GRANDI NOVITÀ ALL’ANTICHISSIMA FIERA DELLE GRAZIE

Articolo pubblicato il giorno: 6 Agosto 2019


Giunge quest’anno alla 594° edizione l’Antichissima Fiera delle Grazie, manifestazione locale di rilevanza nazionale/internazionale in programma dal 14 al 18 agosto a Grazie di Curtatone, uno dei Borghi più belli d’Italia, di cui Radio Pico è Media Partner. La kermesse ogni anno richiama oltre 100mila visitatori, grazie soprattutto all’Incontro Nazionale dei Madonnari, che coinvolge artisti provenienti da tutto il mondo.

 

Anche in questa edizione non mancheranno gli ingredienti che da sempre rendono unica la fiera: gli appuntamenti musicali, gli approfondimenti culturali, l’area espositiva con diverse categorie merceologiche, il grande spettacolo piromusicale di chiusura e l’enogastronomia del territorio che ha nel panino con il cotechino il suo elemento simbolo.

Diversi saranno gli aspetti richiamati dalla manifestazione, primo tra tutti quello dell’acqua, dominante anche nel bozzetto del manifesto per il 47° Incontro Nazionale dei Madonnari, creato dalla maestra madonnara Michela Bogoni, vincitrice dell’edizione 2018. Grande attenzione quindi all’ambiente, con alcune iniziative volte a sensibilizzare adulti e bambini alle buone pratiche, al riciclo e al minor consumo della plastica. A questo scopo per tutta la durata della manifestazione saranno acquistabili delle borracce in alluminio da poter riempire gratuitamente nelle cinque fontane dislocate nel borgo, come confermato dall’assessore alle attività produttive del comune di Curtatone, Cinzia Cicola:

 

 

Un altro aspetto caratterizzante della fiera, quello culturale e artistico, quest’anno sarà arricchito dal consolidato rapporto tra la città di Curtatone e il Palazzo Ducale di Mantova. Binomio che presto sarà rafforzato da un protocollo d’intesa con l’obiettivo di promuovere le iniziative e gli eventi proposti. Si inizierà già da questa edizione della Fiera in cui sarà dato risalto all’appuntamento clou di Palazzo Ducale, la mostra di Giulio Romano, con l’evento dal titolo “Con nuova e stravagante maniera, Giulio Romano a Mantova”, in programma domenica 18 agosto. Nel corso della serata Paolo Bertelli, storico dell’arte, presenterà sul palco la celebre mostra di richiamo internazionale, nell’ambito della quale saranno esposte opere provenienti dal Louvre di Parigi. Di questo importante sodalizio ce ne ha parlato Peter Assmann, direttore di Palazzo Ducale:

 

Il terzo aspetto fondamentale della fiera è l’intrattenimento. Nel corso delle serate saranno organizzati spettacoli e concerti nella suggestiva cornice del piazzale del Santuario: colonne sonore e successi del rock saranno reinterpretati in chiave classica dagli Everquartett (14 agosto); con G & The Doctors si farà un viaggio musicale tra blues e swing (15 agosto); canzoni senza tempo saranno rivisitate in chiave pop e jazz con Di Luna, D’Amore e Di Note (16 agosto); Il Nostro Canto Libero ci racconterà invece il grande Lucio Battisti (17 agosto).

Torna poi anche quest’anno “Grazie bimbi”, l’area bimbi collocata presso Riva della Madonna. Uno spazio pensato per i più piccoli con giochi di una volta a cura di CSI Mantova, giochi giganti, attività con Curtatone Volley, la mongolfiera, esibizioni e prove con gli Ippoamici e tanti laboratori.

Novità del 2019 sarà lo spazio “Avis village” con un calendario di proposte musicali, culinarie a cura delle Avis Mantovane, come confermato dal vicesindaco di Curtatone, Federico Longhi:

 

Non mancheranno gli appuntamenti dedicati alla promozione del territorio, come le escursioni in battello con i Barcaioli del Mincio o gli incontri “Parole nel Borgo” in cui verranno presentati libri riguardanti temi ambientali, culturali o agroalimentari legati al circuito Borghi più belli d’Italia. Ospiti di questa edizione: Valeggio sul Mincio (Vr), Tremosine sul Garda (Bs) e Bobbio (Pc).

Tra gli eventi di maggior richiamo il tradizionale Incontro Nazionale dei Madonnari, giunto alla 47° edizione e a cui risultano già iscritti 150 artisti nazionali e internazionali. L’evento artistico si svolge come sempre nella notte tra il 14 e il 15 agosto. Novità di quest’anno l’introduzione di premi in denaro per i primi classificati delle varie categorie in gara, come spiegato da Federico Longhi:

 

Una nuova forma d’arte sarà inserita quest’anno nel corso della kermesse, la fotografia! Il Lions Club Host, con il patrocinio della Città di Curtatone, organizza infatti il concorso fotografico i cui partecipanti saranno suddivisi nelle categorie junior ( tra i 16 e i 18 anni)  e senior (superiore ai 18 anni).  Sono ammesse alla gara solo fotografie ritraenti i Madonnari, il parco del Mincio e il Santuario. Al microfono di Matilde Sgarbi, Paolo Predella, presidente del Lions Club Mantova Host:

 

Al nostro microfono anche il sindaco di Curtatone, Carlo Bottani, a proposito degli ospiti internazionali di questa edizione:

 

QUI ulteriori informazioni

IL PROGRAMMA COMPLETO

 

 

 

 

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia

Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...

Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale

Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...

Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”

Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà.  L’iniziativa regala...

    Vedi altri...

Mantova punta sulle ciclabili

Il Comune di Mantova punta sulla mobilità sostenibile, soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti in centro, tra un monumento e l’altro. Le ciclabili ricoprono quindi un ruolo fondamentale, tra quelle che verranno progettate e realizzate grazie ai fondi del Pnrr...

Torna “A Volta per star bene”

Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...

Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena

Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...

    Vedi altri...

Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”

È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...

Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese

Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...

In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino

Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....

    Vedi altri...

I giorni della TERRA: il successo della prima edizione fa guardare al 2024

Un pubblico numeroso e attento ha partecipato alla prima edizione dell’evento I giorni della TERRA che si è svolta venerdì 22 settembre a Villa La Personala e sabato 23 ai giardini dell’ex Cassa di Risparmio a Mirandola. Ambiente, agricoltura e...

Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre

Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...

Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia

Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...

    Vedi altri...

Emma: svelata la tracklist di Souvenir album in uscita il 13 ottobre

Esce il 13 ottobre SOUVENIR, il nuovo viaggio musicale di EMMA in 9 nuove canzoni. Anticipato da MEZZO MONDO, certificato platino, e INIZIAMO DALLA FINE, attualmente in radio, in SOUVENIR emergono le diverse sfumature vocali e sonore di EMMA, che...

Gigi d’Alessio torna in Arena per festeggiare i 18 anni del suo primo concerto a Verona

Gigi D’Alessio è pronto a festeggiare i 18 anni del suo primo concerto all’Arena di Verona, con un live ricco di ospiti, in programma il 25 settembre. Dopo i sold out di «Gigi – uno come te – Ancora insieme»...

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”

Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.