VENETO

Sport senza discriminazioni: il Comune di Vicenza adotta la Carta Etica dello Sport femminile

Articolo pubblicato il giorno: 19 Settembre 2024


Abbattere stereotipi e pregiudizi, promuovendo il diritto di tutti a praticare la disciplina che più amano, senza interruzioni o allontanamenti dovuti a discriminazioni di genere, prevenendo esclusioni, abusi e molestie in ambito sportivo. Con questi obiettivi, Comune di Vicenza, Soroptimist…

Domenica 22 settembre torna la Rovigo Women Bike Ride

Articolo pubblicato il giorno: 19 Settembre 2024


A conclusione della SEM Settimana Europea della Mobilità sostenibile, domenica 22 settembre alle ore 17 appuntamento con la Rovigo Women Bike Ride, la pedalata colorata, gioiosa e lenta (non è una gara). L’evento, giunto alla sua quarta edizione, vuole dare…

Turismo lento protagonista a Verona con l’evento “Alla scoperta del grande anello della storia”

Articolo pubblicato il giorno: 18 Settembre 2024


“Alla scoperta del grande anello della storia” è la camminata libera con una serie di eventi nei luoghi più caratteristici presenti nei 17 chilometri del circuito della Valpantena (Vr) e si inserisce tra le iniziative promosse dall’Amministrazione a favore di…

“La Grande Sfida on tour” a Verona e provincia

Articolo pubblicato il giorno: 18 Settembre 2024


È in partenza “La Grande Sfida”, manifestazione internazionale inclusiva di cultura, sport, arti e dialogo, che andrà in tour in città e nella provincia di Verona. Un evento che utilizza lo sport, il gioco, il lavoro e la dimensione spirituale…

A Verona una serie di eventi per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Articolo pubblicato il giorno: 18 Settembre 2024


Mercoledì 18 settembre a Verona si tiene l’EcoMobility Day. Una giornata di sensibilizzazione che invita a scegliere mezzi alternativi all’auto: mezzi pubblici o la bicicletta, car pooling o a piedi. Da palazzo Barbieri l’esortazione è chiara: nel cambiamento ciascuno deve…

Torna l’iniziativa “I luoghi del cuore” del FAI

Articolo pubblicato il giorno: 17 Settembre 2024


Il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, ha lanciato la dodicesima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”. Siamo tutti chiamati a partecipare, dal 17 settembre al 10 aprile 2025, alla più grande mappatura spontanea del patrimonio…

“Sea & Rivers” 28 e 29 settembre tutti a ripulire mari e fiumi dai rifiuti

Articolo pubblicato il giorno: 17 Settembre 2024


Torna “Sea & Rivers”, l’evento nazionale a tutela di mari, fiumi e corsi d’acqua targato Plastic Free. Un intero weekend dedicato alla pulizia ambientale delle coste e degli argini con centinaia di iniziative in tutta Italia. L’appuntamento è per sabato…

“Festa dello Sport” a Verona: un’occasione per scoprire nuove discipline

Articolo pubblicato il giorno: 16 Settembre 2024


Sabato 21 settembre si svolgerà a Verona, dalle 15 alle 18.30, nell’Area San Martino, in via Villa, 25 – vicino alle piscine Santini – la Festa dello Sport, iniziativa organizzata dalla Circoscrizione 2^ in collaborazione con l’Unione Italiana Sport Per…

Destination Verona Garda: positivi i dati della stagione turistica 2024

Articolo pubblicato il giorno: 16 Settembre 2024


L’Arena, Veronafiere e la Festa dell’Uva di Bardolino si confermano le leve trainanti per la chiusura della stagione turistica 2024. In base i dati dell’Osservatorio Turistico Verona Garda, Destination Verona & Garda Foundation (Dvg Foundation) evidenzia, infatti, una crescita delle…

Nasce Rovigoracconta KIDS, il nuovo festival dedicato ai più piccoli

Articolo pubblicato il giorno: 13 Settembre 2024


È in partenza il Rovigoracconta KIDS, il festival per bambini e bambine che si svolgerà domenica 29 settembre nel cuore di uno dei quartieri di Rovigo, San Bortolo, all’interno del parco Iras “Melvin Jones”, dalle 10.00 fino alle 18.30. Gli…

“Metti in moto il dono”: la nuova iniziativa di Fidas Verona

Articolo pubblicato il giorno: 13 Settembre 2024


Il 22 settembre torna “Metti in moto il dono”, iniziativa promossa da Fidas nazionale e declinata da Fidas Verona su un itinerario che abbraccia 65 chilometri di territorio. Donatori e non saliranno in sella alle proprie moto attraversando pianura, colline…

43esimo Premio Masi: annunciati i vincitori

Articolo pubblicato il giorno: 13 Settembre 2024


La Fondazione Masi è lieta di annunciare i vincitori del 43° Premio Masi, che dal 1981 porta in Valpolicella personalità nazionali e internazionali altamente rappresentative di civiltà e cultura: il Premio Civiltà Veneta viene attribuito all’imprenditore triestino Riccardo Illy, allo…

25 anni di Coordinamento Comitati Carnevaleschi della provincia di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 13 Settembre 2024


Sono trascorsi di 25 anni da quel 16 aprile 1999 in cui è stato costituito ufficialmente il “Coordinamento Comitati Carnevaleschi della provincia di Verona”. L’associazione no-profit comprende un’ottantina circa di comitati carnevaleschi di Verona e provincia, di cui promuove le…

“JOB&Orienta”: a Verona il salone nazionale dell’orientamento dedicato a scuola, formazione e lavoro

Articolo pubblicato il giorno: 12 Settembre 2024


JOB&Orienta, salone nazionale dell’orientamento dedicato a scuola, formazione e lavoro, sceglie “PERSONE, CULTURA, TECNOLOGIE. Per un nuovo Umanesimo europeo” come tema centrale per la 33esima edizione, in programma da mercoledì 27 a sabato 30 novembre 2024, sempre alla fiera di Verona….

Verona contro la violenza di genere con il progetto “Riguarda anche te”

Articolo pubblicato il giorno: 11 Settembre 2024


Lunedi 16 settembre riparte a Verona il progetto “Riguarda anche te”, un ciclo di incontri sulla violenza di genere nelle relazioni, a cura del Centro Formazione Antiviolenza P.E.T.R.A che rientra nei servizi del Comune di Verona e che ha già visto protagoniste…