Articolo pubblicato il giorno: 14 Maggio 2025
Il Comune di Mantova partecipa al progetto europeo URBACT “Residents of the Future”, una rete transnazionale che coinvolge 8 città europee con l’obiettivo di ripensare le politiche urbane legate alla residenzialità e all’attrattività delle città medie. Il tutto in un momento storico nel quale le grandi metropoli si avviano a diventare mega-cities.
All’interno di questo percorso, Mantova ha scelto di dedicare la propria sperimentazione alla mobilità giovanile e all’inclusione delle nuove generazioni nei processi decisionali locali, ascoltando le aspirazioni, i desideri e le prospettive dei giovani che vivono la città, indipendentemente dalla loro residenza anagrafica.
Nell’ambito del progetto, le Testing Action rappresentano momenti di attivazione locale pensati per sperimentare in maniera concreta azioni innovative, che permettano di mettere alla prova nuove idee, pratiche e strumenti per costruire una città più aperta, inclusiva e attenta ai bisogni delle persone. In questa direzione si sono inserite le prime due Testing Action organizzate dal Comune di Mantova, svoltesi in due luoghi significativi e simbolicamente complementari della città: il Creative Lab di Lunetta, sede multiculturale e di innovazione alle porte del centro città, e il Sottoportico dei Lattonai di recente reso nuovamente aperto al pubblico e porta d’accesso al Museo di Virgilio, nel cuore del centro storico.
I due incontri hanno preso il titolo “Sul filo del futuro” e si sono svolti secondo la formula dell’Oxford-Style Debate: un formato dinamico in cui tre gruppi di partecipanti difendono pubblicamente una posizione (in questo caso: andare via, tornare, restare) e il pubblico viene chiamato a votare all’inizio e alla fine dell’incontro per esprimere quale gruppo sia riuscito a risultare il più convincente.
Ogni partecipante ha portato la propria esperienza personale, condividendo il proprio vissuto e la propria biografia.
Oltre alla varietà dei percorsi, ciò che è emerso è stata una riflessione collettiva, profonda e onesta, sul senso di appartenenza, sulle motivazioni alla base delle scelte individuali, sui limiti e sulle possibilità che il territorio offre.
È stato inoltre più volte sottolineato come Mantova stia attraversando un periodo particolarmente fertile dal punto di vista delle opportunità per i giovani, grazie a un crescente dinamismo culturale e sociale. Partecipare oggi a questo cambiamento significa poter dire un giorno “io c’ero, ho fatto parte di questo movimento”, contribuendo in prima persona alla trasformazione della città.
Queste prime Testing Action hanno rappresentato per Mantova un passo concreto verso la costruzione di una città più capace di ascoltare, coinvolgere e valorizzare le nuove generazioni, aprendosi a un confronto sincero su cosa significhi oggi abitare, partire, tornare o restare.
(Foto da sito ufficiale Mantova città d’arte e di cultura)
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Ultimo giorno per dire no all’uso dei tuoi dati da parte dell’IA di Meta
A partire dal 29 maggio, Meta – la società che gestisce Facebook, Instagram e WhatsApp – potrà legalmente utilizzare i contenuti pubblicati dagli utenti su Facebook e Instagram per addestrare la propria intelligenza artificiale. Parliamo di foto, post, commenti, like,...
Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...
Lo sport torna protagonista a San Benedetto Po: al via la 13ª SPORTWEEK con il supporto di Ferrari Motors
La provincia di Mantova si prepara ad ospitare la 13ª edizione di SPORTWEEK, che quest’anno si presenta con una veste rinnovata grazie a una partnership di grande prestigio: l’evento assume infatti il nuovo nome di “THE FERRARI MOTORS INTERGEA MOVE...
Casa di Virgilio a Mantova ospita un nuovo appuntamento della rassegna Flash D’arte
Il 18 giugno la rassegna flash d’arte torna a Mantova a casa di Virgilio per il suo ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Dall’antichità, attraverso papiri e codici, e con l’avvento del libro a stampa, Virgilio è stato letto e...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
Arriva il teatro nei nidi e nelle scuole dell’infanzia del Comune di Verona
A Verona è partito a maggio 2025 il progetto biennale “teatro”, laboratori e spettacoli teatrali all’interno dei Servizi Zero-sei anni. L’avvio del progetto chiude un anno di intensa attività educativa e formativa nei 27 nidi e nelle 27 scuole dell’infanzia...
A Bardolino (Vr) torna il Festival letterario “Parole sull’acqua”
Dopo uno stop lungo cinque anni, torna a Bardolino (Vr) il Festival letterario “Parole sull’acqua” (XI edizione), che dal 20 al 22 giugno porterà in riva al lago otto autori e autrici di fama nazionale. Il Festival ospiterà autori e...
Transizione digitale: dal 16 giugno sarà attivo il nuovo sito internet del Comune di Verona
Dal 16 giugno sarà attivo il nuovo sito internet del Comune di Verona. Più accessibile, con una modalità di configurazione semplificata che mette al centro le esigenze dei cittadini, visualizzando tutti i servizi erogati dall’ente a partire da un catalogo con tassonomia...
Regione Emilia-Romagna in prima linea per donazione di sangue e raccolta di emocomponenti
Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta di emocomponenti: alla vigilia della Giornata mondiale dei donatori di sangue, che si celebra sabato 14 giugno, i dati dicono che anche nel 2024 la regione non...
Da ottobre stop alla circolazione per le auto diesel Euro 5
In Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna da ottobre le auto diesel Euro 5 non potranno più circolare liberamente nei comuni con più di 30mila abitanti. Il decreto del governo sancisce lo stop dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026...
A Modena la 31ª Festa Europea della Musica con concerti in tutta la città
Dal 20 al 22 giugno Modena diventa un grande palcoscenico diffuso per celebrare la 31ª edizione della Festa Europea della Musica. L’evento gratuito, inclusivo, multiculturale e aperto a tutti, coinvolge 250 musicisti per 40 concerti in 23 luoghi diversi: dalle...
Alex Britti e Clementino insieme per una nuova versione di “Solo una volta”
A poche settimane dall’uscita a sorpresa solo in streaming del primo Feat.Pop di OGGI SONO IO insieme a Marco Mengoni, Alex Britti svela il secondo capitolo del suo nuovo progetto: è in rotazione radiofonica e disponibile in digitale una speciale...
Fuori le prime date del Cremonini Live 2026!!!
Non ha fatto nemmeno in tempo ad iniziare il tour 2025, che Cesare Cremonini ha già pubblicato le prime date del Cremonini Live 2026! L’artista il prossimo anno farà tappa nei luoghi più iconici della musica live italiana: il CIRCO...
Un nuovo singolo e un festival tutto suo: le novità di Elisa
A sorpresa venerdì 13 giugno arriva in radio anche il nuovo singolo di Elisa, “Sesso debole”, che la cantante ha così annunciato sui suoi social: Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Elisa (@elisatoffoli) Il...