Articolo pubblicato il giorno: 17 Settembre 2019
Sabato 21 settembre Concordia (Mo) sarà teatro di una grande esperienza musicale e culinaria senza precedenti. ‘Young music festival & C’era e C’è Street Food Fest’ unisce il festival dei gruppi musicali della Fondazione scuola di musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” al festival del cibo da strada gestito da Proloco Concordia. Musica, cibo da strada e giovani sono gli ingredienti di una manifestazione unica nel suo genere che si sviluppa in tutto il centro storico di Concordia dalle 17.00 fino a notte.
Via Mazzini e Viale Dante saranno trasformati in un grande ristorante a cielo aperto con uno street food promosso da Proloco e che vede protagonisti ristoratori e associazioni del territorio. Saranno 28 i punti ristoro che presenteranno le loro specialità culinarie tra borlenghi, tortellini, american ribs, fritto misto, delizie di pollo, piadine, birre artigianali, assaggi di vino e tanto altro ancora. Le degustazioni potranno essere acquistate con gettoni del valore di 1 Euro l’uno. I gettoni saranno venduti durante la manifestazione alle casse Pro Loco dislocate lungo il percorso. La manifestazione prenderà il via alle ore 17.00 con la presentazione della Little Free Library e a seguire la tradizionale gara delle sfogline in largo giardino Tanferri che vedrà sfidarsi decine di rasdore e rasdori a suon di mattarello. Conclusa la gara delle sfogline le vie del centro storico diventano lo scenario ideale per gustare dell’ottimo cibo ascoltando buona musica. Elda Anticati, vicepresidente Proloco Concordia afferma che “Proloco è un’associazione nata per promuovere eventi e manifestazioni capaci di valorizzare il centro storico, offrire momenti aggregativi e sostenere le attività commerciali attraverso eventi e manifestazioni come questa che è in grado di mettere in moto l’intero paese.”
Quattro angoli musicali saranno ricavati in Piazza della Repubblica, Piazza Roma, Largo-giardino Giuseppe Tanferri e Viale Dante Alighieri in cui si esibiranno bande scolastiche, rock band, Filarmonica Giustino Diazzi, orchestre, Rulli Frulli e molti altri generi musicali per oltre 700 musicisti. Ospite d’eccezione la Filarmonica Città del Tricolore di Reggio Emilia. Gli spettacoli musicali inizieranno alle ore 18.00 e proseguiranno ininterrottamente fino alle ore 23.00. “La scuola di musica dell’Area Nord è oggi un centro culturale capace di unire attraverso la musica centinaia di giovani ed è in grado di promuovere e collaborare ad eventi che richiamano un grande pubblico. Questa manifestazione – afferma Mirco Besutti, direttore della Fondazione scuola di musica Carlo e Guglielmo Andereoli – ci offre l’opportunità di presentare a tutti i cittadini le potenzialità della scuola di musica”.
Affiancano i concerti l’angolo dedicato al 50esimo anniversario di Woodstock in Piazza della Repubblica, l’intrattenimento per bambini del circo Ciccioli in Via Mazzini, l’angolo dei madonnari in Viale Dante Alighieri e la mostra fotografica a cura del club Fotografi Seriali in largo giardino Tanferri.
L’evento è finanziato dal bando regionale per attività di promozione e animazione dei centri storici colpiti dal sisma ed è frutto della collaborazione fra Comune di Concordia, Fondazione scuola di musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” e Proloco Concordia. “È la collaborazione fra soggetti diversi il valore aggiunto della manifestazione che si terrà sabato 21 settembre a Concordia – conclude l’assessora alla cultura Marika Menozzi – perché solo dalla sinergia fra Amministrazione comunale e le tante realtà attive a Concordia sarà possibile uscire dalla ricostruzione con un centro storico non solo più bello ma capace di diventare teatro per eventi di prestigio. Questa manifestazione è il primo grande evento della nuova Amministrazione. Abbiamo voluto valorizzare il nostro centro storico attraverso la cultura musicale, i giovani, il volontariato e i prodotti tipici locali perché sono elementi sui quali andremo a destinare risorse ed energie nei prossimi mesi e anni.”
Elenco spettacoli
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
17.00-24.00
Woodstock 1969 – Concordia 2019
18.00-18.45
Coro Moderno Mousike’
19.00-19.45
EnSeMbLe MiX
20.00-20.30
Rulli Frullini
21.00-22.00
Banda Rulli Frulli
22.10
Circo Ciccioli – intrattenimento bimbi
PIAZZA ROMA
18.15-18.30
Banda scolastica Istituto Comprensivo “Sergio Neri”di San Possidonio
18.45-19.15
Banda scolastica Istituto Comprensivo “Sergio Neri” di Concordia
19.30-20.30
Banda musicale giovanile “John Lennon”
21.00-21.45
Filarmonica “Giustino Diazzi”
22.00-22.45
LARGO GIARDINO GIUSEPPE TANFERRI
17.00
Gara delle Sfogline
Presentazione Little Free Library
18.00-18.30
Orchestra Milledita
18.45-19.30
Fifth Guitar Orchestra
19.45-20.15
Young Guitar Orchestra
20.30-21.00
plaYoung
21.15-21.45
Orchestra ParlaSuonando
VIALE DANTE ALIGHIERI
18.00-18.30
Sugarbeats
18.45-19.15
Black Hole
19.30-20.00
Lazy Franky
20.15-20.45
Blue Lights
21.00-21.30
Trunchbull
21.45-22.15
Young Garden
22.30-23.00
Pink Grove
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ciclamini nelle piazze italiane per la lotta alla Sclerodermia
Il GILS, Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia, torna a colorare le piazze italiane con la Giornata Nazionale del Ciclamino che, a partire dal 22 settembre fino a fine ottobre, porterà volontari, pazienti e caregiver a unirsi per diffondere...
Plasma: la raccolta insufficiente pesa sulle tasche del Sistema Sanitario Nazionale
Per sopperire al fabbisogno nazionale di immunoglobuline e albumina il Sistema Sanitario Nazionale dovrà affrontare nel 2023 una spesa stimata di circa 179 milioni di euro. La stima è contenuta nel Programma di Autosufficienza Nazionale per il sangue e i...
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”
Sono aperte le iscrizioni per l’iniziativa “Nipoti di Babbo Natale”, strumento innovativo di contrasto alla solitudine in cui gli anziani ospiti delle RSA iscritte al progetto, possono esprimere un desiderio che verrà esaudito dal “nipote” che lo sceglierà. L’iniziativa regala...
Torna “A Volta per star bene”
Il 7 e 8 ottobre a Volta Mantovana ritorna “A Volta per Star Bene”, evento voluto ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la ProLoco Voltese, il Consorzio Agrituristico Mantovano e con il finanziamento del Bando regionale “Ogni giorno in...
Torna MANTOVAINCANTO: il 23 settembre al Teatro Bibiena
Torna anche quest’anno MANTOVAINCANTO, la rassegna ideata dall’Associazione AMAREMANTOVA, nata nel 2014 con l’obiettivo di valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico mantovano, con grande attenzione all’Opera Lirica senza trascurare altri panorami musicali “più moderni” (musical, colonne sonore di importanti film eventi...
Alla Millenaria di Gonzaga torna la Fiera dell’Elettronica
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna la Fiera dell’elettronica di Gonzaga, l’appuntamento che da oltre 30 anni porta alla Fiera Millenaria migliaia di prodotti, offerte, eventi collaterali legati all’elettronica del passato, del presente e del futuro. Come da tradizione,...
Dal 12 ottobre al 5 novembre appuntamento a Vigasio (VR) con la “Fiera della Polenta”
È stata presentata la 25ª edizione della “Fiera della Polenta”, in programma a Vigasio (Vr) da giovedì 12 ottobre a domenica 5 novembre. Una rassegna che sarà attiva tutte le sere, sabato, domenica e festivi per l’intera giornata, proponendo spettacoli,...
Torna “Ottobre in rosa”: le iniziative nel territorio veronese
Torna “Ottobre in rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Come ogni anno, l’Azienda ULSS 9 Scaligera promuove un fitto calendario di appuntamenti organizzati in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Verona e Provincia e le associazioni...
In partenza la 92° Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino
Sul lungolago di Bardolino (Vr) ultimi preparativi per accogliere gli appassionati che dal 28 settembre al 2 ottobre non mancheranno all’appuntamento con la 92° Festa dell’Uva e del Vino per celebrare la vendemmia attraverso il prodotto principe delle uve gardesane....
Acetaie Aperte in provincia di Modena domenica 24 settembre
Sarà una domenica speciale, in compagnia dell’Aceto Balsamico di Modena DOP ed IGP, quella del 24 settembre in provincia di Modena. In oltre 30 luoghi di produzione del pregiato condimento infatti, andrà in scena Acetaie Aperte, l’evento organizzato da Le...
Prenderà il via il 5 novembre la stagione teatrale di Concordia
Dopo 11 anni dal sisma che lo danneggiò gravemente, il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, Modena, è pronto per alzare nuovamente il suo sipario. Partirà il 5 novembre la stagione teatrale organizzata da Ater Fondazione, con prevendite aperte...
Francesco Moser a Correggio per una serata a favore della Romagna
Una serata speciale con Francesco Moser a Correggio. Organizzata dal Circolo Anspi San Martino in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Correggio. L’appuntamento è per venerdì 22 settembre. Il programma è articolato in tre...
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena”
Rimandato al 2024 il concerto evento “Una Nessuna Centomila – in Arena” programmato per il 26 settembre all’Arena di Verona. Lo ha annunciato Fiorella Mannoia, direttrice artistica del live, bloccata a letto per un’ernia al disco: «Sono mortificata nel comunicarvi...
I Take That sono tornati
I Take That, tra le band inglesi più famose di tutti i tempi, stanno per tornare con un gigantesco tour negli stadi e nelle arene, in programma per il 2024, insieme al loro nono album in studio “This Life”, in...
“A Fari Spenti” è il nuovo singolo di Elodie
Venerdì 22 settembre Elodie torna in radio e su tutte le piattaforme digitali con “A Fari Spenti”, un nuovo singolo scritto da Elisa con Marz & Zef che ne hanno curato anche la produzione. Con il brano “A Fari Spenti” prosegue la...