“Vivi Vicenza … d’estate”, tanti eventi tra maggio e settembre

Articolo pubblicato il giorno: 24 Maggio 2022


Tra maggio e settembre nel centro storico di Vicenza si terranno numerosi eventi, concentrati in particolare nel fine settimana.
Organizzati dall’assessorato al turismo, con l’ufficio manifestazioni e il Consorzio “Vicenza è”, e dagli assessorati, alla cultura, all’istruzione e allo sport, gli eventi che animeranno la città sono raccolti nel cartellone “Vivi Vicenza …d’estate”.

Mercati artistici e con prodotti fatti a mano, esposizioni, appuntamenti culturali, musicali e culinari, eventi per grandi e bambini animeranno il cuore del centro storico e non solo.

È in arrivo un’estate ricca di proposte per ritornare a stare insieme vivendo la città a 360 gradi – ha dischiarato l’assessore al turismo Silvio Giovine in sala Stucchi -. Musica, gastronomia, esposizioni di prodotti artigianali, sport, cultura, appuntamenti per bambini organizzati in collaborazione con gli assessorati alla cultura, all’istruzione e allo sport renderanno più che mai vivace e allegra la nostra splendida città durante la stagione più calda dell’anno.

Cuore della proposta saranno ancora una volta i concerti con grandi nomi della musica italiana, in luglio e in settembre con Vicenza in Festival, parte integrante del programma di ViOff che non smetterà di offrire sorprese e curiosità”.

Infine, precisa l’assessore “Gli eventi hanno assunto un peso sempre più crescente nelle politiche di marketing e di comunicazione non solo degli enti, che così promuovono il territorio, ma anche delle imprese che intendono promuovere la propria attività, il proprio prodotto o servizio. Inoltre, gli eventi favoriscono l’aumento della spesa turistica e contribuiscono a lanciare sul mercato una destinazione, obiettivo che stiamo perseguendo in questi anni.

Informazioni: manifestazioni@comune.vicenza.it, 0444221543 – 221987.

Ecco il calendario provvisorio:

  • dal 12 al 21 maggio – New Conversations Vicenza Jazz
    Pubblici esercizi del Centro Storico
  • dal 20 al 22 maggio – Pizza Festival
    Campo Marzo
  • 21 maggio – Partenza Run4Hope
    Piazza San Lorenzo
  • 25 e 27 maggio – Giochiamoci la Città
    Piazza dei Signori, Piazza S. Lorenzo, Parco Querini, Campo Marzo
  • dal 26 al 29 maggio – Festival Biblico
    Piazza Duomo
  • 28 e 29 maggio – VI-Ceramica
    Piazza dei Signori
  • 28 e 29 maggio – Velocittà
    Campo Marzo
  • 29 maggio – Arrivo Run4Hope & CorriXVicenza
    Piazza Matteotti
  • dal 3 al 5 giugno – Hop Hop Street Food
    Campo Marzo
  • 4 giugno – Mercatino Creatività
    Piazza San Lorenzo e Corso Fogazzaro
  • 4 giugno – La giornata del naso rosso
    Piazza dei Signori e Loggia del Capitaniato
  • 12 giugno – Mercato dell’Antiquariato
    Centro Storico
  • 15 giugno – Villeggendo
    Piazza dei Signori
  • dal 30 giugno al 3 luglio – Festa Greca
    Campo Marzo
  • 6 luglio – Evento Paolo Rossi
    Piazza dei Signori
  • 10 luglio – Mercato dell’Antiquariato
    Centro Storico
  • 10 luglio – Vicenza in Festival Estate
    Piazza dei Signori
  • dal 14 al 17 luglio – New Conversations Vicenza Jazz
    Chiostri di Santa Corona
  • dal 15 al 17 luglio – Street Food International
    Campo Marzo
  • 17 luglio – Go Kart Vicenza
    Campo Marzo
  • dal 21 al 25 luglio – Sapori di Mare
    Campo Marzo
  • 15 agosto – Ferragosto in città
    Centro Storico
  • dal 26 agosto al 18 settembre – Luna Park per la Festa dei Oto
    Campo Marzo
  • dal 25 al 28 agosto – From Disco To Disco Weekender
    Corte dei Bissari
  • dal 3 all’ 11 settembre – Vicenza in Festival
    Piazza dei Signori
  • dall’ 8 all’ 11 settembre – VIVI festival
    Campo Marzo lato Ovest
  • dal 9 all’11 settembre – VI OFF
    Centro Storico
  • 11 settembre – Concorso di eleganza ACI “Premio città del Palladio”
    Piazza San Lorenzo e Centro Storico
  • 11 settembre – Mercato dell’Antiquariato
    Centro Storico
  • 18 settembre – Festa Regionale AIDO
    Piazza dei Signori
  • 17 settembre – Party del Benessere
    Giardino Salvi
  • dal 23 al 25 settembre – Vi Wine
    Piazza dei Signori

 

(Foto da Ufficio Stampa)



SCARICA LA NOSTRA APP:





[aas_zone zone_id="11312"]

ARCHIVIO NOTIZIE

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

Giornata Mondiale della Felicità: dieci consigli per ritrovarla

La Giornata Mondiale della Felicità, celebrata ogni anno il 20 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel luglio 2012 e promossa inizialmente dal Bhutan, che già dagli anni ’70 misurava il benessere del paese attraverso la Felicità Interna Lorda...

Nelle piazze italiane tornano le Uova di Pasqua Ail

Torna l’iniziativa Uova di Pasqua Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, in programma nei giorni 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Lo storico appuntamento con la solidarietà, realizzato da 32 anni grazie al contributo di migliaia di...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Storia e arte accessibili a tutti nel rinnovato Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)

Il Museo archeologico Postumiae Antiquarium di Gazoldo degli Ippoliti (Mn) si presenta come una delle prime realtà fruibili in Lombardia, con la rimozione delle barriere fisiche e cognitive per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura e alle...

Secondo incontro della rassegna “Musicar parlando” al conservatorio di Mantova

Lunedì 24 marzo, presso la biblioteca “Luigi Gatti” del Conservatorio di Mantova in via della Conciliazione 33 alle 18, si svolgerà il secondo appuntamento della Rassegna Musicar parlando. Il m° Nicola Sfredda, in dialogo con la dott.ssa Ilenya Goss, presenterà...

    Vedi altri...

Lazise unico Comune del Veneto in corsa per il titolo di Borgo più Bello d’Italia

Il Comune di Lazise è ufficialmente in corsa per conquistare il titolo di Borgo più Bello d’Italia, il prestigioso riconoscimento assegnato nel programma Kilimangiaro su Rai3. Lazise, unico rappresentante del Veneto, ha ora l’opportunità di mettere in luce la sua...

Tutte le iniziative di “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo

Fino al 16 maggio, con le iniziative concentrate principalmente nel mese di aprile, si svolge “Verona Blu”, un mese blu per l’autismo con incontri di approfondimento e sensibilizzazione, mostre, letture animate, conferenze, laboratori esperienziali e di teatro, musica esperienze di sport e...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

    Vedi altri...

Il maltempo non ha fermato le Giornate FAI di Primavera che hanno riscosso un grande successo

Nell’anno del suo 50esimo anniversario, il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) può dirsi soddisfatto del risultato raggiunto dalle recenti Giornate FAI di Primavera, il più grande evento nazionale dedicato alla valorizzazione dei luoghi d’arte, natura e cultura italiani. Nonostante il...

Giornata mondiale dell’acqua: quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai

Come ogni anno, il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua e per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche. Ogni anno viene scelto...

I colori della primavera in piazza con Modena in Fiore

Con la sua 23ª edizione, Modena in Fiore, trasformerà il centro storico in un meraviglioso giardino a cielo aperto. Si tratta della più grande manifestazione florovivaistica dell’Emilia Romagna e di uno degli eventi di settore più importanti a livello nazionale....

    Vedi altri...

Alvaro Soler: da venerdì 28 marzo in radio il nuovo singolo “Con Calma”

Sarà in radio da venerdì 28 marzo “Con Calma”, il nuovo singolo di Alvaro Soler che con questa hit, perfetta colonna sonora dell’estate, anticipa l’uscita del prossimo album , “EL CAMINO”, prevista per il 10 ottobre.   Con questo singolo...

Il Volo: grande successo negli States prima del ritorno in Italia a maggio

Prosegue, di successo in successo, il tour de Il Volo negli Stati Uniti. All’ultimo trionfo sold out al Radio City Music Hall di New York, un palcoscenico iconico, noto per la qualità straordinaria degli spettacoli che vi si tengono, seguiranno...

Numeri straordinari per il Cremonini Live 2025 che conta 13 sold out

Sono numeri straordinari quelli del CREMONINI LIVE25, il nuovo tour di Cesare Cremonini che con 13 stadi sold out e oltre 550 mila biglietti venduti, si conferma tra gli eventi live più attesi della prossima estate.   A tre anni...

    Vedi altri...


I commenti sono chiusi.