Stefano Farì, autore di un raffinato repertorio originale, e Josè Andres Tarifa Pardo, istrionico artista con performance a cavallo tra canto e recitazione, vincitore del Premio della Critica al Festival di Saint Vincent nel 2013. Sul palco anche la band Acustico Italiano, con i maggiori successi della musica italiana d’autore, e il duo al femminile Les Pleiades: la soprano Eleonora Franceschini Notari e la violinista Lisa Agnelli riproporranno in una sorprendente chiave classica i più grandi successi rock.

E poi ci saranno i musicisti Stefano Ghiotti, Marcello Abate, Fabrizio Gaudino, Federico Lanzoni, Marcello Abate, gli allievi delle scuole di musica dB Sound & Music di Bonferraro e Sonum Music School di Borgo Virgilio.

Completano l’offerta musicale di MANTOVAVIVE i dj Baba, Boselli, Bobo, Max, Mirko B e la formazione dei Peligro 4.

MANTOVAVIVE è anche gusto con il chiosco bar in piazza Martiri, la cena sotto le stelle in via Franchetti (Croce Bianca), vicolo Restelli (Osteria la Bottega), L’Osteria della porta accanto che per l’occasione propone una degustazione in via Goito e le mille altre proposte enogastronomiche a cura dei locali e ristoranti del centro storico.

Protagonisti saranno anche i motori con i concessionari auto di CAMA-Confcommercio Mantova che in corso Umberto I esporranno gli ultimi modelli di veicoli ibridi.

Torna anche l’artigianato creativo con il laboratorio di ceramica a sgraffio rinascimentale proposto dall’atelier La corte dei Gonzaga di via Giustiziati, con due diverse edizioni per bambini e adulti.

Tra le novità l’angolo a cura delle erboristerie aderenti a Confcommercio Mantova, che in via Pescheria proporranno un viaggio guidato tra gli oli essenziali alla scoperta delle loro potenzialità a livello fisico, mentale e spirituale.

In via Spagnoli AVIS sarà presente con un gazebo in cui i più piccoli si potranno divertire con palloncini e trucca bimbi.

Dopo il grande successo delle scorse edizioni tornano i percorsi turistici in notturna alla scoperta della città: l’Associazione Guide Turistiche Rigoletto-Confcommercio Mantova questa volta propone Sulle orme di Rigoletto, una piacevole passeggiata notturna in esterni sulle tracce del celebre personaggio verdiano, accompagnati dal racconto della storia e delle romanze del buffone Rigoletto, della sventurata figlia Gilda e del libertino Duca di Mantova.

Il costo del percorso, che parte alle 20.45 in piazza Sordello davanti all’ingresso di Palazzo Ducale, è di cinque euro a persona (gratis per i bambini fino a 13 anni), a cui si aggiunge per il secondo il biglietto di ingresso alla reggia. Info e prenotazioni: tel. 338 6059595; casadelrigoletto@libero.it.

Il programma dettagliato della manifestazione è disponibile sul sito www.mantovavive.it.

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

5 giugno: Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente un evento internazionale che unisce i vari Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale. Il World Enviroment Day è stato istituito dalle Nazioni Unite nel 1972...

31 maggio: Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 maggio ricorre la Giornata Mondiale Senza Tabacco, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la prima volta nel 1988. La ricorrenza mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sui danni causati dal consumo di tabacco e a promuovere politiche di prevenzione...

La nutrizionista Elena Baraldi ci parla di acrilammide

Nei prossimi mesi la commissione europea dovrà dare nuove disposizioni sull’acrilammide, una sostanza a quanto pare nociva per la nostra salute e riscontrabile in molti cibi. Di cosa si tratta, quali sarebbero i rischi per la salute, cosa fare nel...

    Vedi altri...

Mantova diventa set cinematografico: cercasi comparse

Dal 24 luglio fino al 12 agosto Mantova sarà il set di gran parte del film “Giacomo Leopardi vita e amori del poeta” diretto da Sergio Rubini, prodotto dalla IBC Movie. La produzione cerca candidature e la Mantova Film Commission...

Mantova è la preferita dai lombardi per un weekend culturale

Mantova è la meta più amata dai turisti lombardi in cerca di cultura, Lodi quella meno gettonata, tra i più giovani la preferita resta Milano. A rivelarlo è una ricerca svolta dai sondaggisti di Swg per gli associati di Confcommercio...

A Mantova torna la musica da camera di Trame Sonore

Mercoledì 31 maggio inaugura ufficialmente l’undicesima edizione di Trame Sonore, il festival internazionale di musica da camera organizzato da Oficina OCM in partenariato con Palazzo Ducale Mantova e Comune di Mantova. Fino al 4 giugno, per cinque intensissimi giorni, la...

    Vedi altri...

A Verona la nuova edizione della “Vetrina dell’Amarone”

Torna la “Vetrina dell’Amarone 2023” che si svolgerà sabato 21 e domenica 22 ottobre, quest’anno in una nuova veste autunnale, dopo la scorsa (primaverile), che ha visto oltre 800 presenze in due giorni di evento. L’Amarone torna a raccontarsi, attraverso...

Dieci anni di Festival della Bellezza festeggiati con grandi ospiti

Annunciata l’edizione del decennale del Festival della Bellezza, dedicata a Philippe Daverio, ennesimo salto di qualità per una manifestazione che rappresenta un unicum a livello europeo e che in pochi anni si è affermata tra le principali italiane con eventi...

A Bardolino si riflette sull’ambiente con il Green Life Festival

Arrivano a Bardolino tre giorni dedicati all’ambiente e all’ecosistema del Lago di Garda. Si chiama Green Life Festival Bardolino e si terrà nella città lacustre dal 9 all’11 giugno, sulla spinta del progetto di conservazione della fauna locale della Rocca...

    Vedi altri...

10 e 11 giugno tappa alle Valli Mirandolesi per il Festival del turismo Responsabile

Per il secondo anno consecutivo il CEAS La Raganella e Servizio di Promozione e Accoglienza Turistica del Comune di Mirandola portano nel territorio la tappa Valli Mirandolesi di “IT.A.CÀ: Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile” il primo e...

Romagna: 19 punti su 98 sono risultati non balneabili

Dopo l’alluvione delle scorse settimane in Emilia Romagna arrivano le analisi delle acque dell’Adriatico, condotte dei tecnici di Arpae. Su 98 punti esaminati sono 19 quelli sulla costa emiliano-romagnola in cui le acque non sono conformi ai parametri di balneabilità....

Sul palco del Memoria Festival di Mirandola anche Giuseppe Valenti

La prima poliziotta con il velo islamico di un giallo italiano? È stata tenuta a battesimo dal Memoria Festival di Mirandola, conclusosi dopo tre giorni di incontri e dibattiti di altissimo livello. Zamira El Amri, protagonista del romanzo di debutto...

    Vedi altri...

“Aranciata” è il nuovo singolo di Madame

“Aranciata” è il nuovo singolo inedito di Madame. Scritto da Madame e prodotto da Michelangelo, il brano sarà in radio da venerdì 9 giugno ed è incluso nella versione digitale dell’album “L’amore”, certificato disco d’oro. Madame torna a raccontarci una...

Tra le hit dell’estate 2023 anche il featuring di Ana Mena e Guè

Ana Mena sta per tornare! Dopo essersi fatta conoscere e amare dal pubblico italiano collaborando con artisti come Rocco Hunt, Fred De Palma e Federico Rossi, la giovane popstar spagnola torna in Italia con il nuovo singolo “ACQUAMARINA” feat. GUÈ...

In uscita “Hollywood” il singolo che anticipa il nuovo album di Rkomi e Irama

Un uscita venerdì “Hollywood” il primo singolo che anticipa l’album di Irama e Rkomi “No Stress”. Sono tra i protagonisti della musica pop italiana, il tutto con meno di trent’anni d’età: Irama (44 certificazioni platino e 3 ori e oltre...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.