Radio Pico alla Straverona 2025

Straverona 2025… che successo!

Articolo pubblicato il giorno: 20 Maggio 2025


Una grande festa di sport, gioia e musica ha invaso le strade di Verona per la 42ª edizione di Straverona. Oltre 15.000 i partecipanti hanno trasformato la città in un’esplosione di allegria ed energia, complice anche l’animazione di Radio Pico, presente con il suo studio mobile a bordo del quale Giacomo Borghi e Monia hanno coinvolto podisti di ogni età e livello, celebrando il benessere, l’inclusione e la voglia di stare insieme.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Pico (@radio_pico)

Organizzata dall’Associazione Straverona, con il Comune di Verona e il patrocinio di Regione Veneto e Università degli Studi di Verona, la manifestazione ha confermato ancora una volta il suo ruolo di appuntamento simbolo della primavera scaligera, capace di promuovere uno stile di vita sano e sostenibile e di valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città.

Grande emozione ha accompagnato la prima partenza della Straverona, alle ore 8:30, con i partecipanti del percorso da 20 km che hanno dato ufficialmente il via a una giornata ricca di entusiasmo e partecipazione. Dopo quindici minuti è toccato ai podisti impegnati nel tracciato da 10 km, seguiti infine da chi ha scelto la distanza dei 5 km.

Sul palco di Straverona, ad accogliere e incitare i partecipanti prima della partenza, sono intervenuti il Presidente dell’Associazione Straverona Alfredo Santagata e il Sindaco di Verona Damiano Tommasi. Presente anche il Colonnello Nicola Castello, comandante dell’85° Reggimento Addestramento Volontari di Verona, in rappresentanza del Comando Forze Operative Nord dell’Esercito Italiano, i docenti dell’Università di Verona Federico Schena e Cantor Tarperi, e Matteo Piancastelli, vicepresidente della BCC Valpolicella Benaco, charity partner dell’evento con il progetto “Adozione di Prossimità”. A portare il suo saluto in pieno spirito veronese è intervenuto anche il Papà del Gnoco, maschera simbolo del Carnevale cittadino. Il momento più solenne è stato l’esecuzione corale dell’Inno di Mameli, che ha sancito l’avvio ufficiale della manifestazione.

Al termine dei percorsi, sviluppatisi tra le bellezze artistiche e architettoniche di Verona in un contesto unico e suggestivo, i podisti sono stati accolti dal caloroso abbraccio di Piazza Bra e dell’Arena. Sempre in Piazza Bra si sono svolti il ristoro finale, le attività dell’area Expo e le premiazioni per i gruppi più numerosi. A premiare i partecipanti, insieme al Presidente Alfredo Santagata, erano presenti: il Colonnello Nicola Castello, il Presidente della Provincia Flavio Massimo Pasini, la consigliera comunale Annamaria Molino, anche Vicepresidente Nazionale della Rete Città Sane-OMS.

Sul palco sono saliti anche i rappresentanti delle aziende sponsor, che hanno sostenuto l’intera manifestazione e contribuito con i premi destinati ai partecipanti: bauletti di prodotti De Angelis, abbonamenti al quotidiano L’Arena, bottiglie di Olio Turri, vino delle Cantine di Verona e cestini di frutta e verdura offerti da Jolife by Villafrut. Il premio per il gruppo più numeroso è andato ad A.G.E.S.C., che ha partecipato alla Straverona con ben 304 podisti. Riconoscimento speciale anche per i gruppi degli enti patrocinanti, in particolare UNIVR@straverona, che ha coinvolto 1172 partecipanti. Sul palco anche Rita Bresciani, vincitrice del contest per la frase da stampare sulla maglia dell’edizione 2025. Il suo “Pensito de farghela?” è diventato il motto ufficiale di questa edizione, accompagnando con ironia e spirito veronese tutti i partecipanti lungo il percorso.

 

Sabato 17 maggio, nel pomeriggio, la dodicesima edizione della Straverona Junior ha dato ufficialmente il via agli eventi collegati alla Straverona. Rivolta ai bambini dai 5 agli 11 anni, ha coinvolto oltre 200 piccoli partecipanti in un’atmosfera di entusiasmo e divertimento. A rendere ancora più speciale la giornata ci ha pensato la “Staffetta Genitori e Figli”, che ha visto mamme e papà mettersi in gioco accanto ai loro figli in una sfida sportiva all’insegna della complicità e del sano agonismo, poco prima delle premiazioni finali.

Si confermano efficaci e apprezzate le politiche green promosse da Associazione Straverona, realizzate grazie al contributo dei Green Partner Acque Veronesi e Amia, e alla preziosa collaborazione di Plastic Free ODV Onlus. Tutti i podisti hanno potuto rinfrescarsi con acqua erogata direttamente dalla rete idrica comunale, grazie ai distributori forniti da Acque Veronesi, e servita in bicchieri compostabili messi a disposizione da Amia. A sostegno della mobilità sostenibile, FIAB ha offerto gratuitamente un parcheggio custodito per biciclette in Piazza Bra, mentre ATV ha garantito il trasporto dei partecipanti dallo Stadio Bentegodi a Piazza Cittadella. Anche quest’anno, Straverona ha ribadito il proprio impegno nella riduzione dell’impatto ambientale, distinguendosi come il primo evento podistico a Verona organizzato secondo un sistema di gestione conforme alla norma ISO 20121:2012 per gli eventi sostenibili.

 

(Foto di Stefano Piccoli)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata della Famiglia 2025: congedo di paternità al centro

Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia, istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per promuovere il ruolo fondamentale della famiglia nella società. Scopo della giornata è anche quello di ricordare che si deve lavorare affinché...

Città più felici: vince Copenaghen. Neanche un’italiana tra le prime 20

Secondo la classifica 2025 dell’Happy city index, il portale che ogni anno stila la graduatoria delle 200 realtà urbane più vivibili del mondo, Milano è la città più felice d’Italia. Giunto alla sesta edizione, l’Happy city index è un progetto...

L’Italia un passo alla volta: torna l’edizione speciale di Cammini Aperti

Chi vuole provare a vedere l’effetto che fa viaggiare a piedi, il 10 e l’11 maggio potrà sperimentarlo scegliendo una delle 27 escursioni di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, seconda edizione dell’iniziativa di grande successo lanciata lo scorso anno, con...

    Vedi altri...

A Gonzaga (Mn) è tempo di Sagra

A Gonzaga, in provincia di Mantova, è tempo di Sagra. Con partenza il 23 maggio, la manifestazione porterà diverse animazioni nel centro storico del paese. Fino al 27 maggio sarà allestito il luna park per i più piccoli. Tra il...

Tra natura, sapori e memoria: il 18 maggio alle Grazie di Curtatone

Domenica 18 maggio Grazie di Curtatone (Mn) si prepara a vivere una giornata all’insegna della natura, della cultura e dei sapori locali, inserita nel programma di “Maggio nella Valle fra Grazie e Rivalta”. La giornata si apre alle 9.30 con...

“Residents of the Future”: un progetto dedicato alla mobilità e all’inclusione giovanile nei processi decisionali di Mantova

Il Comune di Mantova partecipa al progetto europeo URBACT “Residents of the Future”, una rete transnazionale che coinvolge 8 città europee con l’obiettivo di ripensare le politiche urbane legate alla residenzialità e all’attrattività delle città medie. Il tutto in un...

    Vedi altri...

Nuova importante partnership di Verona Volley con Müller Italia

Verona Volley ha annunciato la nuova prestigiosa partnership con Müller Italia, uno dei principali player del settore alimentare a livello internazionale. Verona Volley, il club di pallavolo maschile della città di Verona, è una delle realtà più competitive del panorama...

Approvato il programma di interventi a favore delle famiglie fragili in Veneto

Regione Veneto ha approvato la realizzazione del programma “Interventi a sostegno della famiglia e della natalità”. Il Comune di Verona è capofila dei 36 comuni afferenti all’Ambito dei Distretti 1 e 2 dell’Azienda Ulss 9 Scaligera. Il programma, riservato ai...

Verona inaugura una nuova biblioteca pubblica

Verona ha realizzato la sua quattordicesima biblioteca pubblica. Si trova in via Brunelleschi 2 allo Stadio e da lunedì 19 maggio, sarà il nuovo punto di lettura e di incontro del quartiere. Si chiama Biblioteca Popolare Immagina ed aderisce al...

    Vedi altri...

In partenza la nuova edizione dei Summer Camp “Ragazze Digitali”

Tornano i Summer Camp gratuiti di Ragazze Digitali, progetto nato nel 2013 da una visione condivisa del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore e dell’Associazione EWMD – European Women Management Development, rivolti a studentesse del terzo e quarto anno...

A Mirandola tutta la magia del Signore degli Anelli: torna il Tolkien Music Festival

A Mirandola, in provincia di Modena, sta per tornare uno degli eventi più attesi nel panorama culturale del territorio: il Tolkien Music Festival, che, a distanza di due anni, il 30 e 31 agosto invaderà il Parco della Favorita. Due...

Arte e poesia a portata di tutti al “Cantastorie Festival” di Mirandola (Mo)

Presso il Polo Culturale “Il Pico” A Mirandola (Mo) il “Cantastorie Festival”, giunto alla sua seconda edizione, è pronto a trasformare la città in un palcoscenico dedicato all’arte. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il festival offrirà un ricco...

    Vedi altri...

Venditti festeggia 40 anni di Notte prima degli esami con un tour che parte dalla sua Roma

Dopo il grande successo del tour del 2024 con oltre 30 date in tutta Italia, Antonello Venditti torna dal vivo con “NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI 40TH ANNIVERSARY – 2025 EDITION”, al via il 17 giugno (la notte prima degli esami...

Boomdabash e Loredana Bertè di nuovo insieme con “Una stupida scusa”

I Boomdabash e Loredana Bertè tornano con “Una stupida scusa”, il nuovo singolo in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 16 maggio via EMI Records Italy (Universal Music Italia). Una delle band più apprezzate nella scena contemporanea...

“Pronto come va”: dal 16 maggio il nuovo singolo dei The Kolors

Dopo gli spoiler virali dell’ultima settimana, ecco ufficializzata l’uscita del nuovo singolo dei THE KOLORS: “PRONTO COME VA” (Warner Music Italy) in radio e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 16 maggio. «“PRONTO COME VA” è venuta fuori in...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.