Articolo pubblicato il giorno: 8 Maggio 2019
Si svolgerà a Verona da venerdì 10 a domenica 12 maggio la terza edizione di “Bollicine in Torre”, prestigioso evento che avrà luogo in Piazza dei Signori e presso la Torre dei Lamberti, la vetta panoramica più elevata che domina la città.
Protagoniste saranno le bollicine di tutto il mondo, accuratamente selezionate, accompagnate da eccellenze gastronomiche, un’esperienza sensoriale da vivere nell’elegante e conviviale salotto della storica piazza di Verona.
Fra le proposte di questa edizione ci sarà l’Extra Brut di Cave Mont Blanc, spumantizzato a 2373 m di altezza, le bollicine premiate all’ultimo Challenge Euposia, ovvero, il Gran Cuvée Bianca di Villa Rinaldi, il “Best of East Europe” Gospoja dalla Croazia, il “Best International” Bodega Cruzat Mendoza dall’Argentina; i migliori spumanti rosé biologici e autoctoni del Sud Italia, il vino con il sigillo reale della Regina d’Inghilterra, il Camel Valley, gli champagne Jeeper e Dominique Massin, i Franciacorta di Ca dei Ronchi, il Pinot Nero dell’Oltrepo Pavese di Jako Wine, il Trentodoc di Madonna delle Vittorie e gli spumanti dei vitigni autoctoni dell’Abruzzo di Biagi.
Il brindisi in Torre dei Lamberti, a più di 80 metri d’altezza con vista mozzafiato su tutta la città, è curato dal Consorzio Tutela Lessini Durello DOC, che presenta in degustazione le due denominazioni “Lessini Durello” Metodo Italiano, prodotto in autoclave con metodo Martinotti e “Monti Lessini”, Metodo Classico per lo spumante ottenuto con rifermentazione in bottiglia.
In piazza ci saranno inoltre stand gastronomici in un percorso nella tradizione del gusto, tra gli altri il Formaggio Monte Veronese Dop, la pasta artigianale e i risotti della Locanda le 4 Ciacole, gli arrosticini abruzzesi, i salumi accompagnati dall’antico pane di tradizione contadina e tante altre tipicità.
Ad animare l’evento ci saranno: venerdì l’arpista Diane Peters, sabato il pianista Daniele Rotunno, la domenica, ore 17.00, l’esibizione degli Sbandieratori di San Bonifacio.
Al microfono della nostra corrispondente, Angelica Adami:
Alessandro Medici, presidente dell’Associazione Culturale Hostaria
Aldo Lorenzoni, direttore del Consorzio Tutela Durello Lessini DOC
ORARI: venerdì 10 e sabato 11 maggio dalle 17.00 alle 23.00; domenica 12 maggio dalle 15.00 alle 20.00
Il costo del biglietto é di €10 e dà diritto a cinque gettoni per le degustazioni, al bicchiere celebrativo in tritan e relativa tracollina porta-bicchiere, a un ingresso per salire sulla Torre dei Lamberti e un biglietto per la Funicolare di Castel San Pietro, entrambi validi fino al prossimo 30 settembre 2019.
Ogni vino avrà un proprio valore in gettoni pari alle indicazioni dell’espositore, situate a ogni stand e alla cassa.
Le degustazioni gastronomiche si acquisteranno direttamente agli stand dedicati.
QUI ulteriori informazioni
“Bollicine in Torre” gode del patrocinio della Regione Veneto ed è organizzato dall’Associazione Culturale Hostaria e dal Comune di Verona – Assessorato alle Manifestazioni – in collaborazione con l’agenzia Must-In, Challenge Euposia, Torre dei Lamberti e Funicolare Castel San Pietro.
ARCHIVIO NOTIZIE
Il 3 dicembre l’iniziativa “Domenica al museo”
Il 3 dicembre si rinnova l’appuntamento con domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con...
Sabato 18 novembre la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”
Sabato 18 novembre ci sarà la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, consentirà di donare alimenti non deperibili alle persone più bisognose. Per partecipare alla spesa solidale è necessario recarsi in uno dei supermercati d’Italia...
“DALLAMERICACARUSO.IL CONCERTO PERDUTO” In arrivo al cinema
A 80 anni dalla nascita di Lucio Dalla, nelle sale cinematografiche il 20, 21 e 22 novembre verrà proposta la visione di “DALLAMERICARUSO. IL CONCERTO PERDUTO”. Il film evento con la regia di Walter Veltroni e con le riprese integrali...
A Mantova arriva Santa Lucia
Santa Lucia, la festa senz’altro più attesa dai bambini mantovani, arriva in città domenica 10 dicembre. L’incontro con S.Lucia e il suo asinello costituiscono una delle tradizioni più sentite del territorio mantovano e rappresenta un momento speciale a tutte le...
“Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”: il convegno sui benefici generati dal Parco del Mincio
Si è svolto il convegno “Aree umide, un scrigno di biodiversità, un polmone per l’umanità”, organizzato dal Parco del Mincio con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e di Regione Lombardia per offrire un focus multidisciplinare sui molteplici benefici generati dagli...
“Slow Tour Padano” di Patrizio Roversi al Caseificio Europeo di Bagnolo San Vito (MN)
Sabato 2 dicembre 2023 alle 15.30 su RETE4 andrà in onda la seconda puntata di Slow Tour Padano di Patrizio Roversi. Un viaggio per scoprire i valori che contraddistinguono l’Italia nel mondo, raccontati anche attraverso lo sguardo, incantato e disincantato,...
Giovanni donatore da record: 130 donazioni di sangue
Il sessantenne di Bovolone (Vr) Giovanni Corgnoli ha raggiunto le 130 donazioni di sangue. Con uno stile di vita sano e regolare e con un ritmo di 3 donazioni annuali per 42 anni consecutivi, Giovanni ha sfiorato il record di...
A Bardolino si corre la “Babbo Lake”
Il 10 dicembre si correrà la terza edizione della “Babbo Lake”, la corsa benefica dei Babbo Natale. Con arrivo di tutti i partecipanti vestiti da Santa Claus a Bardolino, la corsa è adatta a tutte le età. Due saranno i...
La magia del Natale arriva a Gardaland Magic Winter
Venerdì 8 dicembre, nel giorno dell’anno che, con tutta la sua magia, anticipa l’arrivo del Natale, Gardaland inaugura la ventunesima edizione di Gardaland Magic Winter accendendo ufficialmente la magia del Natale. Ornato di sfavillanti luci e meravigliose decorazioni Gardaland Magic...
In Emilia crescono i flussi turistici. L’enogastronomia locale conquista gli stranieri
Dalla ricerca condotta da Alessandro Tortelli, Direttore del Centro Studi Turistici di Firenze per Confesercenti Modena, a livello provinciale, le prime stime sull’andamento dei flussi turistici riguardanti i primi nove mesi del 2023 sono favorevoli. Modena città insieme a Formigine, Maranello, Carpi e...
L’Aceto Balsamico di Modena protagonista di “La cultura del made in Italy” con Origin Italia
Si è svolto a Modena il secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita su “La cultura del made in Italy”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il patrimonio culturale italiano, legato...
I Kindergarten di Mirandola alle finali dell’European Music Contest
I Kindergarten, band emergente di Mirandola, sono stati ammessi alle finali del Tour Music Fest – The European Music Contest, importante evento che si terrà nella Repubblica di San Marino dal 27 novembre al 2 dicembre. La band, formata da...
Ornella Vanoni conquista con “Calma Rivoluzionaria Live 2023”
Inarrestabile Ornella Vanoni ci conquista ancora una volta con la sua musica: Calma Rivoluzionaria Live 2023 è il nuovo progetto discografico disponibile da venerdì 1 dicembre. A distanza di due anni dall’ultimo album, Calma rivoluzionaria Live 2023 è un emozionante...
“Euforia” è il nuovo singolo di Annalisa
Reduce dal successo del suo primo concerto al Forum di Assago, Annalisa annuncia il nuovo singolo “Euforia”. Contenuto nell’album “E poi siamo finiti nel vortice”, il brano, scritto da Annalisa con Davide Simonetta e Paolo Antonacci, descrive quella sensazione dirompente...
Ligabue in radio con il nuovo singolo “La metà della mela”
Da venerdì 17 novembre è in radio “La metà della mela”, il nuovo singolo di Luciano Ligabue, estratto dal suo ultimo album di inediti “Dedicato a noi”. Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale Fimi/GfK degli album e dei...