SABATO 19 SETTEMBRE TORNA #MANTOVAVIVE

Articolo pubblicato il giorno: 7 Settembre 2015


Sabato 19 settembre torna in centro storico a Mantova il tradizionale appuntamento con la festa di fine estate organizzata da Confcommercio, Radio Pico e Comune di Mantova con il patrocinio di Camera di Commercio, distretto Botteghe del centro, Made in Mantova, Gruppo TEA e la collaborazione di Associazione Guide Turistiche Rigoletto-Confcommercio Mantova, Cama-Confcommercio Mantova, Green Eventi e Edprint.

Dalle venti sino all’una di notte il centro storico torna ad animarsi con eventi musicali, intrattenimenti, percorsi culturali, motori e l’apertura straordinaria dei negozi per lo shopping serale.

Cuore pulsante di MANTOVAVIVE sarà come sempre piazza Marconi, da dove, dopo il saluto degli organizzatori previsto per le 21 alla postazione di Radio Pico, partirà ufficialmente la serata con un’animazione ispirata ai favolosi anni ’50 americani con il ritmo travolgente del rockabilly dei TI AMO PEGGY SUE e il dj set di GALA ON THE ROCKS.

Come da tradizione per MANTOVAVIVE sarà la musica il piatto forte, con un’offerta così ricca da accontentare tutti i gusti, dal rock al jazz sino alle sonorità latine. Moltissime le live band, mantovane e non solo: Ti amo Peggy Sue!, The Pink Niggaz, Trio Loski, NNebia, Collettivo Bonatti, Sunset Street, Genepy, A.P.E., No Tracks, MesKina, Lover Driver, Generazione Liga.

Il Crystal Music Team di Filippo Lui porterà in piazza Martiri alcuni dei più promettenti giovani artisti mantovani: i Walking Cone, che con il loro rock psichedelico con contaminazioni folk indiane e irlandesi stanno conquistando la Spagna; il cantautore Stefano Farì, autore di un raffinato repertorio originale, e Josè Andres Tarifa Pardo, istrionico artista con performance a cavallo tra canto e recitazione, vincitore del Premio della Critica al Festival di Saint Vincent nel 2013. Sul palco anche la band Acustico Italiano, con i maggiori successi della musica italiana d’autore, e il duo al femminile Les Pleiades: la soprano Eleonora Franceschini Notari e la violinista Lisa Agnelli riproporranno in una sorprendente chiave classica i più grandi successi rock.

E poi ci saranno i musicisti Stefano Ghiotti, Marcello Abate, Fabrizio Gaudino, Federico Lanzoni, Marcello Abate, gli allievi delle scuole di musica dB Sound & Music di Bonferraro e Sonum Music School di Borgo Virgilio.

Completano l’offerta musicale di MANTOVAVIVE i dj Baba, Boselli, Bobo, Max, Mirko B e la formazione dei Peligro 4.

MANTOVAVIVE è anche gusto con il chiosco bar in piazza Martiri, la cena sotto le stelle in via Franchetti (Croce Bianca), vicolo Restelli (Osteria la Bottega), L’Osteria della porta accanto che per l’occasione propone una degustazione in via Goito e le mille altre proposte enogastronomiche a cura dei locali e ristoranti del centro storico.

Protagonisti saranno anche i motori con i concessionari auto di CAMA-Confcommercio Mantova che in corso Umberto I esporranno gli ultimi modelli di veicoli ibridi.

Torna anche l’artigianato creativo con il laboratorio di ceramica a sgraffio rinascimentale proposto dall’atelier La corte dei Gonzaga di via Giustiziati, con due diverse edizioni per bambini e adulti.

Tra le novità l’angolo a cura delle erboristerie aderenti a Confcommercio Mantova, che in via Pescheria proporranno un viaggio guidato tra gli oli essenziali alla scoperta delle loro potenzialità a livello fisico, mentale e spirituale.

In via Spagnoli AVIS sarà presente con un gazebo in cui i più piccoli si potranno divertire con palloncini e trucca bimbi.

Dopo il grande successo delle scorse edizioni tornano i percorsi turistici in notturna alla scoperta della città: l’Associazione Guide Turistiche Rigoletto-Confcommercio Mantova questa volta propone Sulle orme di Rigoletto, una piacevole passeggiata notturna in esterni sulle tracce del celebre personaggio verdiano, accompagnati dal racconto della storia e delle romanze del buffone Rigoletto, della sventurata figlia Gilda e del libertino Duca di Mantova.

Il costo del percorso, che parte alle 20.45 in piazza Sordello davanti all’ingresso di Palazzo Ducale, è di cinque euro a persona (gratis per i bambini fino a 13 anni), a cui si aggiunge per il secondo il biglietto di ingresso alla reggia. Info e prenotazioni: tel. 338 6059595; casadelrigoletto@libero.it.

Il programma dettagliato della manifestazione è disponibile sul sito www.mantovavive.it.

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

I possibili dazi di Donald Trump: ne parliamo con il Presidente di Confartigianato Imprese Verona

L’insediamento del neo-eletto Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, porta con se numerose novità, non solo sul territorio statunitense. Molti i cambiamente apportati già nelle prime ore del suo nuovo mandato e si parla anche di possibili dazi sulle...

Annunciati i co-conduttori e le co-conduttrici di Sanremo 2025

C’era grande attesa per l’annuncio del conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025 Carlo Conti, andato in onda durante l’edizione delle ore 20 del Tg1 di mercoledì 15 gennaio. Annuncio che ha svelato i nomi delle co-conduttrici e...

32 giorni di vacanza e solo 9 di ferie: tutti i ponti possibili nel 2025

Quello in arrivo sarà un anno ricco di  giorni di riposo e possibilità di lunghi ponti, a partire già dall’1 e dal 6 gennaio 2025 che, cadendo di mercoledì e lunedì, permetterebbero ai più fortunati di tornare a lavorare direttamente...

    Vedi altri...

Nel 2026 Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva

L’anno prossimo Mantova ospiterà i mondiali di danza sportiva. È stato annunciato dall’assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi. “È una disciplina che attira molte persone – ha commentato presentando l’edizione di quest’anno -. Consiglio a tutti di andare a...

Mantova: a Palazzo Ducale un concerto per celebrare il Giorno della Memoria

Per celebrare la ricorrenza del Giorno della Memoria, il Palazzo Ducale di Mantova e la Comunità Ebraica di Mantova organizzano un concerto dell’Associazione Culturale Pomponazzo, con musiche proposte dalla Schola Cantorum, il coro polifonico di adulti dell’Associazione stessa. Appuntamento domenica...

Aviaria: il punto della situazione con Confagricoltura Veneto

Da ottobre sono 51 gli allevamenti colpiti dal virus dell’Aviaria tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Lombardia. I nuovi focolai certificati nei giorni scorsi tra Verona e Mantova preoccupano fortemente gli allevatori, tanto da aver spinto Confagricoltura Veneto a indire...

    Vedi altri...

Inaugura il 42esimo anno accademico dell’Università di Verona

Roberto Vecchioni, Luca Cordero di Montezemolo e Giovanni Malagò. Sono questi alcuni tra gli ospiti, figure di spicco del mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria e dello sport, che il magnifico rettore Pier Francesco Nocini ha voluto coinvolgere per inaugurare l’Anno accademico...

La Grande Opera in Jazz al Teatro Salieri di Legnago (Vr)

Le stelle del canto lirico tornano a brillare al Teatro Salieri di Legnago (Vr) con un duo dove spicca uno dei più grandi pianisti europei dei nostri tempi. Danilo Rea salirà sul palcoscenico legnaghese giovedì 30 gennaio, ore 20:45, con...

“Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”: a Gazzo Veronese 4 incontri aperti a tutti i cittadini

È stato presentato a Verona il progetto “Cultura in pianura – Introduzione alla filosofia”, in programma a Gazzo Veronese nei mesi di febbraio e marzo. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e dalla sede scaligera della Società filosofica Italiana, proporrà quattro incontri...

    Vedi altri...

In Emilia-Romagna nuovi fondi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet

Riapre lunedì 27 gennaio il bando regionale dell’Emilia-Romagna che consente di accedere ai contributi per la sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore. Dopo il successo dei...

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato insieme al Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria

Aceto Balsamico di Modena IGP e gelato: l’inedita coppia torna protagonista nell’edizione 2025 del “Sigep World – The World Expo for Foodservice Excellence”, organizzata da Italian Exhibition Group in programma dal 18 al 22 gennaio. Il viaggio dell’Aceto Balsamico di...

Ultimi giorni per presentare l’idea di un cortometraggio al “Giffoni Modena”

Si avvicina la data di scadenza utile per presentare il proprio elaborato, l’idea di un soggetto per un cortometraggio, alla fase centrale del progetto “Giffoni a Modena”, ideato e organizzato da Modenamoremio e dal Giffoni Film Festival, col patrocinio del...

    Vedi altri...

Brunori Sas in concerto all’Arena di Verona

Brunori Sas Live con orchestra si arricchisce di un appuntamento, venerdì 3 ottobre, in una location d’eccezione: l’Arena di Verona. Il tempio italiano della musica si prepara ad aprire le porte ad uno dei più apprezzati cantautori della scena contemporanea....

Antonello Venditti annuncia le date del suo nuovo tour

Dopo il tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION” che prenderà il via il 17 giugno, la notte prima degli esami di...

I Duran Duran tornano live in Italia

40 anni dopo la loro prima storica performance in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo, la leggendaria band britannica DURAN DURAN tornerà nel Bel Paese per illuminare l’iconico palco degli I-DAYS MILANO 2025 all’Ippodromo Snai San Siro venerdì 20...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.