Articolo pubblicato il giorno: 3 Ottobre 2024
Manca poco alla 27^ edizione di Expo Scuola, in programma dal 7 al 9 novembre in Fiera a Padova per accompagnare i ragazzi delle secondarie di primo grado e le loro famiglie nella scelta del percorso scolastico – formativo e delle opportunità lavorative, attraverso informazioni, approfondimenti e laboratori. La manifestazione è organizzata da Padova Hall, Comune di Padova, Provincia di Padova e Camera di Commercio di Padova, in collaborazione con l’Ufficio Quinto, Ufficio Scolastico di Padova e Rovigo. In attesa della tre giorni di appuntamenti e incontri dedicati all’orientamento, Comune di Padova e Camera di Commercio di Padova hanno organizzato una serie di eventi e visite.
11 ottobre Teatro Verdi – Accendi il tuo futuro – Lavoro ideale: sogno o realtà?
La prima iniziativa è della Camera di Commercio di Padova, che al Teatro Verdi alle 10.30 invita le scuole e alle 20.30 la cittadinanza, ad Accendi il tuo futuro. Lavoro ideale: sogno o realtà?, spettacolo della compagnia piovese BarabaoTeatro pensato per i ragazzi alle prese con la scelta della scuola superiore a cui iscriversi. Lo spettacolo racconta in modo coinvolgente reali esperienze di imprenditori, artigiani, innovatori e professionisti veneti che hanno costruito carriere di successo e diventano esempi capaci di guidare i giovani, dimostrando che il futuro si costruisce con passione, lavoro di squadra, con un forte legame con l’identità territoriale e creando un ponte tra tradizione e innovazione. Queste storie vincenti fanno scoprire ai ragazzi che dietro alle eccellenze del territorio veneto ci sono sempre dei sognatori che, nonostante difficoltà e frustrazioni, hanno insistito nel loro progetto. Dalle botteghe artigiane alle aziende all’avanguardia, il racconto parla di ispirazione, sfide professionali e dell’importanza di credere nelle proprie idee. Accendi il tuo futuro è un invito a guardare avanti con coraggio, impegno e passione, valorizzando il talento. Per comunicare questi concetti è stato scelto il circo come metafora, perché il mondo circense ha in comune molte similitudini con quello dell’impresa: come la collaborazione, la specializzazione dei ruoli, la leadership e l’impegno individuale, indispensabili per avere successo.
Dello spettacolo sono autori e interpreti Romina Ranzato, Ivan Di Noia, Cristina Ranzato, con musiche di Andrea Vedovato e Yuri Argentino. In collaborazione con Comune di Padova, Provincia di Padova, Ministero dell’Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Padova Hall, Teatro Stabile del Veneto. Iniziativa appoggiata da Luxardo liquori, Salumificio Fontana, Este Ceramiche.
11 ottobre al San Gaetano – Verso il lavoro. Salone della formazione professionale
Salone della formazione professionale, organizzata dall’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova. Dalle 15.30 alle 18.30 nell’Agorà del centro culturale San Gaetano di Padova le scuole di formazione professionale del territorio illustreranno a studenti e famiglie le opportunità formative disponibili in vista dell’ingresso alle superiori e per il riorientamento di studenti già iscritti alle secondarie di secondo grado. Ogni scuola avrà una postazione dove i referenti della didattica e una rappresentanza studentesca forniranno materiale informativo (anche sul progetto regionale “Giovani energie” e sul programma di Exposcuola) e dimostrazioni pratiche sulle materie; con un corner per consulenze individuali da parte di uno psicologo orientatore scolastico e professionale. L’evento ospita anche il seminario Orientamento: stili comunicativi e strumenti per la realizzazione di sé rivolto a insegnanti e operatori di orientamento, nell’ambito del progetto Switch finanziato dalla Regione Veneto, con iscrizione obbligatoria entro il 4 ottobre al link: https://www.forema.cloud/scuola/evento/2735
Il seminario tenuto da esperti di processi di apprendimento e orientamento specialistico e da referenti del canale ordinamentale dell’Istruzione e Formazione Professionale, verte sull’esigenza di modernizzare la comunicazione. Saranno anche presentati metodi e didattiche per l’accesso alla formazione terziaria (ITS Academy e Università) e il ruolo dell’osservatorio dell’obbligo formativo di Veneto Lavoro.
18 ottobre in Fiera a Padova – Daniela Lucangeli e il talento dei giovani
Daniela Lucangeli, professore ordinario in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università di Padova, saggista internazionale e tra i massimi ricercatori italiani nell’area dei processi maturazionali del neurosviluppo, alle ore 18, padiglione 11, sarà relatrice del seminario Orientare il talento. Mettersi in ascolto per valorizzare e accompagnare il percorso di crescita di ciascuno, organizzato dal Comune di Padova e rivolto a docenti, genitori e studenti della scuola secondaria di primo grado. Partecipazione gratuita previa iscrizione a https://bit.ly/orientareiltalento.
Visite alle aziende e laboratori delle aziende in classe
La Camera di Commercio di Padova inoltre organizza le visite in tre aziende della provincia: il 25 ottobre al Salumificio Fontana e a Este Ceramiche e il 28 ottobre alla Luxardo liquori con partenza dalla Fiera in pullman. Agli studenti della scuola media dell’Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Mestrino la Camera di Commercio di Padova rivolge tre laboratori “Azienda in classe” nel mese di ottobre.
Gli appuntamenti sono tutti gratuiti, ma con prenotazione obbligatoria. Per prenotazioni e informazioni, visitare www.exposcuola.it
(Foto da Ufficio Stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
A Mantova l’Orfeo di Monteverdi apre la 40° edizione di Cori a Palazzo
Sarà l’Orfeo di Claudio Monteverdi, la prima opera per antonomasia, eseguita nel 1607 nel Palazzo Ducale di Mantova, ad aprire la 40° edizione di Cori a Palazzo per Le Meraviglie Cantate 2025, una stagione che Ricercare Ensemble propone dal 2013....
Dicembre 2025: Gio Evan e Harlem Gospel Choir al PalaUnical di Mantova
Sta prendendo forma in queste settimane il calendario invernale degli eventi previsti al PalaUnical Teatro di Mantova. A salire sul palco il prossimo 4 dicembre sarà lo scrittore, poeta e cantautore GIO EVAN con il suo nuovo spettacolo-concerto “L’affine del...
A Curtatone l’estate si accende tra musica, giochi e cultura
L’estate è arrivata, e a Curtatone (Mn) porta con sé un ricco calendario di eventi per ragazzi, famiglie e curiosi di ogni età. Dal 19 giugno al 9 settembre 2025, i Giardini di Corte Spagnola e la Biblioteca Comunale di...
easyJet amplia il network da Verona per la prossima stagione invernale
EasyJet continua a investire nel mercato italiano e annuncia un’ulteriore espansione del proprio network per la stagione invernale 2025/2026, introducendo sei nuove rotte internazionali che rafforzano i collegamenti tra l’Italia e alcune delle città più affascinanti d’Europa e del Nord...
Ai Musei Civici di Verona inaugura la nuova mostra “Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844”
Ha aperto al pubblico la nuova mostra dei Musei Civici di Verona Pictures from Juliet. Charles Dickens a Verona nel 1844. L’esposizione è stata inaugurata alla conclusione dei lavori di rifacimento delle coperture della Casa di Giulietta, nell’ambito di un...
Verona accoglie l’OFFBEAT7S: il torneo internazionale estivo di Rugby a 7
In arrivo a Parona, frazione del Comune di Verona, presso gli impianti sportivi di via della Diga, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate 2025: l’OFFBEAT7s, il torneo internazionale di rugby a sette che fonde spettacolo sportivo, street food, drink bar...
Benessere e divertimento protagonisti della “Notte Celeste” in Emilia-Romagna
La Notte Celeste torna con la sua tredicesima edizione, trasformando le terme dell’Emilia-Romagna in un’unica, grande festa diffusa dedicata al benessere, alla salute e al divertimento. L’appuntamento, il più importante dell’anno per il circuito termale regionale, si terrà nel weekend...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Merk & Kremont pubblicano il nuovo singolo “Oceanica” con Jovanotti
Merk & Kremont, duo di dj e producer multiplatino con all’attivo 77 dischi di Platino e 16 dischi d’Oro, produttori e co-autori di moltissime hit italiane e internazionali, tornano ad accendere l’estate. I due artisti hanno pubblicato il nuovo singolo...
Rocco Hunt e Noemi insieme per “Oh Ma”
Rocco Hunt e Noemi sorprendono il pubblico con un incontro inedito e carico di energia, dando vita al nuovo singolo “OH MA” (Epic Records/Sony Music), disponibile in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 20 giugno. Un brano solare, che...
Il singolo estivo di Blanco è “Maledetta rabbia”
Dopo l’enorme successo di “Piangere a 90” – affermatosi in pochi giorni come il più grande ritorno discografico dell’anno raggiungendo il #1 posto in classifica FIMI/GfK, in classifica radio ufficiale Earone e sulle piattaforme di streaming – “Maledetta rabbia” è...