Articolo pubblicato il giorno: 1 Febbraio 2019
Patty Pravo torna al Festival di Sanremo con il brano “UN PO’ COME LA VITA”, scritto da Marco Rettani, Diego Calvetti, Briga, e Zibba e interpreto dalla cantante insieme a Briga. La canzone è una “lirica” su un tema che da sempre affascina l’uomo: il senso della vita e il suo significato.
Così i due artisti descrivono il brano:
“Mi piace l’idea di trovare in questa “lirica” -racconta Patty –il suggerimento ad ognuno di noi che, chiudendo gli occhi forse, alcune cose, si possono vedere meglio. Spariscono i confini e l’orizzonte si apre, sulla grandezza dei nostri sogni, alla voglia di giocare che ci appartiene e al quel “senso della vita” che ci vorrebbe insegnare a rimanere concentrati solo e sempre sul benessere del cuore: “io resto qui a capire come illuminarci il cuore”.
“Il brano – dice Briga – è un omaggio all’esistenza e un abbraccio a tutto ciò che essa ci mette davanti agli occhi, nella ricerca di quello scatto mentale che ci consente di accogliere piuttosto che respingere, di accudire piuttosto che trascurare. Tutto ciò che costruiamo, che accumuliamo e che compriamo un giorno sarà destinato a passare nelle mani di altri e a non essere più con noi. E in quest’altalena di ironie, scivoli, decolli e atterraggi, la nostra bravura sta nel prendere tutto e non lasciare nulla al caso. Gioie e dolori compresi. Un po’ com’è la vita. Per me è un onore e allo stesso tempo un premio poter collaborare ed essere accostato ad una leggenda come Patty Pravo, ultima vera diva del panorama musicale italiano. Nessuno lo direbbe, ma siamo molto simili caratterialmente“.
Il brano farà parte di “RED” il nuovo disco di PATTY PRAVO, in uscita venerdì 8 febbraio, a due anni di distanza dall’ultimo “Eccomi”. L’album, composto da 10 canzoni inedite, è il coronamento di una carriera di oltre 50 anni, costellata di successi, record di vendite e innumerevoli premi e riconoscimenti ricevuti. Nessun artista in concorso al prossimo Festival di Sanremo ha venduto più di Patty Pravo: si parla ormai di oltre 120 milioni di copie vendute. Con e per Patty Pravo hanno collaborato e scritto i più importanti autori italiani e internazionali, e solo per citarne alcuni: Vinicius de Moraes, Lucio Battisti, Paolo Conte, Francesco Guccini, Gino Paoli, Riccardo Cocciante, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Ivano Fossati, Vasco Rossi, Mango, Lucio Dalla, Mogol, Roberto Vecchioni, Franco Battiato, per arrivare ai più recenti Tiziano Ferro, Gianna Nannini, Fortunato Zampaglione.
Molti sono gli autori importanti che hanno partecipato anche a quest’ultimo lavoro: Giuliano Sangiorgi con il pezzo “Dove eravamo rimasti”, Ivan Cattaneo con una struggente lirica“La carezza che mi manca”. Nella track-list dell’album troviamo anche“Io so amare così”, un regalo lasciato da Franco Califano. Poi altri autori come il giovane talentuoso Giovanni Caccamo con “Pianeti”, Diego Calvetti (che si è occupato della produzione artistica del Disco), Marco Rettani (autore tra l’altro di Pausini, Noemi, Amoroso, Nomadi), Zibba, Antonio Maggio con “Padroni non ne ho”, Fulvio Marras.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia
Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...
Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale
Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”
Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà. L’iniziativa regala...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena
Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...
Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”
È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...
Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese
Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...
In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....
I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024
Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...
Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre
Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...
Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia
Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...
Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre
Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...
Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona
Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...