Author Page

6.096 Entries
Matilde Sgarbi

Al via “la Millenaria della resilienza”

Articolo pubblicato il giorno: 3 Settembre 2020


Al via venerdì 4 settembre la Fiera Millenaria di Gonzaga 2020, che sarà tra le primissime fiere italiane a ripartire dopo l’emergenza Covid-19. Un vero e proprio “laboratorio”, quindi, che sarà osservato attentamente da tutto il panorama delle manifestazioni fieristiche…

Nel 2021 l’inaugurazione di RCF Arena a Reggio Emilia con Luciano Ligabue

Articolo pubblicato il giorno: 3 Settembre 2020


Mentre cresce l’attesa per “30 ANNI IN UN (NUOVO) GIORNO”, l’evento live in data unica che si terrà il 19 giugno 2021 alla RCF Arena di Reggio Emilia per celebrare i 30 anni di carriera, il 10 settembre LUCIANO LIGABUE…

Ligabue presenterà il nuovo singolo in diretta dall’RCF Arena di Reggio Emilia

Articolo pubblicato il giorno: 3 Settembre 2020


Ligabue sta per tornare in radio con un nuovo singolo che presenterà in diretta Rai1 giovedì 10 settembre dall’Arena RCF di Reggio Emilia dove avrebbe dovuto tenersi il concerto evento “30 anni in un giorno”, rimandato al 19 giugno 2021….

Donne vittime di violenza: in Emilia-Romagna oltre 800 le chiamate al numero verde durante il lockdown

Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020


Sono oltre 800 in Emilia-Romagna, più del doppio rispetto al 2019, le richieste di aiuto, protezione o consulenza registrate al 1522, il numero verde antiviolenza dedicato alle donne, tra marzo e giugno scorsi. Probabile effetto del lockdown che ha fatto…

A settembre Veronafiere riparte in sicurezza

Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020


Presso i padiglioni di Veronafiere manifestazioni fieristiche, congressi ed eventi ripartono in sicurezza a settembre, rispondendo alle esigenze di imprese e mercati. La ripartenza è prevista dagli ultimi protocolli di sicurezza, validati dal Comitato tecnico-scientifico (CTS) come stabilito con il…

L’Emilia Romagna punta allo smart working nella Pubblica Amministrazione

Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020


L’obiettivo di Regione Emilia Romagna è chiaro: creare le condizioni affinchè il lavoro in modalità smart working sia sempre più utilizzato e sia sempre più possibile allargare la platea di coloro i quali possono utilizzare questo strumento. Per questo la…

#EViaggioitaliano: dal 4 settembre il tour elettrico tra le eccellenze italiane

Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020


Elettrico, fortemente innovativo, attento al territorio e dallo spiccato contenuto social: sono le quattro caratteristiche principali di #EViaggioItaliano, un tour tra le eccellenze regionali ideato per il rilancio del turismo nazionale che mette insieme natura, cultura, enogastronomia ed alta tecnologia…

Si intitola “Ricordami” il nuovo singolo di Tommaso Paradiso

Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020


Da mercoledì 2 settembre è disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Tommaso Paradiso intitolato “Ricordami” (Island Records), in radio da venerdì 4 settembre. Il brano anticipa l’uscita dell’album di debutto solista di Tommaso Paradiso, previsto per…

La danza protagonista delle prossime serate dell’Estate Teatrale Veronese

Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020


La settantaduesima edizione dell’Estate Teatrale Veronese, organizzata dal Comune di Verona, presenta nel cartellone 2020 cinque serate di danza. Un unico file rouge sul palcoscenico del Teatro Romano: ‘Il corpo distillato’. Dall’8 al 19 settembre, eventi unici a prezzi ridotti…

Cordoglio dei presidenti delle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna alla morte di Philippe Daverio

Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020


E’ morto nella notte tra l’1 e il 2 settembre, presso l’Istituto Tumori di Milano, lo storico e critico d’arte Philippe Daverio. “Siamo profondamente addolorati per l’improvvisa notizia della prematura scomparsa dell’amico Philippe Daverio, storico dell’arte, esperto di lingue, di…

Verona Marathon rimandata al 2021

Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020


Verona Marathon ha annunciato il sofferto annullamento della prossima edizione prevista per il 15 novembre 2020. Gli sforzi compiuti nel tentativo di salvare la manifestazione non sono stati in grado di risolvere le imponenti problematiche organizzative dovute al COVID19. Proprio…

Occupazione: gli effetti della pandemia sul mercato del lavoro in Veneto

Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020


Il secondo trimestre del 2020 evidenzia gli effetti negativi della pandemia da Covid-19 sul mercato del lavoro veneto: per la prima volta il secondo trimestre dell’anno si chiude con un saldo negativo, pari a -6.700 posizioni di lavoro dipendente tra…

Il 6 settembre Modena omaggia il Maestro Luciano Pavarotti

Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020


La Fondazione Luciano Pavarotti, in collaborazione con il Comune di Modena e grazie al sostegno della Fondazione di Modena, renderà omaggio alla memoria del Maestro Pavarotti con un concerto che si terrà presso il parco della Casa Museo Luciano Pavarotti…

Nel mese di agosto cresce il numero dei visitatori di Palazzo Ducale a Mantova

Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020


Il Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova ha riaperto lo scorso 5 giugno, dopo i tre mesi di chiusura forzata del lockdown. Da quel giorno, i numeri dei visitatori sono andati aumentando fino a raggiungere il picco la settimana centrale…

Riaperto il punto nascita dell’Ospedale di Verona

Articolo pubblicato il giorno: 1 Settembre 2020


Il punto nascita dell’Ospedale della Donna e del Bambino, è stato riaperto martedì 1 settembre presso l’Ospedale di Borgo Trento. A comunicarlo è stata la Direzione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. Il 12 giugno scorso il direttore generale dell’Aou…