Articolo pubblicato il giorno: 11 Settembre 2018
San Giovanni Lupatoto, in provincia di Verona, si animerà dal 15 al 24 settembre con la manifestazione giunta alla sua terza edizione della Settimana dello Sport, 10 giorni dedicati alle attività sportive organizzate dal Comune assieme alle tantissime Associazioni presenti sul territorio: Polisportiva Libertas Lupatotina, Balder, Asd Il Blocco, Associazione Tennis San Giovanni Lupatoto, S.C. Lupatotina di ciclismo, Polisportiva Adige Buon Pastore per il pattinaggio, GAM Gruppo Amici della Montagna, Gruppo polisportivo La Cometa, Aries Ballett, Centro Attivo Danza Concept, GSD Mombocar, Anch’io Baskin, Defying Gravity, Accademia marziale Vietnamita, kickboxing Team, Studio fitness extrema, A.RE.S., Accademia Pugilistica Veronese Ruga, Lupatotissima, StraLupatoto, Associazione Sportiva Gemini Basket Ball e Volley, A.D. Atletica Lupatotina, Asd Libertas Valpolicella Lupatotina e Tennis Raldon.
Si tratta di un evento di coesione sociale per avvicinare allo sport e per fare gruppo, con lo spirito che da sempre il comune di San Giovanni Lupatoto adotta per coinvolgere la cittadinanza. Tra le novità dell’edizione 2018 vi è l’attenzione rivolta alle scuole grazie al lavoro dell’Assessore delegato alle Pari Opportunità e all’ Istruzione del comune lupatotino Debora Lerin: ciascuna scuola ospiterà due professionisti conosciuti che si sono distinti negli anni in ambito sportivo, con l’obiettivo di fare una campagna di sensibilizzazione sull’importanza dell’attività fisica e spiegando anche le varie discipline che presenteranno ai giovani studenti.
Tra gli eventi più importanti ci sarà l’inaugurazione del Palazzetto dello Sport di via Monte Ortigara che ospiterà tutte le Associazioni sportive che hanno fatto regolarmente richiesta per il prossimo anno sportivo 2018/19; giovedì 20 settembre alle ore 21,00 a casa Novarini, Polisportiva Libertas Lupatotina organizza il convegno “Muoversi che piacere!”, per spiegare l’importanza della psicomotricità nella crescita del bambino. Venerdì 21 settembre si prosegue con la camminata in notturna in zona Adige (ritrovo alle ore 18,00 in piazza Umberto I) organizzata dal Gruppo Amici della Montagna. Sabato 23 settembre alle 9,30 inaugurazione della pista di atletica G. Mozzo, alle 14,00 inaugurazione dell’impianto sportivo G. Battistoni recentemente rinnovato; domenica 23 al Parco dell’Adige ci sarà un Open Day per presentare una serie di attività sportive.
Qui si può scaricare il programma completo della manifestazione, con gli orari e le discipline sportive praticate e i nomi dei campioni Nazionali che vi prenderanno parte PROGRAMMA SETTIMANA DELLO SPORT
Alla conferenza stampa di presentazione della Settimana dello Sport erano presenti:
il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello:
l’assessore delegato alle Pari Opportunità e all’Istruzione Debora Lerin:
il Presidente della Consulta dello Sport Giampaolo Aloisi, organizzatore dell’evento:
Alberto Cristani di Sport Più Verona:
SCARICA LA NOSTRA APP:


ARCHIVIO NOTIZIE
Il dottor Ongaro ci spiega come invecchiare bene
Quanto sarebbe bello poter vivere a lungo e in salute? Spesso, infatti, si arriva alla tarda età con grossi problemi di salute, talvolta anche invalidanti. Eppure c’è un modo per invecchiare bene, in salute. A svelarcelo è il dottor Filippo...
Gli asparagi fanno bene anche all’umore
Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...
Felicità e lavoro: binomio possibile?
Felicità e lavoro: binomio possibile? – Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...
Appuntamento con la tecnologia alla Fiera Millenaria di Gonzaga
Appuntamento con la tecnologia, sabato 25 e domenica 26 marzo, alla Fiera Millenaria di Gonzaga per l’edizione di primavera della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore. L’evento cult da oltre trent’anni si tiene a Gonzaga e porta al pubblico migliaia di...
Fiera Millenaria di Gonzaga: investimenti per la sostenibilità ambientale
La Fiera Millenaria di Gonzaga Srl si è aggiudicata un contributo di 30.000 euro da Regione Lombardia per il progetto di internazionalizzazione della fiera specializzata Bovimac, salone della macchinazione agricola e della zootecnia da latte. Progetto che sarà realizzato in...
Il musical “Pretty Woman” arriva a Brescia
Il musical “Pretty Woman”, realizzato sull’iconico film interpretato da Richard Gere e Julia Roberts, arriva a Brescia. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente regista e sceneggiatore della pellicola, “Pretty Woman il musical” si avvale di...
Il 2 aprile appuntamento con Verona Antiquaria
Dopo il successo dello scorso mese, Verona Antiquaria torna ad animare Piazza San Zeno, Piazza Corrubio e le vie limitrofe del quartiere veronese più ricco di storie, suggestioni e bellezze senza tempo. Domenica 2 aprile, dalle 8:00 alle 17:00, sarà...
Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti
Domenica 26 marzo è in programma la Giornata dei Colli Veneti, promossa da la Strada del Vino Valpolicella. Nella prima domenica di primavera, otto cantine della Valpolicella apriranno le loro porte ai visitatori. insieme a degustazioni di vini accompagnate da...
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas
Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovani di Fidas Verona nel primo giorno di primavera. “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...
Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”
Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...
A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60
Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...
Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza
È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...
In radio dal 24 marzo il nuovo singolo di Ed Sheeran
In radio dal 24 marzo il nuovo singolo di Ed Sheeran. “Eyes Closed” è questo il titolo del primo inedito tratto dal nuovo album “-” (Subtract) – l’ultimo nella sua era decennale di album matematici previsto per il 5 maggio...
Al via da dicembre il tour mondiale di Laura Pausini
“Dove andrete in viaggio di nozze?” A questa domanda, dopo l’attesissimo matrimonio celebrato in gran segreto a Solarolo, Laura Pausini ha risposto pubblicando le date del LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024. Il tour mondiale in partenza il prossimo dicembre da...
Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri
Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...