GRANDI NOVITÀ ALL’ANTICHISSIMA FIERA DELLE GRAZIE

Articolo pubblicato il giorno: 6 Agosto 2019


Giunge quest’anno alla 594° edizione l’Antichissima Fiera delle Grazie, manifestazione locale di rilevanza nazionale/internazionale in programma dal 14 al 18 agosto a Grazie di Curtatone, uno dei Borghi più belli d’Italia, di cui Radio Pico è Media Partner. La kermesse ogni anno richiama oltre 100mila visitatori, grazie soprattutto all’Incontro Nazionale dei Madonnari, che coinvolge artisti provenienti da tutto il mondo.

 

Anche in questa edizione non mancheranno gli ingredienti che da sempre rendono unica la fiera: gli appuntamenti musicali, gli approfondimenti culturali, l’area espositiva con diverse categorie merceologiche, il grande spettacolo piromusicale di chiusura e l’enogastronomia del territorio che ha nel panino con il cotechino il suo elemento simbolo.

Diversi saranno gli aspetti richiamati dalla manifestazione, primo tra tutti quello dell’acqua, dominante anche nel bozzetto del manifesto per il 47° Incontro Nazionale dei Madonnari, creato dalla maestra madonnara Michela Bogoni, vincitrice dell’edizione 2018. Grande attenzione quindi all’ambiente, con alcune iniziative volte a sensibilizzare adulti e bambini alle buone pratiche, al riciclo e al minor consumo della plastica. A questo scopo per tutta la durata della manifestazione saranno acquistabili delle borracce in alluminio da poter riempire gratuitamente nelle cinque fontane dislocate nel borgo, come confermato dall’assessore alle attività produttive del comune di Curtatone, Cinzia Cicola:

 

 

Un altro aspetto caratterizzante della fiera, quello culturale e artistico, quest’anno sarà arricchito dal consolidato rapporto tra la città di Curtatone e il Palazzo Ducale di Mantova. Binomio che presto sarà rafforzato da un protocollo d’intesa con l’obiettivo di promuovere le iniziative e gli eventi proposti. Si inizierà già da questa edizione della Fiera in cui sarà dato risalto all’appuntamento clou di Palazzo Ducale, la mostra di Giulio Romano, con l’evento dal titolo “Con nuova e stravagante maniera, Giulio Romano a Mantova”, in programma domenica 18 agosto. Nel corso della serata Paolo Bertelli, storico dell’arte, presenterà sul palco la celebre mostra di richiamo internazionale, nell’ambito della quale saranno esposte opere provenienti dal Louvre di Parigi. Di questo importante sodalizio ce ne ha parlato Peter Assmann, direttore di Palazzo Ducale:

 

Il terzo aspetto fondamentale della fiera è l’intrattenimento. Nel corso delle serate saranno organizzati spettacoli e concerti nella suggestiva cornice del piazzale del Santuario: colonne sonore e successi del rock saranno reinterpretati in chiave classica dagli Everquartett (14 agosto); con G & The Doctors si farà un viaggio musicale tra blues e swing (15 agosto); canzoni senza tempo saranno rivisitate in chiave pop e jazz con Di Luna, D’Amore e Di Note (16 agosto); Il Nostro Canto Libero ci racconterà invece il grande Lucio Battisti (17 agosto).

Torna poi anche quest’anno “Grazie bimbi”, l’area bimbi collocata presso Riva della Madonna. Uno spazio pensato per i più piccoli con giochi di una volta a cura di CSI Mantova, giochi giganti, attività con Curtatone Volley, la mongolfiera, esibizioni e prove con gli Ippoamici e tanti laboratori.

Novità del 2019 sarà lo spazio “Avis village” con un calendario di proposte musicali, culinarie a cura delle Avis Mantovane, come confermato dal vicesindaco di Curtatone, Federico Longhi:

 

Non mancheranno gli appuntamenti dedicati alla promozione del territorio, come le escursioni in battello con i Barcaioli del Mincio o gli incontri “Parole nel Borgo” in cui verranno presentati libri riguardanti temi ambientali, culturali o agroalimentari legati al circuito Borghi più belli d’Italia. Ospiti di questa edizione: Valeggio sul Mincio (Vr), Tremosine sul Garda (Bs) e Bobbio (Pc).

Tra gli eventi di maggior richiamo il tradizionale Incontro Nazionale dei Madonnari, giunto alla 47° edizione e a cui risultano già iscritti 150 artisti nazionali e internazionali. L’evento artistico si svolge come sempre nella notte tra il 14 e il 15 agosto. Novità di quest’anno l’introduzione di premi in denaro per i primi classificati delle varie categorie in gara, come spiegato da Federico Longhi:

 

Una nuova forma d’arte sarà inserita quest’anno nel corso della kermesse, la fotografia! Il Lions Club Host, con il patrocinio della Città di Curtatone, organizza infatti il concorso fotografico i cui partecipanti saranno suddivisi nelle categorie junior ( tra i 16 e i 18 anni)  e senior (superiore ai 18 anni).  Sono ammesse alla gara solo fotografie ritraenti i Madonnari, il parco del Mincio e il Santuario. Al microfono di Matilde Sgarbi, Paolo Predella, presidente del Lions Club Mantova Host:

 

Al nostro microfono anche il sindaco di Curtatone, Carlo Bottani, a proposito degli ospiti internazionali di questa edizione:

 

QUI ulteriori informazioni

IL PROGRAMMA COMPLETO

 

 

 

 

 

 

ARCHIVIO NOTIZIE

Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti

Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...

Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...

Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB

Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...

    Vedi altri...

Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative

Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...

Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...

Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova

Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...

    Vedi altri...

“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale

“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...

In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”

Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...

A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero

Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...

    Vedi altri...

Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna

In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...

Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione

Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese.​ Un affascinante tuffo nel...

La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival

Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...

    Vedi altri...

Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”

Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio.     Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso...

“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi

È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...

Negrita: dal 25 aprile in radio il nuovo singolo “Buona fortuna”

I Negrita sono tornati lo scorso 28 marzo con Canzoni per Anni Spietati (USM/UNIVERSAL). Il disco ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, posizionandosi al nono posto, e ha raggiunto il terzo posto nella classifica dei supporti fisici...

    Vedi altri...

I commenti sono chiusi.