NOTIZIE LOCALI

San Sebastiano Mantegna a Palazzo Ducale

Mantegna vs Mantegna: a Palazzo Ducale a Mantova una nuova opera

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2025


Dal 12 aprile Palazzo Ducale di Mantova accoglierà il San Sebastiano dipinto da Andrea Mantegna, su tela, negli ultimi anni della sua vita e oggi conservato presso la Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro di Venezia. Ce ne ha parlato…

Marco Paolini al teatro Geox di Padova con Boomers

Al Gran Teatro Geox di Padova arriva Boomers, di e con Marco Paolini

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2025


Giovedì 10 aprile sul palco del Gran teatro Geox di Padova salirà il drammaturgo, regista, attore, scrittore e produttore Marco Paolini con “Boomers“. In scena un vero e proprio salto nei ricordi, nei frammenti di memorie condivise di un piccolo…

Anche Gianluca Gotto tra i protagonisti del Mantova Summer Festival 2025

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2025


Ancora una nuova conferma per il Mantova Summer Festival all’esedra di Palazzo Te: il 28 agosto Gianluca Gotto porterà “Le Tre Vie del BenEssere”, un incontro-spettacolo dedicato alla “scienza della vita”, l’Ayurveda. Dopo il successo della precedente tournée, Gianluca Gotto…

Una Mantova più inclusiva grazie al nuovo piano di eliminazione delle barriere architettoniche

Articolo pubblicato il giorno: 5 Aprile 2025


La città di Mantova sarà sempre più inclusiva ed accessibile grazie al Peba, il Piano eliminazione barriere architettoniche. Gli obiettivi posti alla base della redazione del Peba di Mantova sono: coinvolgere in modo sistematico e strutturato i diversi interlocutori attraverso…

Clim-Act Expo: una settimana di eventi a Verona per promuovere la lotta ai cambiamenti climatici

Articolo pubblicato il giorno: 5 Aprile 2025


Appuntamento a Verona, dal 7 al 12 aprile, con la terza edizione di CLIM-ACT Expo, una settimana di eventi gratuiti dedicati alla lotta ai cambiamenti climatici per creare consapevolezza e riunire cittadini, giovani, imprese, società civile e amministrazione locale per…

Locandina Domeniche Ciclabili 13 aprile 2025

Una domenica ciclabile alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena

Articolo pubblicato il giorno: 4 Aprile 2025


Il 13 aprile primo appuntamento del 2025 con le “Domeniche Ciclabili” che accompagnerà i partecipanti alla scoperta della pianura tra Bologna e Modena, lungo la Ciclovia del Sole. Un percorso di circa 30 chilometri, senza dislivello e alla portata di…

A Mirandola si torna a correre la tradizionale “Sgambada”

Articolo pubblicato il giorno: 4 Aprile 2025


La Primavera mirandolese torna a scaldarsi con la 51ª edizione della “Sgambada”, tradizionale manifestazione podistica che da oltre mezzo secolo coinvolge appassionati e famiglie in un evento all’insegna dello sport e della convivialità. L’appuntamento è fissato per domenica 4 maggio,…

Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) c’è C.A.M.E.R.

Articolo pubblicato il giorno: 4 Aprile 2025


Alla Millenaria di Gonzaga (Mn) arriva C.A.M.E.R., la storica Mostra Scambio di moto e auto d’epoca con quarant’anni d’esperienza alle spalle e visitatori provenienti da tutto il mondo. Il quartiere fieristico ospiterà la quarantunesima edizione della manifestazione, un vero e…

Inaugurata a Sommacampagna (Vr) la mostra del maestro Simone Butturini dedicata al dott. Fabrizio Montagna

Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2025


A Sommacampagna (Vr), in occasione dei dieci anni dalla scomparsa del dott. Fabrizio Montagna, la sua famiglia ha organizzato la serata Introspettive, un omaggio intimo e profondo a una figura che ha lasciato un segno nel campo medico e umano….

Una via dedicata alla Veronese Lina Schwarz, autrice della ninna nanna “Stella Stellina”

Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2025


In pochi sono a conoscenza del fatto che la nota filastrocca Stella Stellina, musicata in varie versioni e diventata una delle più celebri ninne nanne italiane, è stata scritta dalla veronese Lina Schwarz. Scrittrice e poetessa per l’infanzia, traduttrice delle…

Nuova escursione gratuita della rassegna "In cammino tra paludi, isole e golene del Po"

Nuova escursione gratuita della rassegna “In cammino tra paludi, isole e golene del Po”

Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2025


Nuovo appuntamento di “In cammino tra paludi, isole e golene del Po“, rassegna di escursioni gratuite e iniziative ecologiche a cura delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco del Mincio, ambientate nei luoghi di maggior pregio, dal punto di vista della…

Foto di scena da Accabadora 2025

La stagione teatrale di Concordia si chiude con Accabadora

Articolo pubblicato il giorno: 3 Aprile 2025


Sta per giungere al termine la stagione ’24 ’25 del Teatro del Popolo di Concordia, in provincia di Modena, che si concluderà sabato 5 aprile con la trasposizione teatrale di Accabadora, il romanzo di Michela Murgia nella versione per il…

Giovani attori di Verona cercasi per “Giulietta e Romeo RE Life”

Articolo pubblicato il giorno: 2 Aprile 2025


Casa Shakespeare di Verona apre i casting per giovani attori di “Giulietta e Romeo RE Life”, un’esperienza teatrale che offre l’opportunità di riappropriarsi della propria città attraverso la potenza delle parole di Shakespeare. Il casting si terrà il 23 aprile,…

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il "fare impresa"

Nelle scuole veronesi il nuovo progetto per promuovere il “fare impresa”

Articolo pubblicato il giorno: 2 Aprile 2025


È stato presentato a Verona “Nuovi artigiani”, il progetto promosso da Confartigianato Imprese Verona con il sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per favorire tra giovani e giovanissimi l’interesse per l’artigianato e il “fare impresa”. L’iniziativa…

“Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie”: annunciato il tema del 51° Incontro Nazionale dei Madonnari a Grazie di Curtatone (Mn)

Articolo pubblicato il giorno: 2 Aprile 2025


Sono aperte le iscrizioni per il 51° Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano…