Articolo pubblicato il giorno: 22 Ottobre 2020
L’edizione 2021 della “50 Top Italy”, la guida online ai locali migliori della penisola, premia ancora una volta l’Emilia Romagna. La regione vede infatti tre vincitori su quattro nelle diverse categorie dei migliori ristoranti d’Italia, oltre a una lunghissima serie di piazzamenti lusinghieri e menzioni speciali.
Le classifiche sono quattro, suddivise per prezzo e tipologia di ristorazione: menu oltre 120 Euro, menu fino a 120€, trattorie/osterie e destinazioni ‘low cost’.
Le quattro insegne posizionate al vertice delle rispettive fasce sono: la modenese Osteria Francescana, dello chef Massimo Bottura (3 stelle Michelin); daGorini, a San Piero in Bagno (FC), guidato da Gianluca Gorini (1 stella Michelin); Antica Osteria del Mirasole, a San Giovanni in Persiceto (BO), di Franco Cimini; e Panificio Bonci, a Roma, di Gabriele Bonci.
Nella classifica dei 50 ristoranti a budget più elevato, il pluristellato Massimo Bottura, oltre a confermarsi saldamente al vertice, si aggiudica anche l’ambito premio per il ‘piatto dell’anno’ 2021. Il suo ‘We Are All Connected Under One Roof’, ravioli, pancia di maiale affumicata, vongole di Goro e New England clam chowder, è considerato dalla guida “un lascito culturale, un impulso alla fratellanza interrazziale“. Nella stessa classifica al 44esimo posto troviamo Inkiostro, moderno locale appena fuori dal centro storico di Parma. Al timone, lo chef Terry Giacomello, definito dalla guida “esponente dell’avanguardia culinaria in Italia“.
Abbonda di emiliano-romagnoli anche la seconda categoria, quella delle attività con menu fino a 120 Euro: primo in classifica è il 37enne Gianluca Gorini, chef e titolare di DaGorini a San Piero in Bagno. La guida, inoltre, incorona Gorini come ‘chef dell’anno’ 2021, definendolo “il cuoco a cui affidare uno dei testimoni della futura cucina italiana“. Ottimi piazzamenti anche per gli altri locali della regione: due riminesi, entrambi stellati, conquistano infatti il 14esimo e il 17esimo posto. Si tratta di Abocar Due cucine, nel cuore del centro storico, e Guido di Miramare, dei fratelli Gianluca e Giampaolo Raschi. Al 18esimo posto, I portici di Bologna; al 29esimo, Marconi di Sasso Marconi (Bo), al 44esimo, l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR).
Nutrita la schiera dei bolognesi nella categoria dedicata alle trattorie/osterie: al primo posto l’Antica osteria del Mirasole di San Giovanni in Persiceto (Bo), guidata dallo chef Franco Cimini. Motivazione: “ti coccola con i suoi piatti e ti lusinga con la qualità eccelsa delle sue materie prime”. L’osteria si è aggiudicata anche un premio speciale per la valorizzazione del territorio, per aver saputo riproporre “uno spaccato di cultura alimentare”. Appena fuori dalla top ten, all’11esimo posto, Irina trattoria di Savigno (Bo). Seguono, al 29esimo, il ristorante Al Cambio, il cui restaurant manager, Piero Pompili, è menzionato come ‘manager dell’anno’ per la ristorazione, e, al 35esimo, All’osteria bottega. Infine, in 36esima posizione compare la Taverna del cacciatore di Castiglione dei Pepoli.
Nella categoria a basso budget troviamo due emiliano-romagnoli: il riminese ‘Nud e Crud’, piadineria a km zero a pochi passi dal ponte di Tiberio, in 14esima posizione, e la bolognese Bottega Portici-Due Torri, alla 20esima.
Giunta alla sua seconda edizione, I Migliori Ristoranti Italiani 2021 è una guida on line che raccoglie le valutazioni di 150 ispettori, critici ed esperti enogastronomici, giornalisti che, in anonimato, visitano i locali, giudicandoli in totale autonomia.
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia
Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...
Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale
Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”
Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà. L’iniziativa regala...
Mantova punta sulle ciclabili
Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena
Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...
Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”
È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...
Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese
Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...
In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....
Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre
Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...
Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia
Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...
Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna
Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...
Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona
Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...
I Take That sono tornati
I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...