Articolo pubblicato il giorno: 11 Settembre 2018
Arriva a Modena la terza edizione del grande evento che porta in scena i principali protagonisti della cultura nerd. Il 15 e il 16 settembre presso i padiglioni di ModenaFiere, appuntamento con “Modena Nerd”: oltre 70 autori nazionali e internazionali, una sala giochi interattiva di 300 postazioni dove sfidarsi ai videogame di ieri e di oggi, il grande ritorno del wrestling, gli youtuber più amati, i cosplayer più colorati. Musica e tanto divertimento con lo show inedito dei Gem Boy e la voce regina dei cartoni animati Cristina D’Avena.
Dopo i numeri record del debutto nel 2016 (14 mila visitatori) e dell’anno scorso (19 mila), i visitatori godranno di una terza edizione ancora più ricca di eventi, spazi, appuntamenti. I principali settori tematici del festival saranno anche quest’anno videogames, fumetti e youtuber:
YOUTUBER
si alterneranno sul palco IlvostrocaroDexter, Cartoni Morti, Jack Nobile, ErenBlaze, Fraffrog, RulofFai Da Te, Playerinside, Federic95ita, ViolettaRocks, Farenz, BobanPesov, VictorLaszlo88.
VIDEOGAMES
Oltre 300 postazioni free to play, 40 cabinati arcade originali, decine di tornei per sfidarsi ai titoli del momento – da Rainbow Six Siege a Fortnite, da Fifa 18 a Dragon Ball FighterZ e Super Smash Bros. Una delle aree retrogaming più vaste mai allestite in Italia con oltre 60 postazioni e tutte le console che hanno fatto la storia (Atari 2600, Commodore 64, Amiga, Super Nintendo). E poi la grande novità della terza edizione: l’area “Gamers& Games Arena – The Ring” diventa una vera e propria arena di esports con un grande ledwall al centro, più di 150 postazioni nextgen e realtà virtuale e un montepremi tornei complessivo che supera i 3000 euro di valore. Tre postazioni Htc-Vive, una postazione Playstation Vr, il corner Just Dance e tanti altri setup di console di ultima generazione, oltre al ritorno dei grandi tornei targati Vxp-Project. Anche i board games avranno il loro spazio in un’area totalmente rinnovata e molto più estesa con novità, tornei e tavoli per giocare.
FUMETTI
Oltre 70 autori di fama internazionale come il tedesco Nic Klein (lavora su Deadpool), l’americano Yildiray Cinar (disegnatore di SuperiorIron Man), lo spagnolo David Lafuente (apprezzato per il suo lavoro su “Ultimate Spider-man”); e poi i “nostri” Nicola Mari (disegnatore di Dylan Dog), Mirka Andolfo (matita delle serie di clamoroso successo Sacro/Profano e Contro Natura), Gigi Cavenago (tra le firme di Dylan Dog). In programma un workshop di disegno sia sabato che domenica con la partecipazione di diversi fumettisti, tra cui Matteo Bussola, ex architetto convertito al mondo del disegno e autore di tre libri sul tema della vita familiare e sul rapporto padre/figli. Per i fumettisti emergenti, invece, possibilità di mettersi in mostra incontrando editor di Bugs Comics, Edizioni Soleil, Studio Arancia e Panini Comics.
SPETTACOLI, LABORATORI E MODELLISMO
Grande novità di quest’anno è l’area “wrestling fest”: due giorni di animazione non-stop in un’arena che ospita gli incontri più spettacolari, con una serie di match ispirati all’Uomo Tigre, alla tana delle tigri e più in generale al mondo anime e videogames.
Divertimento assicurato anche nell’area spettacoli con lo show “La tv dei ragazzi degli Anni Novanta” di Dario Moccia e Mauro Serio. Spazio anche alle cover dei cartoni Disney più amati con i duetti e le imitazioni di Luna e Alberto Pagnotta, protagonisti di “Un po’ di Voci Show”. Sabato 15 settembre saliranno sul palco i Gem Boy, band bolognese icona del rock demenziale che si esibirà con uno spettacolo inedito, una sorta di viaggio nel mondo dei cartoon e della tv italiana in cui Carletto e compagni condivideranno il palco con le grandi voci delle sigle e del doppiaggio: Pietro Ubaldi (voce di Doraemon e Taz), Monica Ward (alias Lisa Simpson), Clara Serina (Frontwoman de “I cavalieri del Re” a cui si devono brani come Lady Oscar e Yattaman), Douglas Meakin (fondatore dei Superbots e dei Rocking Horse). Domenica sarà invece il giorno della voce regina dei cartoni animati: Cristina D’Avena si esibirà alle 17:00 e successivamente sarà a disposizione dei fan per foto e autografi.
Non mancheranno le occasioni di approfondimento e dibattito su temi di attualità: nell’ambito di un fitto programma di panel e incontri, in cui la community web Roba da Grafici insegnerà come difendersi da haters e troll, come gestire le crisi sui social e come costruire canali Youtube di successo.
Anche i più piccoli avranno i loro appuntamenti speciali: spazi allestiti dove apprendere i rudimenti del disegno anatomico, imparare a creare la carta marmorizzata con la schiuma da barba e i fiori di china all’interno dei libri. I bambini potranno inoltre ammirare intere città di mattoncini realizzate dai maggiori esperti italiani, che metteranno a disposizione la loro esperienza nelle aree gioco libero “monta e smonta”.
Adatte a tutte le età le sfilate dei cosplayer, i quali arriveranno da ogni parte d’Italia per contendersi l’accesso alla finalissima di Lucca Comics & Games 2018. Appuntamento infine con l’area modellismo a cura del Buyers Club, che porta in mostra straordinari custom models, moc Lego, toys delle più importanti serie animate. E per chi ama mettersi in gioco, sarà attiva una school di modellismo sponsorizzata da Cosmic Group, dove i tutor provvederanno a introdurre i neofiti alle nozioni base di assemblaggio.
QUI il programma completo
Photo by Pixabay
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”
Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...
“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema
A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...
Il 13 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza
La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra ogni 13 novembre, è un appuntamento internazionale pensato per promuovere e diffondere i valori della gentilezza nel mondo. Ideata da un gruppo di organizzazioni umanitarie del Giappone nel 1997 e diffusasi grazie...
“Insieme per l’ospedale” la sottoscrizione a premi per l’ospedale civile di Pieve di Coriano (MN)
Il “Comitato per la promozione e la tutela dell’ospedale civile del Destra Secchia” e tutte le Amministrazioni del territorio hanno attivato una sottoscrizione a premi per contribuire al finanziamento del progetto denominato “Casa Parto” per un valore di oltre €...
A Gonzaga (MN) al via Bovimac 2023
Da venerdì 24 a domenica 26 novembre a Gonzaga di Mantova torna Bovimac, la fiera di riferimento per la zootecnia e la meccanizzazione agricola. Un momento per fare il punto sul settore, ma anche per parlare di innovazione e di...
Sabbioneta: la nuova illuminazione delle mura e i prossimi eventi
Riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Sabbioneta è la gemma nascosta dell’architettura rinascimentale. Questa piccola città della provincia di Mantova, costruita per volere del Duca Vespasiano Gonzaga, racchiude un patrimonio culturale straordinario. Con lo scopo di concretizzare la concezione rinascimentale della...
“Natale nel cuore”: un mese di appuntamenti a Bussolengo (Vr)
Dall’8 dicembre al 7 gennaio Bussolengo si svolgerà “Natale nel cuore”, un mese di appuntamenti per trascorrere il periodo più magico dell’anno, nella tipica atmosfera tra mercatini, luci, spettacoli e musica. Ecco le dichiarazioni raccolte nella giornata di presentazione dal...
Callas100: il Teatro Salieri di Legnago (VR) ricorda Maria Callas tra arte e musica
Ha inizio il 28 novembre “Callas100” la nuova rassegna del Teatro Salieri di Legnago (VR), dedicata a Maria Callas per i cent’anni dalla sua nascita, tra cinema, teatro e danza fino al 2 dicembre. Martedì 28 novembre alle 21.00 (proiezione...
Verona Volley conquista il Premio Verona Giovani 2023
La società pallavolistica Verona Volley ha conquistato la 15^ edizione del Premio Verona Giovani. Il riconoscimento, assegnato dal Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona, ha premiato la realtà del panorama scaligero per essere riuscita a distinguersi al meglio interpretando lo...
L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...
I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest
I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...
#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore
A Riccione nella giornata di lavori della conferenza “#Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro” si sono stilati obiettivi a lungo termine arrivando al 2030. È questa la linea temporale prevista per raggiungere due traguardi: posizionare l’Emilia-Romagna come regione italiana leader nel settore...
“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa
Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...
Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”
Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...
Nasce “Canzoni da osteria”: il nuovo progetto discografico di Francesco Guccini
Francesco Guccini ha pubblicato Canzoni da osteria, il nuovo progetto discografico del Maestro del cantautorato italiano, per BMG esclusivamente in formato fisico. Naturale prosecuzione di Canzoni da intorto, certificato Disco di Platino, vincitore della Targa Tenco per la categoria “Interprete...