Palio del Chiaretto 2025

Bardolino e Lazise insieme per il Palio del Chiaretto dal 30 maggio al 2 giugno

Articolo pubblicato il giorno: 23 Maggio 2025


Due borghi, un solo vino simbolo del Lago di Garda. Bardolino e Lazise uniscono le forze per l’edizione 2025 del Palio del Chiaretto, la manifestazione dedicata al celebre vino rosa della sponda veneta del Garda, apprezzato a livello internazionale per freschezza e versatilità. Coordinato dalla Fondazione Bardolino Top, l’evento si svolgerà dal 30 maggio al 2 giugno, coinvolgendo per la prima volta entrambe le località gardesane in un unico grande appuntamento enogastronomico.

Giunto alla sua 20ª edizione, il Palio si conferma tra le manifestazioni più attese per gli amanti del vino, grazie anche al patrocinio della Regione Veneto, al supporto della Camera di Commercio di Verona e alla collaborazione del Consorzio Vini Bardolino e della Strada del Vino Bardolino.

 

Degustazioni in riva al lago

Il cuore dell’evento saranno, naturalmente, le degustazioni: i visitatori potranno assaporare il Bardolino Chiaretto Classico DOC e Spumante DOC grazie alla presenza di 32 cantine (17 a Bardolino, 15 a Lazise), tutte pronte a far scoprire le loro etichette direttamente ai partecipanti. Con il pratico kit da degustazione – calice in vetro e portabicchiere rosa al collo, disponibile a 5 euro – sarà possibile esplorare le diverse interpretazioni di questo vino unico.

A Bardolino le degustazioni si svolgeranno sul lungolago Lenotti e nel parco di Villa Carrara Bottagisio, accompagnate da piatti tipici preparati da ristoratori locali e scuole alberghiere. A Lazise, invece, spazio alle ostriche rosa di Scardovari, preparate dagli chef Peter Brunel e Tino Vettorello alla Dogana Veneta, oltre al classico risotto al Chiaretto e ai food truck sul lungolago Marconi.

Non solo vino: musica, arte e tradizioni

Il Palio del Chiaretto sarà anche musica dal vivo, mercatini vintage e artigianali, spettacoli di bisse (le tradizionali imbarcazioni del lago), e videoproiezioni tridimensionali sulla facciata di Villa Carrara Bottagisio.

Tra le novità di quest’anno, le degustazioni guidate con il wine expert Costantino Gabardi, organizzate dal Consorzio Vini Bardolino (prenotazione obbligatoria). Inoltre, si potranno esplorare le colline con passeggiate enogastronomiche nell’entroterra, accompagnate da visite in cantina.

Eventi clou

Inaugurazione ufficiale: venerdì 30 maggio ore 18 sul lungolago di Bardolino, fronte Villa Terzi.

Sfilata delle Confraternite: domenica 1° giugno alle ore 18, da Piazza Matteotti a Bardolino.

Cerimonia degli Ambasciatori del Chiaretto e premiazione dei migliori vini del 15° Concorso Enologico.

Spettacolo piromusicale sull’acqua (low sound) domenica sera alle 22 a Bardolino, per chiudere in bellezza il weekend.

 

L’ingresso alla manifestazione è libero. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale: www.paliodelchiaretto.it

 

(Foto della Conferenza Stampa da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

Sustinente (Mn) celebra il centenario del Monumento ai Caduti

Il Comune di Sustinente (Mn) si appresta a celebrare il Centenario del Monumento ai Caduti. L’evento si terrà domenica 25 maggio a partire dalle 9.30, nei pressi del monumento situato lungo la SP482. La cerimonia prenderà il via con la...

Palazzo Ducale Mantova: maggio e giugno ricchi di iniziative

Proseguono le iniziative culturali di Palazzo Ducale a Mantova con un ricco e variegato calendario di appuntamenti pensati per accontentare i gusti di tutti i visitatori. Venerdì 23 maggio prenderà il via “A passo di danza”, l’edizione 2025 della rassegna...

A Gonzaga (Mn) è tempo di Sagra

A Gonzaga, in provincia di Mantova, è tempo di Sagra. Con partenza il 23 maggio, la manifestazione porterà diverse animazioni nel centro storico del paese. Fino al 27 maggio sarà allestito il luna park per i più piccoli. Tra il...

    Vedi altri...

Bardolino e Lazise insieme per il Palio del Chiaretto dal 30 maggio al 2 giugno

Due borghi, un solo vino simbolo del Lago di Garda. Bardolino e Lazise uniscono le forze per l’edizione 2025 del Palio del Chiaretto, la manifestazione dedicata al celebre vino rosa della sponda veneta del Garda, apprezzato a livello internazionale per...

A Verona i Play the Games 2025

680 Atleti, 187 tecnici, 792 familiari ed accompagnatori, 180 volontari: i numeri dei Play the Games 2025 restituiscono con immediatezza le impressionanti dimensioni dell’evento che nel fine settimana tra venerdì 30 maggio e domenica 2 giugno renderanno Verona il centro...

Verona si prepara ad accogliere la nuova edizione di “Mura Festival”

Con l’arrivo della bella stagione, Verona si prepara ad accogliere la 6^ edizione di Mura Festival:  l’appuntamento estivo animerà la cinta muraria della città con un ricco calendario di eventi all’insegna dell’arte, della cultura, dello spettacolo e dello sport, dal...

    Vedi altri...

Radio Pico celebra il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena al Memoria Festival di Mirandola (Mo)

Il Memoria Festival di Mirandola (Mo) , che si svolgerà dal 6 all’8 giugno, ha in programma due appuntamenti organizzati in collaborazione con Radio Pico, media partner dell’evento, i cui protagonisti saranno il Parmigiano Reggiano e l’Aceto Balsamico Tradizionale di...

Luca Sgarbi ci racconta la sua inchiesta sul lato nascosto del calcio

Nel calcio giovanile italiano qualcosa non torna: a fare la differenza, troppo spesso, non è il talento ma la disponibilità economica. A denunciare questo sistema è Luca Sgarbi, giornalista sportivo e volto di DAZN per Bologna e Parma, che nelle...

Il Giro d’Italia arriva in Emilia Romagna: le tappe e i percorsi

Il 21 maggio il 108^ Giro d’Italia farà finalmente il proprio ingresso in Emilia-Romagna con le due tappe Viareggio (Lu)–Castelnovo ne’ Monti (Re) e il giorno dopo Modena-Viadana (Mn). Ad accogliere la carovana rosa sarà l’assessora regionale al Turismo e sport, Roberta Frisoni, che...

    Vedi altri...

Fuori l’album “Ultimo Live Stadi 2024”

Esce venerdì 23 maggio ULTIMO LIVE STADI 2024, il live album di ULTIMO che racchiude la set list completa del tour ULTIMO STADI 2024 – LA FAVOLA CONTINUA…, distribuito da Believe, sotto etichetta indipendente Ultimo Records. Un progetto ambizioso che,...

Francesco De Gregori festeggia 50 anni di Rimmel con un lungo tour

Francesco De Gregori festeggia il 50° anniversario dall’uscita di “Rimmel”, il suo quarto album in studio, pubblicato nel 1975 e divenuto una pietra miliare, con un tour che toccherà tutta Italia. Il capolavoro che ha segnato intere generazioni con brani...

Toccherà anche Mantova il nuovo tour di Caparezza nel 2026

Caparezza torna live nel 2026 con oltre 20 date, le uniche in programma, che lo vedranno esibirsi sui palchi dei principali festival italiani da giugno a settembre. Dopo aver svelato sui suoi social di essere a lavoro su nuova musica,...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.