Articolo pubblicato il giorno: 2 Ottobre 2024
Il periodo autunnale è tra i più ricchi a Verona e provincia, con sagre dai gusti tradizionali e paesaggi mozzafiato da vivere in prima persona, per creare momenti e ricordi speciali.
Da Soave a San Zeno, da Giazza a Bardolino, da Verona alla Valpolicella, ogni angolo di paesaggio e ogni profumo rimandano all’autunno.
In Lessinia, in particolare, questa stagione dà il meglio di sé: protagonisti assoluti il faggio, castagne e funghi. Tanti sono i percorsi anche tematici, che celebrano la natura e l’autunno: la Foresta dei Folignani è la zona più selvaggia della Lessinia; poi, c’è la Foresta di Giazza, formata prevalentemente da grandi esemplari di faggio, abete bianco e carpino nero, è molto ricca di biodiversità, specie animali e vegetali diverse, e regala atmosfere di magia autunnale. I camminatori apprezzeranno un percorso di trekking leggero lungo i pascoli di Velo seguendo i segni d’arte popolare: dai reperti fossili e archeologici del museo geopaleontologico ai monoliti di roccia della Valle delle Sfingi, sino a un covo nella roccia – Covolo di Camposilvano – circondato da maestosi alberi tinti di colori accesi.
Erbezzo è un altro punto di partenza interessante per ammirare l’abito autunnale della natura: si tratta del Comune più alto della provincia di Verona e da qui partono due itinerari, lungo i quali s’incontrano contrade legate da tradizioni popolari, racconti o leggende di vita comunitaria, il Faggio della Madonnina, albero monumentale censito tra i 92 della Regione Veneto, il Tiglio di Contrada Valbusi, il più vecchio del veronese.
L’autunno è anche la stagione delle castagne, celebrate da sagre paesane durante le quali si possono apprezzare i dolci e versatili frutti autunnali (sabato 26 e domenica 27 ottobre *Sagra dei Marroni a San Mauro di Saline; Sagra dei marroni di San Rocco di Piegara il 13 e il 20 ottobre 2024).
La Valpolicella, investita dai colori dell’oro e dell’arancione è perfetta per una gita su due ruote, sia che si tratti di moto che di bicicletta. L’autunno lungo la strada del vino della Valpolicella viene celebrato il 13 ottobre quest’anno, con l’evento Val Polis Cellae, una giornata tra vino, cibo e arte, degustando i migliori rossi della regione.
Dal rosso di Amarone e Recioto al bianco del Soave: passeggiare tra i vigneti in questa stagione dà l’occasione di osservare l’operosità umana impegnata nelle attività della vendemmia. Nel Soave – Est veronese, questo stesso brulicare di persone e voci impegnate in attività di raccolta si trovano tra gli uliveti, per esempio, nella zona di Cazzano di Tramigna.
Merita una citazione PIASE, il festival dove i protagonisti sono saperi e sapori della Pianura dei Dogi, dal 14 settembre sino al 20 ottobre.
Autunno dai mille colori che vengono completati dal blu delle acque del lago: la vista ideale la si ha dall’alto del Monte Baldo, una volta raggiunta la cima con la funivia Prada Costabella, che permette una vista a 360˚ sulla flora del Monte Baldo, sul lago di Garda, le imponenti Alpi e la Pianura Padana, in un abbraccio che si estende fino all’orizzonte agli Appennini. A San Zeno di Montagna, terrazza naturale che affaccia sul lago e dalla quale è possibile ammirare tramonti infuocati, c’è anche una faggeta, un’altra garanzia d’immersione nell’essenza dell’autunno e di rigenerarsi energeticamente magari praticando il forest bathing. San Zeno è anche nota per il marrone DOP, celebrato durante una sagra in ottobre (19-20, 26-27/10/2024) e in novembre (1-3/11/2024).
(Foto di Ivo Marchesini da ufficio stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Lo sport torna protagonista a San Benedetto Po: al via la 13ª SPORTWEEK con il supporto di Ferrari Motors
La provincia di Mantova si prepara ad ospitare la 13ª edizione di SPORTWEEK, che quest’anno si presenta con una veste rinnovata grazie a una partnership di grande prestigio: l’evento assume infatti il nuovo nome di “THE FERRARI MOTORS INTERGEA MOVE...
Casa di Virgilio a Mantova ospita un nuovo appuntamento della rassegna Flash D’arte
Il 18 giugno la rassegna flash d’arte torna a Mantova a casa di Virgilio per il suo ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Dall’antichità, attraverso papiri e codici, e con l’avvento del libro a stampa, Virgilio è stato letto e...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Arriva il teatro nei nidi e nelle scuole dell’infanzia del Comune di Verona
A Verona è partito a maggio 2025 il progetto biennale “teatro”, laboratori e spettacoli teatrali all’interno dei Servizi Zero-sei anni. L’avvio del progetto chiude un anno di intensa attività educativa e formativa nei 27 nidi e nelle 27 scuole dell’infanzia...
A Bardolino (Vr) torna il Festival letterario “Parole sull’acqua”
Dopo uno stop lungo cinque anni, torna a Bardolino (Vr) il Festival letterario “Parole sull’acqua” (XI edizione), che dal 20 al 22 giugno porterà in riva al lago otto autori e autrici di fama nazionale. Il Festival ospiterà autori e...
Transizione digitale: dal 16 giugno sarà attivo il nuovo sito internet del Comune di Verona
Dal 16 giugno sarà attivo il nuovo sito internet del Comune di Verona. Più accessibile, con una modalità di configurazione semplificata che mette al centro le esigenze dei cittadini, visualizzando tutti i servizi erogati dall’ente a partire da un catalogo con tassonomia...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
A Modena la 31ª Festa Europea della Musica con concerti in tutta la città
Dal 20 al 22 giugno Modena diventa un grande palcoscenico diffuso per celebrare la 31ª edizione della Festa Europea della Musica. L’evento gratuito, inclusivo, multiculturale e aperto a tutti, coinvolge 250 musicisti per 40 concerti in 23 luoghi diversi: dalle...
Alex Britti e Clementino insieme per una nuova versione di “Solo una volta”
A poche settimane dall’uscita a sorpresa solo in streaming del primo Feat.Pop di OGGI SONO IO insieme a Marco Mengoni, Alex Britti svela il secondo capitolo del suo nuovo progetto: è in rotazione radiofonica e disponibile in digitale una speciale...
Fuori le prime date del Cremonini Live 2026!!!
Non ha fatto nemmeno in tempo ad iniziare il tour 2025, che Cesare Cremonini ha già pubblicato le prime date del Cremonini Live 2026! L’artista il prossimo anno farà tappa nei luoghi più iconici della musica live italiana: il CIRCO...
Un nuovo singolo e un festival tutto suo: le novità di Elisa
A sorpresa venerdì 13 giugno arriva in radio anche il nuovo singolo di Elisa, “Sesso debole”, che la cantante ha così annunciato sui suoi social: Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli) Il...