Articolo pubblicato il giorno: 17 Settembre 2019
Sabato 21 settembre Concordia (Mo) sarà teatro di una grande esperienza musicale e culinaria senza precedenti. ‘Young music festival & C’era e C’è Street Food Fest’ unisce il festival dei gruppi musicali della Fondazione scuola di musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” al festival del cibo da strada gestito da Proloco Concordia. Musica, cibo da strada e giovani sono gli ingredienti di una manifestazione unica nel suo genere che si sviluppa in tutto il centro storico di Concordia dalle 17.00 fino a notte.
Via Mazzini e Viale Dante saranno trasformati in un grande ristorante a cielo aperto con uno street food promosso da Proloco e che vede protagonisti ristoratori e associazioni del territorio. Saranno 28 i punti ristoro che presenteranno le loro specialità culinarie tra borlenghi, tortellini, american ribs, fritto misto, delizie di pollo, piadine, birre artigianali, assaggi di vino e tanto altro ancora. Le degustazioni potranno essere acquistate con gettoni del valore di 1 Euro l’uno. I gettoni saranno venduti durante la manifestazione alle casse Pro Loco dislocate lungo il percorso. La manifestazione prenderà il via alle ore 17.00 con la presentazione della Little Free Library e a seguire la tradizionale gara delle sfogline in largo giardino Tanferri che vedrà sfidarsi decine di rasdore e rasdori a suon di mattarello. Conclusa la gara delle sfogline le vie del centro storico diventano lo scenario ideale per gustare dell’ottimo cibo ascoltando buona musica. Elda Anticati, vicepresidente Proloco Concordia afferma che “Proloco è un’associazione nata per promuovere eventi e manifestazioni capaci di valorizzare il centro storico, offrire momenti aggregativi e sostenere le attività commerciali attraverso eventi e manifestazioni come questa che è in grado di mettere in moto l’intero paese.”
Quattro angoli musicali saranno ricavati in Piazza della Repubblica, Piazza Roma, Largo-giardino Giuseppe Tanferri e Viale Dante Alighieri in cui si esibiranno bande scolastiche, rock band, Filarmonica Giustino Diazzi, orchestre, Rulli Frulli e molti altri generi musicali per oltre 700 musicisti. Ospite d’eccezione la Filarmonica Città del Tricolore di Reggio Emilia. Gli spettacoli musicali inizieranno alle ore 18.00 e proseguiranno ininterrottamente fino alle ore 23.00. “La scuola di musica dell’Area Nord è oggi un centro culturale capace di unire attraverso la musica centinaia di giovani ed è in grado di promuovere e collaborare ad eventi che richiamano un grande pubblico. Questa manifestazione – afferma Mirco Besutti, direttore della Fondazione scuola di musica Carlo e Guglielmo Andereoli – ci offre l’opportunità di presentare a tutti i cittadini le potenzialità della scuola di musica”.
Affiancano i concerti l’angolo dedicato al 50esimo anniversario di Woodstock in Piazza della Repubblica, l’intrattenimento per bambini del circo Ciccioli in Via Mazzini, l’angolo dei madonnari in Viale Dante Alighieri e la mostra fotografica a cura del club Fotografi Seriali in largo giardino Tanferri.
L’evento è finanziato dal bando regionale per attività di promozione e animazione dei centri storici colpiti dal sisma ed è frutto della collaborazione fra Comune di Concordia, Fondazione scuola di musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” e Proloco Concordia. “È la collaborazione fra soggetti diversi il valore aggiunto della manifestazione che si terrà sabato 21 settembre a Concordia – conclude l’assessora alla cultura Marika Menozzi – perché solo dalla sinergia fra Amministrazione comunale e le tante realtà attive a Concordia sarà possibile uscire dalla ricostruzione con un centro storico non solo più bello ma capace di diventare teatro per eventi di prestigio. Questa manifestazione è il primo grande evento della nuova Amministrazione. Abbiamo voluto valorizzare il nostro centro storico attraverso la cultura musicale, i giovani, il volontariato e i prodotti tipici locali perché sono elementi sui quali andremo a destinare risorse ed energie nei prossimi mesi e anni.”
Elenco spettacoli
PIAZZA DELLA REPUBBLICA
17.00-24.00
Woodstock 1969 – Concordia 2019
18.00-18.45
Coro Moderno Mousike’
19.00-19.45
EnSeMbLe MiX
20.00-20.30
Rulli Frullini
21.00-22.00
Banda Rulli Frulli
22.10
Circo Ciccioli – intrattenimento bimbi
PIAZZA ROMA
18.15-18.30
Banda scolastica Istituto Comprensivo “Sergio Neri”di San Possidonio
18.45-19.15
Banda scolastica Istituto Comprensivo “Sergio Neri” di Concordia
19.30-20.30
Banda musicale giovanile “John Lennon”
21.00-21.45
Filarmonica “Giustino Diazzi”
22.00-22.45
LARGO GIARDINO GIUSEPPE TANFERRI
17.00
Gara delle Sfogline
Presentazione Little Free Library
18.00-18.30
Orchestra Milledita
18.45-19.30
Fifth Guitar Orchestra
19.45-20.15
Young Guitar Orchestra
20.30-21.00
plaYoung
21.15-21.45
Orchestra ParlaSuonando
VIALE DANTE ALIGHIERI
18.00-18.30
Sugarbeats
18.45-19.15
Black Hole
19.30-20.00
Lazy Franky
20.15-20.45
Blue Lights
21.00-21.30
Trunchbull
21.45-22.15
Young Garden
22.30-23.00
Pink Grove
SCARICA LA NOSTRA APP:


[aas_zone zone_id="11312"]
ARCHIVIO NOTIZIE
Ponte del primo maggio in agriturismo: ottime le stime di Coldiretti
Secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, sono seicentomila le presenze attese negli agriturismi italiani per il ponte del 1° maggio. Complici le previsioni meteo favorevoli, la vacanza in campagna si conferma tra le scelte più gettonate, con molte...
Il 3 e 4 maggio in vendita i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon
In occasione della Festa della mamma, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon, dedicata alla forza proprio delle “mamme rare”, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa dall’appello di un gruppo di madri dell’Unione...
Estesa fino ad Ancona la nuova tratta dei treni Railjet DB-ÖBB
Fino al 5 ottobre è attivo un nuovo collegamento ferroviario giornaliero tra Monaco di Baviera e la costa marchigiana. Ogni giorno, una coppia di treni Railjet estende così il proprio percorso da Rimini fino ad Ancona, servendo le città di...
Mantova celebra la Giornata dell’Affido con un mese di iniziative
Come ogni anno, il Comune di Mantova, in collaborazione con il Servizio Affidi “Zorba”, promuove un ricco programma di iniziative in occasione della Giornata dell’Affido Familiare (4 maggio), scegliendo di dedicare all’affido l’intero mese di maggio. A partire da martedì...
Una mostra dedicata al passaggio tra adolescenza e giovinezza al Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)
Il MAM Museo d’Arte Moderna di Gazoldo degli Ippoliti prosegue con energia la duplice linea espositiva del 2025, dedicata ai diritti umani e alle nuove generazioni. Dopo la collettiva internazionale “WHAT DO YOU THINK? migrazione, identità, diritti umani”, un nuovo...
Il 3 maggio Roberta Bruzzone al Sociale di Mantova
Il 3 maggio, alle ore 21, ritorna al Teatro Sociale di Mantova, Roberta Bruzzone, con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rassegna Mantova...
“Festival Verona Èuropa”: dal 5 al 20 maggio incontri ed eventi che guardano ad un orizzonte internazionale
“Dalle Città al Mondo”. Un titolo che raccoglie il desiderio e l’impegno di guardare verso un orizzonte internazionale, verso i grandi e repentini cambiamenti del mondo di oggi. Si avvicina il nuovo appuntamento con il Festival Verona Èuropa, in programma dal...
In scena al Teatro Camploy di Verona lo spettacolo benefico “Spassaggi”
Domenica 4 maggio alle 17, al Teatro Camploy di Verona, andrà in scena lo spettacolo del Gruppo Altro Teatro G.A.T “Spassaggi”. Un evento benefico organizzato in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico, con ingresso gratuito e a offerta libera. Lo...
A Verona un incontro rivolto ai giovani, dedicato alle opportunità di un’esperienza all’estero
Martedì 6 maggio dalle 15 alle 17 presso il Servizio Politiche del Lavoro del Comune di Verona – Via Macello, 5 –, si svolgerà un incontro dedicato alle esperienze di scambio, volontariato, tirocinio, lavoro e studio all’estero. Un tipo di esperienza...
Le domeniche di maggio “Fattorie Aperte” in Emilia Romagna
In Emilia Romagna da domenica 4 maggio torna ‘Fattorie aperte’, la manifestazione che vi porta all’interno di aziende agricole, parchi e musei per conoscere il mondo dell’agricoltura, le piante, gli animali, degustando prodotti tipici e riscoprendo le ricette tradizionali. La...
Musei statali aperti gratuitamente nell’80° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2025, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti e visitabili gratuitamente. Una bella opportunità per immergersi nella storia, nell’arte e nelle tradizioni del nostro Paese. Un affascinante tuffo nel...
La musica torna protagonista nel 25° anniversario dell’Emilia-Romagna Festival
Sessanta concerti live, oltre 600 artisti da tutto il mondo, tra grandi ritorni e nuove scoperte, più di 20 location tra le più suggestive del territorio. Dal 3 luglio al 10 settembre 2025, Emilia-Romagna Festival celebra il suo 25° anniversario...
Emis Killa e Lazza di nuovo insieme per “In auto alle 6:00”
Due dei rapper più forti della scena, Emis Killa e Lazza sono tornati a collaborare per il brano “In auto alle 6:00”, il loro nuovo singolo in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio venerdì 2 maggio. Amici...
Fedez e Clara: fuori il 2 maggio “Scelte stupide”
Dopo le svariate apparizioni insieme sui social, Fedez e Clara hanno finalmente svelato il segreto: Scelte stupide. È questo il titolo del loro featuring in uscita venerdì 2 maggio. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso...
“Non sono io” il nuovo singolo di Noemi
È una canzone che arriva dritta all’anima “Non sono io”, il nuovo singolo di Noemi, arricchita da un ritmo coinvolgente. Con questo brano, in uscita il 2 maggio, Noemi continua le sue collaborazioni illustri dopo nomi come Vasco, Curreri, Giuliano...