NOTIZIE LOCALI

Veneto: approvata la Facoltà di Medicina a Treviso

Articolo pubblicato il giorno: 8 Aprile 2020


Il progetto di legge per l’attivazione a Treviso di un corso completo di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova è stato approvato all’unanimità dal Consiglio regionale del Veneto. E’ il passaggio definitivo per un corso che prevede 65 posti e…

Suzzara: il sindaco Ivan Ongari sottolinea la correttezza della cittadinanza nel seguire le regole

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2020


Prosegue il viaggio di Radio Pico sul territorio, attraverso la voce dei primi cittadini impegnati in prima linea nell’emergenza Coronavirus. Nella puntata di martedì 7 aprile a Passepartout, Elena e Peter hanno intervitato il Sindaco di Suzzara Ivan Ongari, che…

L’emergenza Coronavirus vista dagli occhi di una volontaria della CRI

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2020


In questo periodo di Emergenza di Coronavirus, importanza fondamentale la rivestono i volonari, che danno una mano agli operatori del mondo della sanità, per venire incontro alle esigenze della popolazione. Per questo abbiamo voluto sentire la voce di una di…

Coronavirus, l’Emilia-Romagna arruola anche medici e infermieri formati all’estero

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2020


Medici e infermieri dall’estero per rinforzare la schiera di personale impegnato a fronteggiare, in Emilia-Romagna, l’emergenza Coronavirus. La chiamata giunge dalla Regione, che ha aperto oggi un bando per reclutare operatori sanitari da destinare subito e temporaneamente alle strutture ospedaliere di tutto il territorio regionale, da Piacenza a…

Appello di Cna Modena: se i dati sanitari lo permetteranno il 13 aprile si riapra

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2020


Il lavoro e la ripartenza dell’economia sono temi caldissimi in questi giorni e proprio su questi è intervenuta oggi la CNA di  Modena con le parole del presidente Claudio Medici: “Se, e solo se, i dati sanitari lo permetteranno, occorre che il…

Coronavirus: in Veneto al via macchina da 9 mila tamponi al giorno

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2020


“Per il sesto giorno consecutivo i pazienti guariti e dimessi superano i ricoverati: ma attenti a darsi all’euforia perché ad oggi abbiamo avuto più di 3 mila persone ricoverate e curate negli ospedali del Veneto e abbiamo avuto 695 morti”….

I medici lombardi scrivono alla Regione: “Imparare dagli errori”

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2020


La Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Lombardia, ha esaminato la situazione relativa all’epidemia da COVID19 in corso, prendendo atto – spiegano in una nota – di alcuni errori occorsi, soprattutto nella prima fase, per…

I consigli per chi è in casa con bambini da 0 a 3 anni

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2020


I nidi d’infanzia del Comune di Modena hanno pensato a un decalogo di suggerimenti di attività per i bambini 0-3 anni per affrontare meglio la fase di quarantena: una serie di indicazioni che possono alleggerire questo periodo a casa nel…

Coronavirus: la CGIL Emilia-Romagna avvia una campagna di ascolto per le lavoratrici e i lavoratori.

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2020


Ha preso il via la campagna di ascolto della CGIL Emilia-Romagna #restiamosicuri, grazie al numero telefonico 0514199396 per le lavoratrici e i lavoratori dell’Emilia-Romagna che necessitano di informazioni riguardo a salute e sicurezza sui posti di lavoro a causa della…

Parte la progettazione urbanistica di Verona: minor consumo del suolo, rigenerazione urbana e tutela del verde

Articolo pubblicato il giorno: 7 Aprile 2020


Parte l’iter per disegnare lo sviluppo urbanistico di Verona nei prossimi vent’anni. La giunta ha infatti esaminato la relazione dell’assessore Ilaria Segala che di fatto dà il via alla stesura del Documento del sindaco, che, come previsto dalla legge regionale,…

Coronavirus: tre milioni di mascherine gratuite per i cittadini dell’Emilia-Romagna

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2020


Tre milioni di mascherine saranno messe a disposizione gratuitamente dalla Regione per tutti i cittadini dell’Emilia-Romagna. Di queste, un milione viene destinato al sistema delle imprese, per garantire il rispetto dei rigidi requisiti di sicurezza qualora dovessero concretizzarsi ipotesi di…

Coronavirus, mascherine gratis per le persone fragili in Lombardia

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2020


Regione Lombardia, in accordo con la Federazione dei Farmacisti Lombardi, Federfarma Lombardia e Assofarm precisa che a partire dalla metà di questa settimana sarà reso disponibile nelle farmacie comunali e private un primo quantitativo di mascherine da distribuire gratuitamente ai…

Mantova: “Interno Verde” rimandato a settembre

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2020


Interno Verde, il festival che apre eccezionalmente al pubblico i più suggestivi e curiosi giardini di Mantova, è posticipato a settembre. La manifestazione – inizialmente programmata per sabato 2 e domenica 3 maggio – si terrà dopo l’estate: sabato 26…

I donatori Avis di Mirandola proseguono l’attività anche durante l’emergenza Coronavirus

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2020


Nel solo mese di marzo, Avis di Mirandola in provincia di Modena, ha raccolto 230 sacche di sangue (105 sangue, 125 plasma) confermando sostanzialmente il trend dello stesso periodo dello scorso anno. Dodici i nuovi donatori, in grandissima parte giovani…

A Rovigo la cultura è online

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2020


Anche a Rovigo la cultura non si ferma ed entra nelle case dei cittadini con tante iniziative on-line:  #IOSTOATEATRO Il Teatro Sociale entra virtualmente nelle case dei cittadini. Concerti sinfonici, il jazz al Ridotto in collaborazione con il Rovigo Jazz…