Cultura protagonista a Valeggio sul Mincio (Vr) con due giornate dedicate ai libri e al dialogo

Articolo pubblicato il giorno: 20 Maggio 2025


Valeggio sul Mincio (Vr) sarà il cuore pulsante della cultura con “Valeggio Legge” e “Valeggio LIMeS” l’1 e il 2 giugno. Una due giorni per celebrare il valore dei libri, il dialogo e la conoscenza come strumenti fondamentali per la crescita personale e collettiva.

 

L’iniziativa si sviluppa su due percorsi intrecciati:

Valeggio Legge: una mostra-mercato all’aperto che accoglierà case editrici e scrittori, offrendo al pubblico un’ampia selezione di libri e l’opportunità di incontrare gli autori. Il programma prevede presentazioni, incontri con gli scrittori e momenti di approfondimento su diverse tematiche, con particolare attenzione ai libri che stimolano riflessioni sulla società e sulla consapevolezza individuale. Un’occasione per riscoprire il valore della lettura come strumento di crescita e dialogo.

 

Valeggio LiMeS: uno spazio dedicato alla condivisione e al confronto, dove i visitatori potranno fermarsi a sfogliare libri, fumetti, riviste culturali, stampe e scoprire lo straordinario mondo del vinile, leggere in tranquillità e partecipare a momenti di scambio e discussione. Un luogo aperto al pensiero, dove il libro, la musica diventano un ponte tra le persone e le idee.

 

Mostra sul bullismo: parole e immagini per non tacere

Uno degli elementi centrali dell’evento sarà la Mostra sul Bullismo, un percorso visivo e testuale che affronta questo grave dramma sociale attraverso immagini d’impatto e messaggi incisivi. La mostra sarà realizzata in modo trasportabile, per essere ospitata successivamente in scuole, istituti e spazi pubblici, offrendo così un’opportunità concreta di sensibilizzazione e coinvolgimento del territorio.

 

Il gusto del territorio

La cultura passa anche attraverso il cibo, e l’evento dedicherà uno spazio speciale alla valorizzazione del prodotto d’eccellenza di Valeggio: il tortellino. In un’area dedicata, sarà possibile assaporarlo in una speciale formula street food, unendo tradizione e convivialità in un’esperienza che esalta il legame tra territorio, cultura e gusto.

Un evento che unisce libri, dialogo e sapori in un’esperienza unica, per riscoprire il valore della lettura, della conoscenza e della condivisione.

Questa la locandina dell’evento:

 

Per informazioni e dettagli: info@percorsivaleggio.it 

 

Spazio pubbliredazionale



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

A Gonzaga (Mn) è tempo di Sagra

A Gonzaga, in provincia di Mantova, è tempo di Sagra. Con partenza il 23 maggio, la manifestazione porterà diverse animazioni nel centro storico del paese. Fino al 27 maggio sarà allestito il luna park per i più piccoli. Tra il...

Tra natura, sapori e memoria: il 18 maggio alle Grazie di Curtatone

Domenica 18 maggio Grazie di Curtatone (Mn) si prepara a vivere una giornata all’insegna della natura, della cultura e dei sapori locali, inserita nel programma di “Maggio nella Valle fra Grazie e Rivalta”. La giornata si apre alle 9.30 con...

“Residents of the Future”: un progetto dedicato alla mobilità e all’inclusione giovanile nei processi decisionali di Mantova

Il Comune di Mantova partecipa al progetto europeo URBACT “Residents of the Future”, una rete transnazionale che coinvolge 8 città europee con l’obiettivo di ripensare le politiche urbane legate alla residenzialità e all’attrattività delle città medie. Il tutto in un...

    Vedi altri...

Nuova importante partnership di Verona Volley con Müller Italia

Verona Volley ha annunciato la nuova prestigiosa partnership con Müller Italia, uno dei principali player del settore alimentare a livello internazionale. Verona Volley, il club di pallavolo maschile della città di Verona, è una delle realtà più competitive del panorama...

Approvato il programma di interventi a favore delle famiglie fragili in Veneto

Regione Veneto ha approvato la realizzazione del programma “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”. Il Comune di Verona è capofila dei 36 comuni afferenti all’Ambito dei Distretti 1 e 2 dell’Azienda Ulss 9 Scaligera. Il programma, riservato ai...

Verona inaugura una nuova biblioteca pubblica

Verona ha realizzato la sua quattordicesima biblioteca pubblica. Si trova in via Brunelleschi 2 allo Stadio e da lunedì 19 maggio, sarà il nuovo punto di lettura e di incontro del quartiere. Si chiama Biblioteca Popolare Immagina ed aderisce al...

    Vedi altri...

In partenza la nuova edizione dei Summer Camp “Ragazze Digitali”

Tornano i Summer Camp gratuiti di Ragazze Digitali, progetto nato nel 2013 da una visione condivisa del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore e dell’Associazione EWMD – European Women Management Development, rivolti a studentesse del terzo e quarto anno...

A Mirandola tutta la magia del Signore degli Anelli: torna il Tolkien Music Festival

A Mirandola, in provincia di Modena, sta per tornare uno degli eventi più attesi nel panorama culturale del territorio: il Tolkien Music Festival, che, a distanza di due anni, il 30 e 31 agosto invaderà il Parco della Favorita. Due...

Arte e poesia a portata di tutti al “Cantastorie Festival” di Mirandola (Mo)

Presso il Polo Culturale “Il Pico” A Mirandola (Mo) il “Cantastorie Festival”, giunto alla sua seconda edizione, è pronto a trasformare la città in un palcoscenico dedicato all’arte. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il festival offrirà un ricco...

    Vedi altri...

Venditti festeggia 40 anni di Notte prima degli esami con un tour che parte dalla sua Roma

Dopo il grande successo del tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION”, al via il 17 giugno (la notte prima degli esami...

Boomdabash e Loredana Bertè di nuovo insieme con “Una stupida scusa”

I Boomdabash e Loredana Bertè tornano con “Una stupida scusa”, il nuovo singolo in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 16 maggio via EMI Records Italy (Universal Music Italia). Una delle band più apprezzate nella scena contemporanea...

“Pronto come va”: dal 16 maggio il nuovo singolo dei The Kolors

Dopo gli spoiler virali dell’ultima settimana, ecco ufficializzata l’uscita del nuovo singolo dei THE KOLORS: “PRONTO COME VA” (Warner Music Italy) in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 16 maggio. «“PRONTO COME VA” è venuta fuori in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.