WOW! Modena la fiera per gli amanti del verde e degli animali

Articolo pubblicato il giorno: 8 Marzo 2023


Dal 10 al 12 marzo è in programma Wow! Modena che vede l’unione di Verdi Passioni, mostra mercato di piante, fiori, giardini e attrezzatura per il giardinaggio, e Pet Expo & Show, manifestazione dedicata agli animali da compagnia ed esotici, e una rassegna dedicata ai trattori d’epoca. L’appuntamento è presso il quartiere Fieristico di Viale Virgilio.

Una formula accattivante che, alla possibilità di scoprire le tante proposte degli espositori, aggiunge l’opportunità di partecipare a corsi dedicati ai bonsai o all’ikebana, oppure cimentarsi nell’arte dell’intreccio della paglia. I più piccini potranno sporcarsi le mani prendendo parte ai laboratori sulla semina o a un divertente gioco di squadra che insegna come fare la raccolta differenziata.

 

Per gli amanti degli animali da non perdere Pet Expo & Show, un intero padiglione in cui si potranno ricevere consigli dagli esperti, osservare da vicino altri animali meno comuni.

 

 

Ad arricchire la manifestazione anche uno spazio, decisamente particolare, in cui si potrà fare un salto nel passato grazie a una mostra di trattori allestita con il Gruppo Amatori Trattori d’Epoca di Rovereto sulla Secchia. I visitatori potranno osservare una decina di modelli rari, tutti perfettamente funzionanti, che raccontano un pezzo importante della meccanizzazione nella lavorazione dei campi.

 

 

LABORATORI E MOMENTI DIDATTICI 
Nello spazio di Verdi Passioni si potrà partecipare a “L’orto nel cassetto”, un laboratorio durante il quale la creativa Lara Vella mostrerà come realizzare in casa uno spazio verde riciclando un vecchio contenitore in legno. Gli amanti del bonsai, tecnica giapponese che permette di coltivare veri e propri alberi in miniatura in piccoli vasi, potranno assistere a dimostrazioni di potatura e manutenzione. Ampio spazio sarà dedicato anche all’ikebana, l’arte orientale della disposizione dei fiori recisi. Gli amanti delle rose potranno ammirare antiche varietà di questo profumatissimo fiore. Chi poi vorrà scoprire alcuni mestieri del passato potrà immergersi nell’area allestita dall’Associazione Intrecci e Natura. Qui, grazie all’ abilità manuale dei suoi artigiani, si vedranno nascere, quasi per magia, borse realizzate con erbe palustri, cappelli di rafia, cesti di vimini.

Gli appassionati di insetti o i semplici curiosi potranno partecipare ai laboratori “Insetti e fiori di mille colori” e “Tardigradi, insetti, ragni, millepiedi e tanto altro: la vita in una manciata di terra” promossi dagli esperti dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Sistema dei Musei e Orto Botanico. Grazie a un’arnia e a un formicaio didattici si potranno conoscere l’organizzazione e i segreti di preziosi insetti sociali come api e formiche. I più piccini potranno entrare nella “Fabbrica delle meraviglie” e costruire un segnaposto a forma di pulcino o imparare a disegnare su tovagliette magiche.
L’avventura continua nello spazio Pet Expo & Show dove i visitatori potranno seguire un ricchissimo programma di dimostrazioni, laboratori, incontri didattici ed eventi. Tra questi sicuramente susciteranno l’ammirazione dei visitatori le dimostrazioni in piscina organizzate dalla Squadra Italiana Cani Salvataggio. Due volte al giorno nel ring centrale sarà possibile avere un assaggio di alcune discipline in cui la complicità e l’empatia tra cane e proprietario verranno messe alla prova: si potrà assistere a performance di dog dance, disc dog, hoopers (specialità in cui il cane esegue un percorso ad ostacoli) e treibball (attività che consolida il rapporto cane-proprietario insegnando al cane ad interagire con dei palloni e a riportarli al conduttore nel più breve tempo possibile).

Grazie al falconiere Daniele Cominetti si potrà vivere un’esperienza unica e conoscere biologia ed etologia degli uccelli da preda, scoprendo la storia millenaria della falconeria. L’offerta di Pet Expo & Show è ulteriormente arricchita dalle attività promosse dall’Associazione Fattorie Didattiche: tra le proposte la costruzione di una casa per gli uccellini, la realizzazione di un aquilone o di un simpatico spaventapasseri.
Per chi vorrà semplicemente divertirsi col proprio amico a quattro zampe ci sarà anche un talent dedicato a fido che punta a scoprire una nuova star di Tik Tok e una caccia al tesoro a tempo.

(Foto da Ufficio Stampa)

 

 

 

 



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

12 settembre: Giornata Mondiale senza sacchetti di plastica

Si stima che ogni anno una persona utilizzi circa 700 buste di plastica. Un totale di 5 trilioni su scala globale che poi finiscono, inevitabilmente, nell’ambiente provocando danni incalcolabili. Per questo, anche quest’anno, il 12 settembre si celebra la Giornata...

Boom di partenze in settembre: il Veneto tra le mete predilette

Settembre, tempo di rientro dalle ferie e di vita che torna pian piano ai soliti ritmi, ma non per tutti. Nel corso degli ultimi anni sono infatti aumentate le prenotazioni per le vacanze in questo mese che segna la fine...

Cani e gatti aiutano a invecchiare più lentamente, lo dice la scienza

Uno studio dell’Università della Florida ha dimostrato che possedere un animale domestico dopo i 50 anni rallenta l’invecchiamento.  L’indagine, condotta su oltre 1.300 persone partecipanti a una ricerca longitudinale che sta monitorando oltre 20.000 adulti negli Stati Uniti per conoscere...

    Vedi altri...

“Il Grande Cuore dei Mantovani”: un evento per contribuire al benessere della comunità

Domenica 13 ottobre si terrà a Mantova l’11° edizione de “Il Grande Cuore dei Mantovani”: un evento che nasce dalla volontà di più di 40 associazioni di volontariato, enti pubblici, e privati, aziende e singole persone, per raccogliere fondi allo...

Giornate FAI d’Autunno: i luoghi aperti nel territorio mantovano

L’autunno anche quest’anno porta con sé un appuntamento imperdibile per chi ama trascorrere weekend alla scoperta del territorio: sabato 12 e domenica 13 ottobre Giornate FAI d’Autunno, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia....

La provincia di Mantova è quattordicesima ne report italiano del BenVivere

Quattordicesimo posto per la provincia di Mantova nel report italiano del BenVivere che, giunto alla sesta edizione, si divide in due classifiche contenute nel “Rapporto sul BenVivere e la Generatività delle Province italiane 2024” edito da Ecra. La provincia di...

    Vedi altri...

Il 12 e il 13 ottobre alla scoperta dei luoghi FAI di Verona

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano le Giornate FAI d’Autunno, evento di richiamo nazionale promosso dal Fondo Ambiente Italiano, con lo scopo di sensibilizzare la popolazione sul patrimonio storico artistico e ambientale, riscoprendo capolavori nascosti e monumenti “dimenticati”....

Nasce la “Strada del Vino Valpolicella” per valorizzare e promuovere il territorio

Il  Comune di Verona ha aderito alla Strada del Vino Valpolicella, l’ associazione tra operatori economici che ha lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio legato alla produzione del vino Valpolicella. Un risultato atteso che oltre a tutelare i...

Il meglio della musica da camera a Verona con il “Concorso internazionale Elsa Respighi”

Al via la 9^ edizione del “Concorso internazionale Elsa Respighi” dedicato alla figura della compositrice, cantante, scrittrice italiana Elsa Olivieri Sangiacomo Respighi che porterà a Verona, cantanti e pianisti italiani e stranieri in Duo cameristico “voce-pianoforte” dai 18 ai 38...

    Vedi altri...

In provincia di Modena i nuovi appuntamenti delle giornate FAI d’Autunno

L’autunno offre un’occasione imperdibile agli amanti dei weekend all’insegna della scoperta del territorio: sabato 12 e domenica 13 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno, il principale evento nazionale dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Anche a Modena...

Verona si illumina di turchese per la Settimana Nazionale della Dislessia

In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024 (7-13 ottobre), nella serata di martedì 8 ottobre, il Palazzo della Gran Guardia di Verona sarà illuminato di turchese. L’iniziativa è promossa dalla Sezione provinciale AID di Verona, realizzata con il prezioso...

“Batterie d’Eccellenza” al Museo Enzo Ferrari: celebrato l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Nella cornice unica della Casa Museo Enzo Ferrari, un luogo in cui la passione per la velocità incontra la tradizione, si è svolto un evento che ha celebrato l’eccellenza del territorio emiliano. Tra le leggendarie “rosse” che hanno segnato la...

    Vedi altri...

“Niente Panico” è il nuovo singolo di Ghali

“Ho scritto la canzone più importante della mia vita” con queste parole GHALI introduce “Niente Panico”, il nuovo singolo fuori l’11 ottobre per Warner Music Italy e disponibile in pre-save. “Niente Panico” è un dialogo intimo e profondo rivolto non...

“Subsonica Club Tour 2025” in Europa e Italia

Dopo un’estate trascorsa sui palchi dei festival italiani con “La Bolla Tour”, i SUBSONICA annunciano “Subsonica Club Tour 2025”, la tournée che li vedrà esibirsi nelle principali città europee, per poi proseguire con nuove tappe in Italia. Da febbraio 2025...

Dal 21 novembre Claudio Baglioni in tour nei teatri italiani con “PIANO DI VOLO soloTRIS”

Dopo il successo dei tour “Solo” e “SoloBIS”, CLAUDIO BAGLIONI riprende il suo percorso concertistico assolo con “PIANO DI VOLO soloTRIS”, il terzo, nuovo e perfezionato capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici. “PIANO DI VOLO” è un concerto-racconto...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.