Mantova: “Interno Verde” rimandato a settembre

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2020


Interno Verde, il festival che apre eccezionalmente al pubblico i più suggestivi e curiosi giardini di Mantova, è posticipato a settembre. La manifestazione – inizialmente programmata per sabato 2 e domenica 3 maggio – si terrà dopo l’estate: sabato 26 e domenica 27 settembre.

L’associazione Ilturco, che ha ideato e cura la manifestazione, ha dovuto purtroppo sospendere l’organizzazione dell’evento a causa della diffusione dal corona virus. «Sarebbe stato bellissimo poter visitare i giardini in piena primavera, nella stagione delle fioriture, ma purtroppo quest’anno non sarà possibile – spiega il presidente Riccardo Gemmo -. D’accordo con l’amministrazione comunale, che continua a patrocinare e sostenere l’iniziativa, si è deciso di rimandare l’appuntamento, nella speranza che l’emergenza finisca il prima possibile».

Le iscrizioni già sottoscritte online restano valide per le nuove date e per chi volesse supportare l’organizzazione dell’evento resta aperta al sito www.internoverde.it la possibilità di prenotare in anticipo la propria partecipazione, assicurandosi in questo modo una copia del libro a colori con le descrizioni e le foto dei giardini, che sarà consegnato in omaggio ai visitatori, fino a esaurimento copie.

«Stiamo affrontando un momento particolarmente difficile, sotto tutti i punti di vista – sottolinea Licia Vignotto, coordinatrice del festival -. Quando sarà finito ci sarà molto da ricostruire: dal punto di vista economico, senza dubbio, ma non solo. Interno Verde sembra un festival di giardini, in realtà è un festival di relazioni. Si basa sulla generosità e sulla positiva e mai scontata disponibilità di tante famiglie che accettano, per un weekend, di trasformare uno spazio intimo e privato in uno spazio comune, aperto e inclusivo, un luogo di incontro e di scambio dove si mescolano i ricordi di ieri e le storie di oggi, dove il dialogo è facilitato dalla piacevolezza dell’ambiente in cui ci si trova. Il giardino non esiste senza il giardiniere, esiste perché qualcuno se ne prende cura, ed è una cura speciale, perché il giardino non serve a niente».
E continua: «Chi cura un giardino spende il proprio tempo e le proprie energie per amore della bellezza, per costruire un angolo di serenità e di pace, votato al tempo libero, all’ozio e allo svago. Nessuno resta indifferente a questa attenzione, si percepisce anche senza ragionamenti, è un sentimento che arriva e che si respira come un profumo, e si trasmette alle persone. Questa è la forza di Interno Verde, il valore non esplicitato che tuttavia, spesso senza che ci sia piena consapevolezza, arriva forte e arriva a tutti. Anche la comunità, dopo queste complicate settimane di chiusura, di lontananza e di paura, andrà curata e rafforzata. Ci sarà bisogno, e lo si avverte già ora, di stare insieme con spontaneità e leggerezza, di sentirsi vicini e allegri, di scacciare la diffidenza e il timore, di aprirsi agli altri e respirare a pieni polmoni l’aria e la vita, con fiducia. Per questo ci auguriamo che, quando tutto sarà passato, i cittadini mantovani avranno piacere come prima e più di prima di supportare e costruire insieme a noi questa manifestazione, che ci pare nel suo piccolo possa significare tanto».



SCARICA LA NOSTRA APP:






ARCHIVIO NOTIZIE

Gli asparagi fanno bene anche all’umore

Gli asparagi fanno bene anche all’umore! Lunedì 20 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Felicità, Passepartout ha affrontato l’argomento parlando anche di alimentazione. La dottoressa Elena Baraldi, biologa nutrizionista, ci ha infatti parlato di un ortaggio, simbolo del cambio...

Felicità e lavoro: binomio possibile?

Felicità e lavoro: binomio possibile? –  Proprio in occasione della Giornata Mondiale della Felicità, che si celebra tutti gli anni il 20 di marzo, InfoJobs, piattaforma per la ricerca di lavoro online, ha realizzato un’indagine per capire come felicità, piacere...

Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid

Il 18 marzo 2023 ricorre la Giornata Nazionale delle Vittime del Covid, giornata istituita dal Parlamento “per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute a causa dell’epidemia da Coronavirus”, scegliendo come data quella che nel 2020 ha...

    Vedi altri...

“Pulimincio 2023”: i volontari si prendono cura delle rive del Mincio

Al via l’edizione 2023 di Pulimincio, l’iniziativa ecologica dedicata alla pulizia delle sponde del Mincio. Appuntamento, quello di quest’anno, che riveste una particolare importanza poiché per la prima volta coinvolge numerosi territori lungo l’asta del fiume. Una grande mobilitazione di...

Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”

Iscrizioni aperte per il “Moglia Rock Contest”, concorso dedicato a band e solisti che la serata del 26 maggio si esibiranno con brani originali al Parco Mondo 3, davanti a una giuria composta dal musicista Cesare Fioriti, la vocal coach...

A Ponti sul Mincio è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”

Tuffo nel medioevo a Ponti sul Mincio sabato 1 e domenica 2 aprile. Nel comune della provincia di Mantova è in programma la terza edizione di “Ponti nella storia”. Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con numerose associazioni, l’evento vi permetterà...

    Vedi altri...

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas

Un albero per ogni nuovo giovane donatore Fidas. È questo il progetto lanciato dal Gruppo Giovandi di Fidas Verona nel primo giorno di primavera.  “Mettiamo in movimento nuove radici”, promosso dal Coordinamento Giovani Fidas nazionale e in collaborazione con la piattaforma...

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore

Valerio Rossi Albertini a Polesine Incontri con l’Autore – il 25 marzo ad Arquà Polesine e Melara, in provincia di Rovigo. Sabato 25 marzo Valerio Rossi Albertini, noto ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche, nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con...

Renoir in mostra a Rovigo

Renoir in mostra fino al 25 giugno a Palazzo Roverella di Rovigo. Non solo un grande impressionista, la mostra allestita a Rovigo, presso palazzo Roverella, rivela che Renoir è stato anche molto altro. Curata da Paolo Bolpagni, l’esposizione riunisce ben...

    Vedi altri...

Massa Finalese: inaugurato il centro polivalente “PalaDiversivo Prosolidar”

Taglio del nastro per il centro polifunzionale PalaDiversivo di Massa Finalese, realizzato grazie alla donazione post terremoto di 936.000 euro effettuata da Fondazione Prosolidar, organismo nel quale sono presenti, pariteticamente, tutte le organizzazioni sindacali del settore del credito nonché tutte...

A Mirandola un pomeriggio di musica anni ’60

Domenica 12 marzo, alle ore 16.30, all’Auditorium “Montalcini” di Mirandola, in provincia di Modena, si fa un tuffo nei magici anni ’60 attraverso la musica beat italiana che ha caratterizzato quell’epoca. L’iniziativa, promossa da Avis e Amici della musica di...

Il PalaDiversivo Prosolidar di Massa Finalese è pronto per mostrarsi alla cittadinanza

È una storia iniziata col sisma del 2012 quella del PalaDiversivo Prosolidar che sarà inaugurato sabato 11 marzo a Massa Finalese, in provincia di Modena. Il centro polifunzionale è stato infatti realizzato dall’Associazione Comitato Sagra di Rivara, grazie alla donazione...

    Vedi altri...

Fabrizio Moro e il nuovo tour nei teatri

Prenderà il via da Roma con un’anteprima lunedì 20 di marzo “LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED”, il tour nei teatri italiani di FABRIZIO MORO, che regalerà al pubblico l’interpretazione del proprio repertorio in una dimensione intima e coinvolgente. Un viaggio...

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan

Niente cellulari ai concerti di Bob Dylan. Alla prossima tournée italiana del cantautore non si vedranno cellulari al cielo: gli smartphone saranno vietati. Come funzionerà questa iniziativa a dir poco rivoluzionaria?   Bob Dylan, uno dei miti della musica mondiale,...

“Diamanti” il nuovo singolo dei Negramaro con Elisa e Jovanotti

“Diamanti con Elisa e Jovanotti. È la storia di un’amicizia che diventa musica. Fuori il 17/03/2023″. Queste le parole con cui i Negramaro hanno annunciato una vera bomba: da venerdì 17 marzo sarà in rotazione radiofonica il loro nuovo singolo,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.