Il 6 settembre Modena omaggia il Maestro Luciano Pavarotti

Articolo pubblicato il giorno: 2 Settembre 2020


La Fondazione Luciano Pavarotti, in collaborazione con il Comune di Modena e grazie al sostegno della Fondazione di Modena, renderà omaggio alla memoria del Maestro Pavarotti con un concerto che si terrà presso il parco della Casa Museo Luciano Pavarotti a Modena, la sera del 6 Settembre, ore 21.00, nel giorno in cui ricorre il tredicesimo anniversario della scomparsa.

L’evento di quest’anno si chiamerà “Pavarotti & Friends – Jam Session 2020” e rappresenta una sorta di “percorso di avvicinamento” a quella che sarà una data emblematica, il 6 Settembre 2022, in cui la Fondazione intende celebrare, con un evento di caratura internazionale, il trentennale della prima edizione del Pavarotti & Friends, che si svolse nel 1992 proprio nella tenuta del Maestro in cui si terrà il concerto di quest’anno.

Il Pavarotti & Friends è stato un evento che ha sancito, grazie alla grande apertura del Maestro, la coesione artistica di generi prima considerati lontani e inconciliabili, come opera e pop. È stata un’iniziativa all’insegna della buona musica e dell’arte senza confini di cui il Maestro è stato fervido e generoso sostenitore. La musica senza barriere di generi, che si pone al servizio di chi ascolta e oltre, ove le note trasmettono un’armonia non solo musicale: anche in questo consiste l’eredità umana ed artistica che il Maestro ci ha lasciato.

Nicoletta Mantovani, Presidente della Fondazione Luciano Pavarotti, esprime così la particolarità di questa edizione:
Vista l’eccezionalità di condizioni e le numerose sfide che il 2020 ci ha posto dinanzi, ho riflettuto a lungo se fosse il caso di soprassedere all’edizione di quest’anno, per rispetto delle vittime della pandemia e in virtù delle restrizioni sanitarie che ci obbligano, per la salvaguardia della nostra e altrui salute, alla modifica delle nostre abitudini nel fruire di spazi condivisi. Ho poi pensato, però, al valore della musica come balsamo per lo spirito e a quante volte, durante il lockdown, la voce di Luciano è risuonata nelle case e per le strade e ci ha dato speranza. 

Ecco perché abbiamo ritenuto importante, nonostante i tempi stretti e le difficoltà contingenti, non rinunciare a celebrare il ricordo di Luciano anche quest’anno, come segno di una concreta ripartenza e di una ritrovata e più consapevole, seppur diversa, normalità.
Dopo il successo dell’iniziativa portata avanti nelle domeniche estive qui alla Casa Museo (“Buongiorno a Casa Pavarotti”), abbiamo pensato che potesse essere significativo proporre un evento open air, da un luogo che sempre più spesso ospita la musica dal vivo e che fu sede, tra l’altro, della prima edizione del Pavarotti & Friends.
“Pavarotti & Friends – Jam Session 2020” vuole ricordare l’evento che negli anni ’90 ha segnato un punto di svolta nel mondo della musica, creando un ponte tra generi diversi; Luciano ha dato vita al cross over, portando la lirica ad un’audience vasta e inconsueta, i giovani, nuovi fruitori di un genere sino ad allora considerato per pochi”.

Sul palco allestito nell’area verde che circonda la Casa Museo Pavarotti si esibiranno quest’anno Arisa, Giovanni Caccamo e Lorenzo Licitra: tutti gli artisti porteranno sul palco di Modena il loro tributo ad una figura artistica che ha saputo essere fonte di esempio e ispirazione ben oltre i confini dell’opera.
Ad alternarsi in scena anche le giovani promesse del bel canto che la Fondazione Luciano Pavarotti seleziona e promuove ogni anno: Giuseppe Infantino e Cristin Arsenova (entrambi allievi del grande soprano Raina Kabaivanska), Vassily Solodkyy e Giulia Mazzola. Un cameo speciale verrà offerto dalla compagine corale e strumentale Ologramma e da Luna Vincenti (moglie dell’attore Michele Placido che fu protagonista dell’omaggio al Maestro Pavarotti nel 2013).
Tutti gli artisti saranno accompagnati nelle loro performance da Paolo Andreoli (direttore musicale della Fondazione Pavarotti) al pianoforte e dal quartetto d’archi “Gocce d’Opera”.
Nel corso del concerto, presentato dall’attore Gabriele Rossi, ci sarà anche un’altra speciale “partecipazione a sorpresa” che il pubblico potrà scoprire in diretta solo la sera del 6 Settembre.

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

Luna di Sangue in arrivo nella notte tra il 14 e il 15 marzo

Il cielo è pronto a stupire gli amanti dell’astronomia e non solo: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna si tingerà di rosso. Questo straordinario fenomeno, noto come “Luna di Sangue”, è l’effetto di un’eclissi...

Tutor 3.0 sulle autostrade italiane

I Tutor 3.0 sono arrivati sulle autostrade italiane, sono stati infatti installati su 26 nuove tratte da Milano a Napoli. Si tratta dell’ultimo aggiornamento dello strumento attivo dal 2005 sulla rete di Aspi, che permette di rilevare la velocità media...

    Vedi altri...

Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo

Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...

Arte e over 65: a Mantova arrivano le “prescrizioni di cultura”

Una psicologa dedicata, un laboratorio artistico, una ricerca clinica, una ricetta per prescrivere terapie a base di eventi culturali. Sono le novità del progetto ‘L’arte di prendersi cura di sé’, ideato a partire dallo scorso anno da Asst Mantova. I principali...

“ConEduca”: a Mantova nasce il festival dedicato alla comunità educante

Valorizzare il dialogo e il confronto all’insegna di un’educazione partecipata che abbracci il presente e accenda futuro. Questi gli obiettivi del festival “ConEduca”, il nuovo evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo...

    Vedi altri...

Dalla Pediatria al Teatro Filarmonico di Verona con le “Stelline dell’Arena”

Per la prima volta, 80 bambini e ragazzi delle Pediatrie dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento andranno a teatro grazie alla collaborazione tra AOUI, Fondazione Arena di Verona e Ennevi foto. Accompagnati da un familiare, potranno assistere...

Tornano le passeggiate di primavera a Castelnuovo del Garda (Vr)

La passeggiata a Sandrà (Vr) di questo giovedì 20 marzo (con ritrovo alle 9 in piazza Sant’Andrea) apre le “Passeggiate di primavera” organizzate dai Servizi educativi del Comune di Castelnuovo del Garda ogni giovedì con partenza alle 9 nelle varie...

Parco Giardino Sigurtà: ingresso scontato per i mantovani nel giorno di Sant’Anselmo

Dista solo mezz’ora di auto da Mantova il Parco Giardino Sigurtà, oasi verde di 60 ettari a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona. Per questa vicinanza, non solo territoriale, la realtà naturalistica riserva ai residenti del Comune di Mantova...

    Vedi altri...

A Modena tutti detectives con il gioco investigativo di Avis

C’è tempo fino al 20 marzo per iscriversi on line a GialloModena, il gioco investigativo a coppie che domenica 23 marzo, con partenza alle 14 da Palazzo Carandini in via dei Servi, metterà alla prova il fiuto dei concorrenti/detectives sulle...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

750 luoghi visitabili per le nuove Giornate FAI di Primavera il 22 e 23 marzo

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi...

    Vedi altri...

In uscita il settimo album di Achille Lauro “Comuni Mortali”

“Comuni Mortali” è il titolo del settimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per Warner Music Italy e disponibile in preorder. Dopo il grande successo di Incoscienti giovani all’ultimo Festival di Sanremo e di Amore disperato, entrambi...

Dal 21 marzo in radio il nuovo singolo di Calvin Harris

Sarà in radio da venerdì 21 marzo “Smoke the pain away”, il nuovo singolo di Calvin Harris. Il brano, scritto e prodotto esclusivamente da Calvin, segna un importante ritorno alle origini di Calvin che dopo diversi anni torna nelle vesti...

Il 2025 segna il grande ritorno di Neffa con un nuovo album e un live già in calendario

Dopo averlo visto sul palco del Festival di Sanrem,o ospite di Shablo nella serata delle cover, per Neffa è finalmente tempo di nuova musica. Uscirà venerdì 18 aprile Canerandagio Parte 1, il nuovo album già disponibile in preorder.   Visualizza...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.