I donatori Avis di Mirandola proseguono l’attività anche durante l’emergenza Coronavirus

Articolo pubblicato il giorno: 6 Aprile 2020


Nel solo mese di marzo, Avis di Mirandola in provincia di Modena, ha raccolto 230 sacche di sangue (105 sangue, 125 plasma) confermando sostanzialmente il trend dello stesso periodo dello scorso anno. Dodici i nuovi donatori, in grandissima parte giovani sotto ai 25 anni.

Un dato che è andato oltre ogni aspettativa, tanto più se si considera che dall’inizio dello stesso mese sono stati sospesi tutti gli avisini operano a vario titolo nel settore sanitario, presso ospedali, strutture protette e poliambulatori a cui va tutta la riconoscenza infinita di Avis e dei mirandolesi

“Voglio esprimere ai donatori, come a tutto il personale sanitario che opera quotidianamente, senza sosta, presso il nostro centro prelievi pressi il centro prelievi del Santa Maria Bianca, il grazie, l’affetto e la riconoscenza dell’Avis Mirandola e con essa dell’intera città”. – ha deto Fabio Vitali, presidente della sezione mirandolese – “quelli di marzo sono dati che testimoniano ancora una volta quanto il dono del sangue, tanto più in questi giorni di emergenza sanitaria, sia una esperienza di vera solidarietà, di grande valore civico ed etico oltre che un gesto di profonda generosità”.

Le donazioni di sangue rientrano tra i motivi per cui si può uscire di casa, senza incorrere in alcuna sanzione, basta compilare l’autocertificazione con validazione a fine donazione da parte del personale Avis.  La sezione Avis Mirandola, insieme all’Avis Provinciale, ricorda inoltre che il sangue è sicuro. Non ci sono evidenze scientifiche che dimostrino la trasmissione del coronavirus attraverso le trasfusioni di sangue ed emocomponenti.

Si può continuare a domare tutti i giorni dalle 7,30 alle 10, presso il centro prelievi Avis di Mirandola, mentre per la sola donazione in plasma è necessaria la prenotazione al numero telefonico 0535 602201.

L’unica ulteriore attenzione dettata dall’eccezionalità emergenziale di questi giorni è una rigorosa autodiagnosi per proteggersi e proteggere gli altri; una autodiagnosi che escluda ogni sintomo come la temperatura corporea uguale o superiore ai 37,5 gradi, tosse e o difficoltà respiratorie. O, ancora, se si sono avuti contatti stretti con persone che hanno effettuato un tampone con esito positivo o dubbio, o con persone in quarantena volontaria.

In caso di incertezza ogni donatore può rivolgersi direttamente al medico di guardia del servizio trasfusionale provinciale (059 4225442).

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Cibo sintetico: cos’è e come si crea

In un’epoca in cui la sostenibilità ambientale e il benessere animale sono al centro del dibattito globale, il tema del cibo sintetico sta suscitando crescente interesse, ma anche numerose domande. Proprio su questo argomento si concentra la nostra intervista a...

Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5

In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...

Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta

A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...

    Vedi altri...

A Volta Mantovana una nuova edizione della cena di gala “Calici di Stelle”

Anche per la notte di San Lorenzo 2025, l’amministrazione comunale e la Pro Loco di Volta Mantovana organizzano la cena di gala “Calici di Stelle”. Domenica 10 agosto, nella splendida cornice dei giardini delle scuderie di Palazzo Gonzaga, pregiati vini...

Carne feat. Marco Ligabue: dal 18 luglio il nuovo singolo “Capita”

Dal 18 luglio 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Capita”, il nuovo singolo dei Carne feat. Marco Ligabue. Annunciati i prossimi concerti.     “Capita” è un brano rock estivo – che celebra l’amicizia, la libertà e i...

Approvata la misura regionale “Nidi gratis” a favore dei nuclei familiari residenti a Mantova

Anche quest’anno è stata confermata la misura regionale “Nidi gratis” a favore dei nuclei familiari residenti a Mantova. La misura interessa gli utenti dei nidi comunali Chaplin, Soncini, Peter Pan e Kelder, di cui è titolare l’ente di via Roma,...

    Vedi altri...

Cinema protagonista al San Giò Verona Video Festival

Verona si prepara ad accogliere la 31^ edizione del San Giò Verona Video Festival, evento che si terrà quest’anno al Teatro Satiro Off, in vicolo Santiro 8, da mercoledì 23 a domenica 27 luglio. Ad animare il festival un programma...

Le azioni del comune di Verona per sostenere il diritto all’abitare del cittadino

Trovare e mantenere un alloggio a prezzi accessibili, specialmente in aree urbane, è fra le maggiori criticità italiane. Lo evidenzia anche l’ultimo rapporto della Caritas, sottolineando che lo scorso anno i centri d’ascolto veronesi hanno incontrato 11mila persone in difficoltà,...

A Bussolengo (Vr) tutto pronto per la Festa d’Estate, la Mostra delle pesche e la Notte Bianca

È stato da poco presentato il calendario degli eventi estivi del Comune di Bussolengo (Vr), che prenderanno il via sabato 19 luglio con la Notte Bianca, proseguendo con la tradizionale Festa d’Estate, in programma da giovedì 24 a lunedì 28...

    Vedi altri...

Nidi e Scuole dell’infanzia in Emilia-Romagna: 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa

Bambine e bambini al centro delle politiche della Regione Emilia-Romagna: per consolidare e qualificare il sistema dei servizi 0/6, in particolare i Servizi educativi 0/3, e migliorare ulteriormente la qualità dell’offerta educativa, con quote di incremento per i comuni montani...

I numeri del sistema di emergenza-urgenza in Emilia-Romagna

Oltre 1.400 persone assistite ogni giorno nel 2024, più di 527mila l’anno, con un tempo medio di intervento di 15 minuti, quindi 4 minuti al di sotto della media nazionale, come certificano i dati dell’Osservatorio Ministeriale. Una media di 14mila...

Modena nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026

Modena è stata ufficialmente nominata Capitale italiana del Volontariato per il 2026, aggiudicandosi il titolo grazie al bando promosso da CSVnet, in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore, Caritas Italiana e l’Associazione dei Comuni Italiani. Una nomina che...

    Vedi altri...

È Damiano David l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify

Damiano David raggiunge un nuovo importante traguardo: è l’artista italiano più ascoltato al mondo su Spotify, e il suo nuovo album domina la classifica con 8 brani presenti nella Top 30 Globale della piattaforma. “The First Time”, il singolo attualmente...

Laura Pausini: fuori il 12 settembre la sua versione di “La mia storia tra le dita”

Laura Pausini ha annunciato a sorpresa il suo ritorno. Il prossimo 12 settembre uscirà LA MIA STORIA TRA LE DITA, disponibile in tre versioni: italiano, spagnolo (MI HISTORIA ENTRE TUS DEDOS) e portoghese (QUEM DE NÓS DOIS).     Visualizza...

Cesare Cremonini: a Roma il gran finale del tour

È Roma il presente e il futuro di Cesare Cremonini. L’artista, che ha conquistato il pubblico italiano con le sue performance live uniche, chiuderà il suo tour dei record il 17 e 18 luglio davanti a 120.000 persone con una...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.