NATALE A MODENA

Articolo pubblicato il giorno: 25 Novembre 2016


Ha preso il via il calendario degli eventi del Natale a Modena con l’accensione delle luminarie e il concerto dei “Serial Singers”, il coro gospel dell’Associazione corale Rossini, che dalle ore 17 partirà da Piazza Roma per poi dirigersi verso Piazza Grande e Piazza xx settembre.

In piazza Roma c’è l’Accademia del ghiaccio, 400mq da pattinare per un’emozionante e imperdibile esperienza dedicata a tutta la famiglia. L’inaugurazione ufficiale della pista, con il classico taglio del nastro da parte delle autorità locali, avverrà domenica 27 novembre alle ore 17 e a seguire si terrà uno spettacolo a cura del gruppo Virtual.

Per il decimo anno consecutivo ritorna a grande richiesta anche il Trenino di Natale, con capolinea Piazza Grande, attivo tutti i giorni dal 3 dicembre all’8 gennaio, escluso il 25 dicembre e il 1 gennaio.

Diversi gli eventi in programma in Piazza XX Settembre in cui, dal 3 dicembre sarà allestito Il salotto di Piazza xx settembre, cornice dei tanti momenti di animazione previsti:

sabato 10 dicembre dalle ore 10 alle 19-30 “Urban Mobility Xmas” a cura di Officina XX settembre, con la collaborazione di Nexttoskin

mercoledì 21 dicembre dalle ore 18.30 “Concerto natalizio di musica classica” a cura dell’Associazione Tutt’altra musica e Gastronomia Saporiamo

sabato 24 dicembre dalle ore 11 alle 15 Concerto live “Ti amo Peggy Sue” offerto da Gran Caffè

Durante i sabati pomeriggi di dicembre, dalle ore 17, vi sarà una piacevole cornice musicale curata dalla Banda Cittadina di Modena “Andrea Ferri” e della sua scuola di musica.

Inoltre dal 6 al 10 dicembre torna la 4°edizione del “Natale del libro e del vinile” organizzata dall’Associazione Mercantico.

Altro importante momento del Natale in Piazza xx settembre sarà quello che coinvolgerà il Mercato Albinelli durante le giornate del 3-8-10-11-17-18 e 21-22-23 dicembre. Il ricco programma lo trovate sul sito http://www.mercatoalbinelli.it/

 

Dal 1 dicembre al 15 gennaio Piazza Matteotti e Largo Porta Bologna ospiteranno gli immancabili stand di dolciumi e di addobbi natalizi, inoltre, Piazza Matteotti in occasione della rassegna Magie di Natale ospiterà divertenti animazioni dedicate ai più piccoli durante le giornate del 4-8 e 10 dicembre. I bambini si potranno divertire anche in Piazza San Francesco dove, dal 3 dicembre all’8 gennaio sarà allestita una giostra natalizia.

Sabato 17 dicembre presso la Chiesa di San Vincenzo in Corso Canalgrande, si terrà il suggestivo Concerto di Natale del Master di Raina Kaibavanska. Gli interpreti saranno il soprano Roxana Herrera Diaz, il tenore Matteo Desole, e il pianista Paolo Andreoli.

A grande richiesta anche quest’anno tornerà l’evento in collaborazione con il Club Motori di Modena: domenica 18 dicembre in Largo San Giorgio gli amici di Babbo Natale saliranno sulle vetture di una volta e distribuiranno pensieri a tutti i bimbi presenti. Nella stessa location, in occasione dell’Epifania del 6 gennaio, alle ore 16.30 partirà la tradizionale parata dei pony del circolo ippico di Mugnano che attraverseranno il centro per raggiungere Piazza xx settembre e dove ci si potrà fotografare con i magnifici esemplari.

 

Dal 3 dicembre al 31 gennaio, in diverse location della città, saranno visitabili dei veri e propri presepi artistici:

  • presso la Chiesa di San Giovanni, in via Emilia – angolo Piazza Matteotti,  allestimento aereo del Presepe artistico realizzato dal laboratorio “Cartapeste blu di Prussia” di Modena. Per dare la possibilità a più persone possibili d visitare questo , la chiesa sarà aperta durante tutti  i weekend e i giorni festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19;
  •  in Piazzetta San Biagio si potrà ammirare “la Natività”, realizzata grazie alla collaborazione con l’Associazione La Bonissima di Modena, al prezioso allestimento floreale di Free’n’joy e all’importante sostegno di San Felice 1893 Banca popolare;
  • presso la Chiesa di San Barnaba, in via Carteria, sarà visibile tutti i giorni dalle 8 alle 18 un suggestivo presepe artistico di gesso e terracotta della Parrocchia di Sant’Agostino e San Barnaba, anch’esso realizzato dall’Associazione La Bonissima.

 

 

Per ulteriori informazioni potete consultare il sito  www.modenamoremio.it o scaricare il programma dettagliato: natalemodenaamoremio-ultime-mod-web

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Essere produttivi nello studio senza distrarsi: Elisa Venco di Focus ci svela alcune strategie efficaci

Oggi, nella puntata di Passepartout, la dottoressa Elisa Venco redattrice di Focus, ci svela alcune strategie efficaci per essere più produttivi nello studio: Anche se ognuno di noi ha tipi di memoria differenti, è bene sapere e conoscere alcuni metodi...

Concluse a Modena le Finals della Supply Chain Challenge di Makeitalia

Si è da poco svolta la Supply Chain Challenge, il Primo Campionato Nazionale di Supply Chain ideato da Makeitalia e che ha visto, in questa seconda edizione, il coinvolgimento di 18 Università Italiane e oltre 1.000 studenti magistrali di Ingegneria...

Arriva in Italia il Prix Clara: concorso letterario per ragazzi fra i 13 e i 18 anni

La casa editrice Marietti1820 porta in Italia il Prix Clara, concorso letterario per giovani scrittori lanciato per la prima volta nel 2006 in Francia. Creato in memoria di Clara, una ragazza affetta da una cardiopatia rara, morta all’età di tredici...

    Vedi altri...

In arrivo a Cremona il Festival della Mostarda 2023: la tradizionale kermesse gastronomica giunge alla nona edizione

Torna a Cremona, dal 6 ottobre al 19 novembre, la celebre manifestazione culinaria con un ventaglio di appuntamenti tra tradizione gastronomica e innovazione. Al centro dell’evento ci sarà “Il Villaggio della mostarda”, lo spazio espositivo dedicato ai produttori di mostarda....

“All-in-rock”: Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical per il primo concerto in Italia accessibile a tutti i disabili

Si svolgerà venerdì 20 ottobre “All-in-Rock” con Bertoli e Ruggeri sul palco del PalaUnical. Sarà il primo concerto in Italia in cui le persone con disabilità plurime potranno scegliersi il posto in platea direttamente su Ticketone. L’evento, organizzato nell’ambito del...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

    Vedi altri...

L’8 ottobre a Treviso verrà eletto il Tiramisù più buono del mondo

Manca poco a una delle sfide più golose dell’anno: la Tiramisù World Cup che, dopo le prime selezioni all’estero, giunge al gran finale che si terrà in piazza dei Signori, a Treviso, dal 5 all’8 ottobre. In gara centinaia di...

Al via il Concorso Pianistico Internazionale Città di Verona

Fino a domenica 8 ottobre Verona ospita l’undicesima edizione del Concorso pianistico internazionale Città di Verona. Si tratta di uno dei più importanti concorsi a livello internazionale che, dallo scorso anno, vanta l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo. I migliori 45...

Al via la stagione teatrale della Fondazione Aida al Teatro Stimate di Verona

Il 28 ottobre, presso il Teatro Stimate di Verona, la commedia musicale Malèfici inaugurerà la nuova stagione teatrale presentata dalla Fondazione Aida dedicata a famiglie e scuole.Una stagione di sedici titoli tra musical e spettacoli di teatro d’autore di alcune...

    Vedi altri...

A Mirandola e Finale Emilia diagnosi precoce dei tumori della pelle grazie a una donazione

Importante aggiornamento tecnologico della dotazione strumentale per la Dermatologia del Distretto di Mirandola: grazie alla donazione dell’Associazione La Nostra Mirandola Odv, presieduta dalla professoressa Nicoletta Vecchi Arbizzi, sono stati acquisiti due dermatoscopi di ultima generazione, in uso presso gli ambulatori...

La Volley Stadium femminile di Mirandola festeggia 30 anni

Sabato 30 settembre 2023 giornata di festa per lo sport mirandolese. Saranno celebrati infatti “I 30 anni della Volley Stadium”, società di pallavolo femminile, presso l’Auditorium “Montalcini” in via 29 Maggio a Mirandola, dalle ore 16.30 in poi. Attraverso una...

Modena: apre la Bottega del Tortellante, progetto di inclusione per ragazzi autistici

Il Tortellante, laboratorio di pasta fresca inclusivo, nato da un’idea di Bottura, continua nel suo cammino di promozione e di sostegno alle persone con autismo. Dopo il laboratorio e gli appartamenti didattici, arrivano la “Bottega” e lo “Sportello Autismo“, nel...

    Vedi altri...

Tananai si prende una pausa: “Mi fermo un pochino per capire cosa mi è successo in questi due anni”

La rivelazione musicale del momento si prende una pausa. Stiamo parlando di Tananai che, dopo due anni di grandi successi come Tango, Baby Goddamn, Abissale e La dolce vita in collaborazione con Fedez e Mara Sattei, e dopo la chiusura...

Dal 6 ottobre in radio “A tutto cuore” il nuovo brano di Baglioni

Da venerdì 6 ottobre sarà in radio e disponibile in digitale “A TUTTO CUORE” (Sony Music), il brano inedito di CLAUDIO BAGLIONI, una ballata rock intensa e pulsante, che prende il titolo dal suo nuovo progetto live “aTUTTOCUORE”. È il...

Il Vasco Live Tour prosegue nel 2024 negli stadi partendo da San Siro

La settimana inizia alla grande con una super notizia per i fan di Vasco Rossi che annuncia nuove date del VASCO LIVE TOUR nel 2024. Saranno quattro le serate che vedranno il komandante calcare il palco di San Siro, il...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.