MANTOVA: SI CERCANO COMPARSE PER LA SERIE “LEONARDO”

Articolo pubblicato il giorno: 18 Febbraio 2020


Inizieranno a marzo a Mantova le riprese di Leonardo, la serie tv di Lux Vide, la stessa produzione de I Medici. Diretta dal regista Dan Percival, la co-produzione Rai, France Televisions e Zdf che in territorio virgiliano si avvale della collaborazione di Mantova Film Commission, la serie vanta un cast internazionale. Ad interpretare Leonardo sarà l’attore irlandese Aidan Turner, al suo fianco, nei panni del Verrocchio, Giancarlo Giannini, Freddie Highmore nel ruolo di Stefano Giraldi, Matilda De Angelis sarà Caterina da Cremona, e Robin Renucci, Pietro Da Vinci, padre di Leonardo.

In dicembre si era tenuto un primo casting al quale si erano presentati un migliaio di candidati. Considerato, però, che a Mantova si terranno grandi scene di massa, sono richieste nuove candidature. Gli interessati possono inviare la propria candidatura entro il 25 febbraio alla mail leonardo.extras@luxvide.it specificando i propri dati: nome e cognome, recapito telefonico, altezza, età e taglia. In questo caso non indicare S, M, L ma 42, 44, 46. Va allegata inoltre una foto selfie attuale, in primo piano. L’ordine di precedenza sarà determinato dalla data di invio e, in particolare, dall’aderenza alle caratteristiche fisiche dell’epoca. Non ammesse donne con tagli di capelli moderni e/o corti, meches e colorazioni innaturali, ricostruzione unghie, piercing, uomini e donne con sopracciglia ad ali di gabbiano, marcatamente ritoccate, e tatuaggi sul viso e sulle mani. Consentita la partecipazione ai calvi, molto graditi capelli lunghi, barbe, look hipster, modelli e modelle, persone originarie dall’Africa subsahariana e tutti coloro che sono in grado di eseguire lavori manuali di tipo artigianale: vasai, intrecciatori di vimini, fabbri, falegnami.

Le puntate della serie saranno otto. I creatori sono lo showrunner americano Frank Spotnitz (X-Files) e lo scrittore britannico Steve Thompson (Sherlock). Ogni episodio ha una struttura precisa, in cui lo spettatore avrà la possibilità di avvicinarsi ai segreti dell’anima di Leonardo e della sua produzione artistica. Una grande occasione di promozione in mondovisione per il territorio mantovano. Nelle scorse settimane regista e staff hanno effettuato sopralluoghi in città. Tra i luoghi principali per le riprese, piazza Santa Barbara, piazza Castello, dove sarà creato un grande mercato, i vicoli alle spalle del duomo. In fase di valutazione anche una scena a carattere equestre nel Cortile della Cavallerizza. Scene saranno girate anche a Palazzo Te, Sabbioneta e Grazie.

Ulteriori informazioni sul sito www.mantovafilmcommission.it.



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Il 3 dicembre l’iniziativa “Domenica al museo”

Il 3 dicembre si rinnova l’appuntamento con domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con...

Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”

Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...

“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema

A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...

    Vedi altri...

“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio

Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...

“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)

Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...

“Insieme per l’ospedale” la sottoscrizione a premi per l’ospedale civile di Pieve di Coriano (MN)

Il “Comitato per la promozione e la tutela dell’ospedale civile del Destra Secchia” e tutte le Amministrazioni del territorio hanno attivato una sottoscrizione a premi per contribuire al finanziamento del progetto denominato “Casa Parto” per un valore di oltre €...

    Vedi altri...

La magia del Natale arriva a Gardaland Magic Winter

Venerdì 8 dicembre, nel giorno dell’anno che, con tutta la sua magia, anticipa l’arrivo del Natale, Gardaland inaugura la ventunesima edizione di Gardaland Magic Winter accendendo ufficialmente la magia del Natale. Ornato di sfavillanti luci e meravigliose decorazioni Gardaland Magic...

Visitare Vicenza attraverso i ritratti femminili del passato

ll tour in programma sabato 2 dicembre a Vicenza ripercorre la vita delle donne vicentine, da quelle più famose a quelle ormai dimenticate: storie piene d’amore, di coraggio, e a volte anche di efferata violenza. Un itinerario immersivo per riscoprire la...

“Turista nella mia città” il 3 dicembre a Verona

Domenica 3 dicembre torna l’iniziativa “Turista nella mia città”. Un appuntamento che permetterà, ai cittadini veronesi e ai turisti, di scoprire o riscoprire, i tesori artistici conservati nei Musei civici di Verona. A tariffa agevolata, infatti, sarà possibile acquistare il...

    Vedi altri...

In Emilia crescono i flussi turistici. L’enogastronomia locale conquista gli stranieri

Dalla ricerca condotta da Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze per Confesercenti Modena, a livello provinciale, le prime stime sull’andamento dei flussi turistici riguardanti i primi nove mesi del 2023 sono favorevoli. Modena città insieme a Formigine, Maranello, Carpi e...

L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia

Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...

I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest

I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...

    Vedi altri...

“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa

Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...

Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”

Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...

Nasce “Canzoni da osteria”: il nuovo progetto discografico di Francesco Guccini

Francesco Guccini ha pubblicato Canzoni da osteria, il nuovo progetto discografico del Maestro del cantautorato italiano, per BMG esclusivamente in formato fisico. Naturale prosecuzione di Canzoni da intorto, certificato Disco di Platino, vincitore della Targa Tenco per la categoria “Interprete...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.