PRESENTATA UFFICIALMENTE LA NUOVA EDIZIONE DELLA FIERA MILLENARIA DI GONZAGA

Articolo pubblicato il giorno: 27 Agosto 2019


Una Fiera Millenaria sempre più moderna e aperta alle contaminazioni, quella che attende operatori e visitatori a Gonzaga di Mantova, dal 31 agosto all’8 settembre.

 

Conferenza stampa di presentazione della Fiera Millenaria di Gonzaga, edizione 2019

 

Lo storico appuntamento dedicato alla cultura del buon cibo e alla produzione agroalimentare, prosegue il suo percorso di innovazione che l’ha reso un punto di riferimento non solo per gli operatori del settore agricolo e alimentare, ma anche per gli appassionati di ogni aspetto del food: da quelli più gourmand e ricercati, alle ricette delle nostre nonne, dalle esperienze imprenditoriali più coraggiose e innovative, alle agricolture di nicchia.

I numeri di questa edizione sono imponenti: oltre 120 eventi spalmati su un calendario di 9 giornate, decine di ospiti, 100mila metri quadrati di percorso espositivo di cui 20mila al coperto, 500 espositori e 100 visitatori attesi.

 

Elisa Bringhenti, responsabile Mantova Golosa

 

Fulcro della Fiera, anche quest’anno sarà Mantova Golosa, lo spazio di valorizzazione dell’agroalimentare tipico locale, con uno sguardo rivolto agli influssi delle province vicine e del comparto lombardo. In questa edizione Mantova Golosa ospita un focus sull’industria delle carni avicole e uova, oltre a decine di showcooking, approfondimenti e degustazioni, incontri con i produttori e curiosità, come anticipato al microfono di Matilde Sgarbi, la responsabile, Elisa Bringhenti:

 

Potenziata anche la comunicazione grazie a un’anteprima per la stampa nazionale che si è svolta in giugno a Milano, un nuovo logo e una rinnovata immagine coordinata, il rafforzamento delle azioni sui social network e lo slogan “la tua fiera da sempre”, come confermato dal presidente di Fiera Millenaria srl, Giovanni Sala, che ci ha parlato anche della nuova app con cui rimanere aggiornati sul programma giornaliero della kermesse:

 

Giovanni Sala, presidente di Fiera Millenaria srl

 

La Millenaria si conferma una grande festa per tutti grazie a spettacoli, organizzati in collaborazione con Radio Pico, tutte le sere differenti, che spazieranno da comici di primo piano, alla musica live. I più piccoli si divertiranno con i percorsi di degustazione ” la millenari dei bambini”, gli animali della fattoria di Italialleva, gli spettacoli equestri e di falconeria, il luna park e il trenino. Inoltre le bettole della tradizione e l’area street food per mangiare in fiera, la grande campionaria con ricchi stand di prodotti per la casa e per la persona.

Tutto questo fa della Fiera di Gonzaga un evento ricco e articolato per tutti i gusti, da cui trarre insegnamenti e spunti da utilizzare nel proprio quotidiano, come sottolineato dal presidente Giovanni Sala:

 

Al nostro microfono anche il neo sindaco di Gonzaga, Elisabetta Galeotti:

 

Al fianco di Fiera Millenaria anche le associazioni di categoria (Aral Lombardia, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Confcooperative, Confcommercio e Consorzio Agrituristico Mantovano) che portano in fiera un programma ricco di approfondimenti e confronti sul futuro del settore, e le istituzioni, a partire da Regione Lombardia, Ministero delle Politiche Agricole, Camera di Commercio di Mantova, Comune di Gonzaga, ATS Val Padana, Provincia di Mantova, Banca Monte Paschi di Siena e Fondazione Bam. Tra i temi del ricco programma di convegni: cambiamento climatico, agricoltura di precisione, fiscalità, ricambio generazionale.

QUI il programma completo

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

    Vedi altri...

Lo sport torna protagonista a San Benedetto Po: al via la 13ª SPORTWEEK con il supporto di Ferrari Motors

La provincia di Mantova si prepara ad ospitare la 13ª edizione di SPORTWEEK, che quest’anno si presenta con una veste rinnovata grazie a una partnership di grande prestigio: l’evento assume infatti il nuovo nome di “THE FERRARI MOTORS INTERGEA MOVE...

Casa di Virgilio a Mantova ospita un nuovo appuntamento della rassegna Flash D’arte

Il 18 giugno la rassegna flash d’arte torna a Mantova a casa di Virgilio per il suo ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Dall’antichità, attraverso papiri e codici, e con l’avvento del libro a stampa, Virgilio è stato letto e...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

    Vedi altri...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Africae Festival: parole, musica e inclusione dal 13 al 15 giugno a Verona

A Verona, dopo il successo della prima edizione, torna Africae Festival, un evento di parole, musica e non solo, con cui contribuire a portare l’attenzione sulle tematiche legate all’afrodiscendenza e al continente africano. Dal 13 al 15 giugno, in Vicolo...

Tante iniziative in programma con il progetto “Turismo Sociale” dell’ULSS 9 Scaligera

Camminare nella natura, fare trekking sui sentieri sterrati, vivere una settimana all’aria aperta. Sono solo alcune delle numerose iniziative del progetto Turismo Sociale promosso dall’ULSS 9 Scaligera, per valorizzare l’accessibilità e l’inclusione sociale di chi vive nel territorio veronese ma...

    Vedi altri...

Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti

Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

A Modena la 31ª Festa Europea della Musica con concerti in tutta la città

Dal 20 al 22 giugno Modena diventa un grande palcoscenico diffuso per celebrare la 31ª edizione della Festa Europea della Musica. L’evento gratuito, inclusivo, multiculturale e aperto a tutti, coinvolge 250 musicisti per 40 concerti in 23 luoghi diversi: dalle...

    Vedi altri...

Alex Britti e Clementino insieme per una nuova versione di “Solo una volta”

A poche settimane dall’uscita a sorpresa solo in streaming del primo Feat.Pop di OGGI SONO IO insieme a Marco Mengoni, Alex Britti svela il secondo capitolo del suo nuovo progetto: è in rotazione radiofonica e disponibile in digitale una speciale...

Fuori le prime date del Cremonini Live 2026!!!

Non ha fatto nemmeno in tempo ad iniziare il tour 2025, che Cesare Cremonini ha già pubblicato le prime date del Cremonini Live 2026! L’artista il prossimo anno farà tappa nei luoghi più iconici della musica live italiana: il CIRCO...

Un nuovo singolo e un festival tutto suo: le novità di Elisa

A sorpresa venerdì 13 giugno arriva in radio anche il nuovo singolo di Elisa, “Sesso debole”, che la cantante ha così annunciato sui suoi social:   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli)   Il...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.